• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crowdfunding

E' già record di raccolta per la campagna di equity crowdfunding di Fin-Novia. Grazie al supporto di Intesa Private Banking si punta a 7,95 mln euro

bebeezbybebeez
20 Febbraio 2020
in Crowdfunding, Fintech, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2020-02-18 alle 16.17.27
Su BacktoWork è in corso la mega-campagna di equity crowdfunding del veicolo di investimento Fin-Novia srl, che ha come obiettivo massimo di raccolta 7,95 milioni di euro, poco sotto l’asticella degli 8 milioni, limite oltre il quale scatta l’obbligo di prospetto informativo. Consob, infatti, nel novembre 2018 aveva alzato la soglia di esenzione dall’obbligo di pubblicazione del prospetto informativo da 5 a 8 milioni di euro per tutte le offerte pubbliche di prodotti finanziari (si veda articolo di BeBeez). È la prima volta che in Italia una campagna di equity crowdfunding si pone un obiettivo massimo così elevato.

I capitali raccolti saranno utilizzati da Fin-Novia per sottoscrivere parte di un prestito obbligazionario convertendo emesso, per un totale di 25 milioni di euro, da e-Novia spa, la Fabbrica di Imprese milanese nata nel 2015.

e-Novia è una realtà in cui le idee si trasformano in prodotti, i ricercatori sviluppano esperienze imprenditoriali, e le startup si modellano in imprese. e-Novia promuove, costituisce e sviluppa società innovative nelle aree della robotica, intelligenza artificiale e mobilità, attraverso la valorizzazione delle proprietà intellettuali sviluppate con istituti di ricerca e corporate internazionali. Un approccio industriale, quello della Fabbrica, efficace, sostenibile e scalabile. Alcune realtà internazionali si fondano su un modello confrontabile per alcuni aspetti con la Fabbrica di Imprese. Tra queste, gli startup studios statunitensi e alcune società europee che hanno raggiunto importanti valori di mercato, confrontandosi così con le imprese a più elevata crescita nel settore hi-tech. La Fabbrica di Imprese e-Novia ha all’attivo 21 imprese create, 9 progetti imprenditoriali in pipeline e più di 50 brevetti depositati. La società ha chiuso il 2018 con 8,4 milioni di euro di ricavi, saliti a circa 10,3 milioni a fine 2019, mentre i ricavi aggregati di tutte le società partecipate da e-Novia hanno superato i 22 milioni a dicembre 2019.
Schermata 2020-02-18 alle 17.18.28Fondatori di e-Novia sono Vincenzo Russi (ceo con oltre 35 anni di esperienza come top manager di corporate globali), Ivo Boniolo (cio, con esperienza di innovation transfer e founder e ceo di vari spin-off del Politecnico di Milano) e Cristiano Spelta (cfo, a sua volta ceo di spin-off dell’Università di Bergamo). Hanno già investito in e-Novia società leader nei propri settori come Brembo, Dompè, Landi Renzo, Fassi, Dainese, Pelliconi, Streparava, Eldor, Rubinetterie Bresciane, Mermec, tra i 26 investitori industriali e finanziari.

L’obiettivo minimo di raccolta di Fin-Novia era di un milione di euro, ma a oggi, a pochi giorni dal lancio della campagna, è già stato ampiamente superato, con adesioni che sono arrivate a 4,3 milioni di euro da parte di 131 investitori. Il ticket minimo di investimento è di 25 mila euro. Del totale raccolto, 100 mila euro sono stati investiti dai proponenti del progetto, il presidente e ceo Lorenzo Dal Verme e il ceo e cfo Luigi Bruno. I due manager non percepiranno alcun compenso fisso, ma avranno come forma di remunerazione esclusivamente un carried interest, che verrà riconosciuto esclusivamente se Fin-Novia genererà utili distribuibili.

L’operazione vede il sostegno di Intesa Sanpaolo Private Banking, che, attraverso la propria rete nazionale, ha deciso di proporre l’operazione ai propri clienti. “È la prima volta la principale banca in Italia offre in maniera strutturata ai propri clienti l’investimento in economia reale direttamente tramite un portale di equity crowdfunding”, ha commentato a BeBeez Alberto Bassi, ceo di BacktoWork, aggiungendo che “questo è un primo test importante per dimostrare che la sinergia tra equity crowdfunding e private banking può essere disruptive per il settore dell’innovazione in Italia. Grazie a questa alleanza tra fintech e sistema bancario, le migliori scale-up e PMI italiane potranno accedere a un canale di finanziamento in grado di colmare il gap presente sul mercato e gli investitori, abituati a strumenti più tradizionali, potranno contribuire attivamente allo sviluppo economico del Paese”.
Una tale sinergia è il primo risultato eclatante dell’operazione annunciata lo scorso giugno con cui Neva Finventures, il veicolo di corporate venture capital che fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center e che ha investito 4 milioni di euro in aumento di capitale per una quota di minoranza di BacktoWork24, riservandosi un’opzione per salire in maggioranza in futuro (si veda altro articolo di BeBeez). Si tratta di un’iniziativa unica nel panorama italiano, nata dalle sinergie tra BacktoWork e il Gruppo Intesa Sanpaolo che, attraverso l’Innovation Center e Neva Finventures, ha creduto nello sviluppo di questa nuova modalità di investimento.
Tornando all’operazione, “la conversione del prestito obbligazionario e-Novia avverrà in ipo su un mercato regolamentato. La finestra attesa per la quotazione è in un intervallo dai 12 ai 18 mesi dal termine della campagna di equity crowdfunding”, ha detto ancora Bassi, sottolineando che “e-Novia è uno degli attori più di rilievo della community Elite di Borsa Italia e di TechShare di Euronext, mostrando una propensione ai principali listini europei, superando quindi i requisiti di AIM e Euronext Growth”.
Il bond prevede una conversione con tassi di sconto e di interesse che crescono in funzione del momento in cui avverrà l’ipo, premiando così l’obbligazionista, e quindi anche Fin-Novia, per la durata del periodo precedente alla liquidità del titolo e contemporaneamente incentivando la società al raggiungimento dell’obiettivo di quotazione nei valori e nei tempi previsti dal piano industriale.

Tags: BacktoWorke-NoviaEquity crowdfundingFin-NoviaIntesa Sanpaoloprivate bankingventure capital
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nausdream, partecipata da Barcamper, lancia campagna di equity crowdfunding su 200Crowd

Post Successivo

Per Sia ipotesi di equity value per oltre 4 mld euro, dopo un aumento di capitale in ipo da 1-1,5 mld

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro
Venture Capital

Ulixes Capital Partners lancia Argo III, terzo veicolo di venture capital con target 5-10 mln euro

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...