
Su diretto mandato del governo moldavo, Consulcesi Tech e Fly Ren Energy company srl hanno realizzato e inaugurato nei giorni scorsi il più grande impianto fotovoltaico della Moldavia destinato a supportare la produzione di criptovalute (mining), che come noto richiede l’impiego di un’enorme quantità di energia elettrica (scarica qui il comunicato stampa).
La Moldavia è uno dei paesi europei più all’avanguardia nell’ICT (Information and Communications Technology) e da tempo in prima linea per progetti innovativi nel campo delle fonti energetiche alternative. Realizzato nella capitale moldava, Chisinau, presso l’Accademia delle Scienze, grazie all’installazione di oltre tremila pannelli fotovoltaici l’impianto permetterà di risparmiare ogni anno 550 tonnellate di CO2 e 240 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio).
Fly Ren Energy company è una società italiana specializzata nella produzione di elettricità da fonte solare. mentre Consulcesi Tech è una hi-tech company con sede a Balerna in Svizzera, specializzata in soluzioni all’avanguardia legate alla blockchain, nata nel 2017 come spin-off del Gruppo Consulcesi, il network leader nei servizi e nell’assistenza legale al mondo medico-sanitario. Il gruppo Consulcesi, presieduto da Massimo Tortorella, da mesi si è avvicinato al mondo delle blockchain e delle criptovalute, tanto che lo scorso febbraio ha annunciato che accetterà anche Bitcoin ed Ethereum come forma di pagamento per le proprie prestazioni.