Smartika, proprietaria dell’omonima piattaforma per prestiti tra privati e che fa capo al Gruppo Sella, ha lanciato un talent crowdfunding per finanziare gli studi dei giovani (si veda qui il comunicato stampa).
Smartika consente quindi ai suoi prestatori di investire nel settore della formazione, con un duplice obiettivo: da un lato per facilitare l’accesso a risorse finanziarie per i percorsi formativi degli studenti che spesso non sono in grado di realizzare i loro progetti di studio perché non dispongono di capacità di garanzia propria o non sono in grado di far ricorso autonomamente al credito ordinario, dall’altro per diversificare il portafoglio dei prestatori riducendo i rischi in un momento di turbolenza finanziaria.
Per