
Il gruppo immobiliare Franco Barberis ha rifinanziato il debito con l’intervento di Banca d’Alba e Illimity. L’operazione prevede anche l’erogazione di nuova finanza a supporto del Piano Industriale, attestato dallo Studio La Croce, ai sensi dell’art. 67 della Legge Fallimentare.
Il piano di risanamento del debito e di riequilibrio della situazione finanziaria riguarda nel dettaglio la capogruppo Franco Barberis spa e le controllate Vista Mare srl e Cor.com srl e segue un precedente piano attestato ex art. 67 attestato nel 2015 e poi aggiornato nel 2017. Il gruppo, infatti, non è riuscito a raggiungere gli obiettivi di ricavi e redditività che si era preposto il piano precedente, sebbene sia comunque invece riuscito a ridurre in maniera significativa il debito, passato da 53,2 milioni a fine 2015 a 40,3 milioni a fine 2020.
Il gruppo Franco Barberis, che ha sede ad Alba (Cuneo) e opera in tutto il Nord Italia, aveva chiuso il 2019 con ricavi consolidati per 27,7 milioni, un ebitda di un milione e una posizione finanziaria netta di 15,7 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente). I numeri 2020 sono forniti in maniera disaggregata per le tre società, con la capogruppo Franco Barberis che ha registrato ricavi per 8,8 milioni (da 12,3 milioni) e un ebitda negativo per 400 mila euro (da un dato positivo per milione) e un debito di 14,4 milioni (da 15,7 milioni).
PwC ha agito in qualità di Lead Financial Advisor del Gruppo Franco Barberis. Per gli aspetti legali, hanno operato NCTM a supporto del Gruppo Franco Barberis e Giovanardi Studio Legale a supporto dei finanziatori.

Ricordiamo che già nel dicembre 2020 Illimity aveva acquistato crediti per 21 milioni di euro vantati da Banco Bpm verso Franco Barberis (si veda altro articolo di BeBeez). Le linee di credito acquisite includevano posizioni Utp riferibili a finanziamenti erogati in favore di Vista Mare srl, società del Gruppo Barberis, relativi al progetto immobiliare Vista Mar, situato ad Albenga (Savona) e caratterizzato da una progettazione attenta al rispetto del paesaggio e della sostenibilità. Il complesso includerà unità residenziali e un’area commerciale, entrambe già oggetto di contratti preliminari di compravendita per quote rispettivamente pari a circa il 25% e 50% del totale. Nell’ambito dell’accordo con Vista Mare, era previsto che Illimity integrsse il finanziamento in essere erogando ulteriori 7,3 milioni di euro a stato di avanzamento lavori.
L’accordo siglato con Vista Mare si distingueva per le sue peculiarità, essendo previsto che Neprix (società del Gruppo Illimity specializzata nella gestione dei crediti distressed corporate) monitori l’avanzamento dei lavori, così da poter fornire a Vista Mare supporto nella realizzazione e completamento del progetto. L’operazione Vista Mar, grazie al supporto di Illimity quale partner finanziario, garantirà rilevanti benefici non solo al Gruppo Barberis, ma anche all’intera filiera coinvolta nell’opera.
Franco Barberis spa, attiva nel settore dal 1895 e da 4 generazioni, è attiva in diversi settori dell’edilizia: industriale, residenziale, terziario, restauri e opere pubbliche. E’ fortemente attiva anche nel settore immobiliare mediante la costruzione e la vendita in proprio di fabbricati a destinazione residenziale, commerciale e industriale. Attraverso le società del Gruppo Barberis è promotrice di attività imprenditoriali legate al mondo delle infrastrutture e dei servizi.
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore