• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

La fintech italiana Hype punta all’utile nel 2023. E a tre milioni di clienti nel 2025

Valentina MagribyValentina Magri
21 Settembre 2021
in Fintech, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Hype, challenger bank italiana focalizzata sul consumer banking e controllata da Illimity e dalla fintech Fabrick, punta a raggiungere l’utile nel 2023 e quota 3 milioni di clienti due anni dopo. Lo ha dichiarato ieri in conferenza stampa il ceo, Antonio Valitutti (si veda qui il comunicato stampa). Oggi la challenger bank italiana conta 1,5 milioni di clienti, di cui la metà under 30.

Ricordiamo che Hype è nata nel 2015 in seno a Fabrick, piattaforma che offre servizi innovativi al sistema bancario e finanziario italiano, in logica di open banking, a partire da Banca Sella che di Fabrick controlla l’80%. In seguito, nel settembre 2020, illimity aveva annunciato l’operazione che l’avrebbe portata ad acquisire il 50% di Hype da Fabrick, che contestualmente sarebbe entrata nel capitale di illimity insieme al Gruppo Sella con una quota del 10% (si veda altro articolo di BeBeez e qui il comunicato stampa di conclusione dell’operazione). Valitutti aveva raccontato la storia di quella che è stata la prima grande operazione italiana di aggregazione nel settore fintech lo scorso aprile in occasione del webinar di Assofintech, dedicato al fundraising e alla valutazione delle startup fintech, organizzato in collaborazione con BeBeez (si vedano altro articolo di BeBeez e qui il video)

Ha spiegato Valitutti: “Siamo nati nel 2015 come alternativa semplificata dei modelli tradizionali di consumer bank, e con la convinzione che l’ingresso sul mercato di player come noi avrebbe generato sana competizione ed evoluzione dei servizi. Nell’ultimo anno 200 mila persone si sono aggiunte al mondo Hype, che ha raggiunto 1,5 milioni di clienti. Il numero delle transazioni è aumentato, portando il volume totale del transato, tra carte e servizi, a circa 3 miliardi di euro nei primi 8 mesi di quest’anno, con previsione di raggiungere i 5 miliardi di euro nell’anno, con una crescita dei ricavi lordi da servizi del 100% in 12 mesi”.

Il ceo di illimity, Corrado Passera, ha aggiunto: “Non sempre le joint venture 50/50 vanno lisce, nel nostro caso sì perché c’è questa comune visione fortemente orientata all’innovazione. Abbiamo concordato fin dall’inizio management e strategia e i risultati stanno arrivando. C’è soddisfazione sulla governance e sul modello: aver consolidato la leadership, i volumi, i ricavi, i prodotti è qualche cosa che non sempre succede. Hype in questi nove mesi di joint venture si è ulteriormente rafforzata anche in termini relativi”.

A sua volta Pietro Sella, ceo del gruppo Sella, ha dichiarato: “Quello che abbiamo iniziato un anno fa è la capacità di collaborare per fare qualcosa di più grande di quello che non sarebbe stato da soli. Io sono molto soddisfatto, perché c’è una grande forza, un apprendimento costante e credo che messe insieme le qualità dell’uno e dell’altro stiano facendo un bel risultato”:

Hype conta oggi oltre 100 dipendenti e più di 10 partner del mondo bancario e non, tra cui, oltre a Banca Sella e illimity, Prima.it, Zurich, illimity, Gimme5, Switcho, viafintech. Grazie ai suoi partner, Hype offre tutti i servizi di una banca, ma con delle importanti differenze: “Vogliamo essere completi senza essere complessi. Non vogliamo sostituirci alla banca dei nostri clienti, ma aiutarli a gestire meglio i loro soldi e ad avere maggiore consapevolezza e controllo delle loro finanze”, ha detto ancora il ceo di Hype.

Hype offre oggi  tre prodotti bancari: Start (completamente gratuito, fino a un massimo di 2.500 euro di deposito annuo); Next (al costo di 2,90 euro senza limiti di deposito, lanciato nel dicembre scorso; si veda altro articolo di BeBeez) e Premium (con ulteriori servizi a valore aggiunto). Hype è anche uno strumento di pagamento: grazie all’integrazione con ApplePay e GooglePay è possibile fare pagamenti direttamente dal cellulare, con la possibilità di utilizzare la carta Hype per effettuare prelievi senza commissioni nei bancomat di tutto il mondo.

Ieri Hype ha presentato le sue nuove funzioni: radar, investimenti, salvadanaio e mutui. La prima collega i conti di cui si è titolari anche presso altri istituti, offrendo al cliente una visione chiara delle sue disponibilità finanziare complessive e diventando un punto di accesso chiave per analizzare anche le proprie capacità di risparmio e investimento.Il servizio è costruito sulla nuova licenza di AISP e PISP ottenuta da Banca d’Italia, che si aggiunge alla licenza di Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) ricevuta nel giugno 2020 (si veda altro articolo di BeBeez).

La funzione salvadanaio arricchisce la sezione risparmi affiancando la funzione “obiettivo”. Le modalità di alimentazione del salvadanaio sono: diretta, scegliendo di volta in volta l’importo desiderato; impostando automatismi quali “versamenti periodici”, scegliendo un importo specifico da versare in modo ricorrente; e “arrotondamento” sulle spese effettuate. La funzione investimenti consente di investire con la soglia minima di 5 euro grazie al partner Gimme5 (Gruppo AcomeA). Infine, all’interno della funzione prestiti (lanciata lo scorso aprile, si veda altro articolo di BeBeez), è stata inserita quella mutui, che permette di avviare la richiesta di un prestito in modo interamente digitale a Banca Sella.

La challenger bank nel marzo 2020 aveva anche lanciato Hype Bitcoin, in collaborazione con un’altra fintech italiana: Conio (si veda altro articolo di BeBeez). Le attuali fonti di introito di Hype sono i  canoni sull’utilizzo di alcuni prodotti, i margini dalle transazioni con carte Hype e le referral fees (retrocessioni commerciali dai partner per gestione dell’interfaccia col cliente). I ricavi  sono ben bilanciati sulle tre fonti, ma oggi per la maggiori parte provengono da transazioni e canoni, in quanto la società sta ancora arricchendo l’offerta di prodotti da terze parti. In proposito, Valitutti ha anticipato che Hype sta studiando integrazioni con operatori del settore buy now pay later (BNPL) e un prodotto per piccoli operatori economici e partite Iva individuali, che sarà disponibile entro fine anno. “In futuro potremmo anche lanciare un prodotto per le pmi“, ha anticipato Valitutti.

Tags: Banca SellaFintechGruppo SellaHypeIllimityItalia
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo-startup inglese dal cuore italiano Heroes incassa un round di venture debt da 200 mln $

Post Successivo

Il Tribunale di Siena omologa il concordato di Sansedoni. Via libera al piano concordatario di Arrow Global

Related Posts

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre
BeBeez Academy

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...