• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il Tribunale di Siena omologa il concordato di Sansedoni. Via libera al piano concordatario di Arrow Global

Valentina MagribyValentina Magri
21 Settembre 2021
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Real Estate, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale di Siena ieri ha omologato il concordato di Sansedoni (si veda qui il comunicato stampa), storica società immobiliare senese partecipata da Fondazione Mps (67%), Banca Mps (21,8%) e dalla cooperativa emiliana Unieco (11,2%), ammessa alla procedura di concordato preventivo nel gennaio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Il salvataggio è stato reso possibile grazie al Gruppo Arrow Global, gruppo di investimento specializzato in crediti deteriorati e ristrutturazione di aziende in difficoltà, intervenuto attraverso le proprie controllate italiane Europa Investimenti e Sagitta sgr, per ristrutturare Sansedoni, mantenendo i livelli occupazionali oltre che valorizzandone il patrimonio immobiliare.

La società immobiliare era stata ammessa alla procedura di concordato in bianco nel dicembre 2018 (si veda qui il Decreto del Tribunale) e già allora si parlava di un accordo con i creditori sulla base di un piano che prevedeva la dismissione del patrimonio immobiliare, una volta opportunamente valorizzato, e la separazione della piattaforma operativa per i servizi immobiliari, considerata ad alto valore aggiunto, il tutto grazie al supporto di un nuovo investitore.

Sansedoni aveva poi depositato il 26 giugno 2019 la domanda di concordato preventivo in continuità, che prevedeva un accordo di ristrutturazione dei 165 milioni di euro di debiti, contestuale a una ricapitalizzazione condotta da Arrow Global e dalle sue controllate italiane Europa Investimenti e Sagitta sgr (si veda altro articolo di BeBeez).

Il piano, invariato rispetto alla proposta di due anni fa, prevede anzitutto un aumento di capitale di Sansedoni di 5 milioni di euro da sottoscriversi da parte di Europa Investimenti. In secondo luogo, è prevista l’istituzione di un fondo chiuso da parte di Sagitta sgr, che sarà sottoscritto dagli istituti bancari creditori della Sansedoni, a fronte dell’apporto dei loro crediti ipotecari e che sarà dotato di nuove risorse finanziarie per 13 milioni di euro da parte della Fondazione Mps (3 milioni) e di Arrow Global (10 milioni), da destinare principalmente a investimenti  sugli immobili.

L’assemblea dei creditori chiamata ad approvare il piano era stata fissata inizialmente per il 29 aprile 2020, ma era poi slittata più volte, su richiesta prima dei commissari liquidatori e poi della stessa Sansedoni (si veda La Nazione). Per gestire il patrimonio immobiliare della società, nel giugno 2020 è stata costituita la società PropCo srl, il veicolo nato dalla scissione parziale della Sansedoni nel quale dovrebbero confluire gli immobili ipotecati e il debito ipotecario (si veda La Nazione). Le quote di PropCo saranno fatte confluire, come detto sopra, in un fondo che sarà gestito da Sagitta sgr, le cui quote saranno sottoscritte da tutte le banche creditrici della Sansedoni tramite conversione dei propri crediti ipotecari.

Nell’aprile scorso Sansedoni aveva ricevuto l’ok dei creditori al suo piano concordatario. Era stata raggiunta la maggioranza necessaria ad approvare il concordato di Sansedoni grazie al parere favorevole delle quattro banche creditrici, anzitutto AMCO, che ha ricevuto i crediti deteriorati da Mps nell’ambito dell’operazione Hydra da 8,1 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez) e vanta ora verso Sansedoni crediti ipotecari per 123 milioni. Oltre ad AMCO La schiera dei creditori include Banco Bpm, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna e il veicolo di cartolarizzazione Rienza spv (si veda altro articolo di BeBeez).

Claudio Nardone, ceo di Sagitta, ha spiegato: “Il salvataggio di Sansedoni è stata un’operazione complessa, sono stati ristrutturati circa 165 milioni di euro di debiti ed è stata data nuova prospettiva sia all’azienda che alla valorizzazione del patrimonio immobiliare. Il ruolo di Sagitta è proprio quello di porsi come gestore di situazioni complesse, andando a contribuire a liberare il valore di asset incagliati, il cui potenziale è bloccato da situazioni di crisi o procedure concorsuali, il cui valore di liquidazione sarebbe molto penalizzante per i creditori. Grazie a questa operazione, non solo andremo a sbloccare il valore della società ma anche a tutelare e integrare nel gruppo le sue risorse umane”.

Stefano Bennati, ceo di Europa Investimenti, ha aggiunto: “Il nostro ruolo è quello di advisor dei fondi di Sagitta. Noi investiemo in Npe e nei piani di ristrutturazione di aziende che, sebbene sane sul piano operativo, non sono in equilibrio finanziario. Ed è proprio quello che abbiamo realizzato in questa occasione, con, in più, la conclusione di un’operazione strategica per il nostro gruppo che, acquisendo il controllo di Sansedoni, rafforzerà significativamente le proprie competenze nella valutazione e gestione di asset immobiliari. Siamo convinti che la ristrutturazione porterà Sansedoni a recuperare valore in breve tempo, anche nell’interesse dei creditori bancari, e permetterà il rilancio di una storica società senese”.

Un altro caso in cui l’intervento della finanziaria guidata da Bennati è stato determinante è quello della Gestioni Ambientali di La Spezia, dichiarata fallita dal locale Tribunale nel 2014, e in cui Europa Investimenti, tramite il veicolo Lanzone Due, ha assunto il ruolo di assuntore. A seguito di ciò, il Tribunale di La Spezia lo scorso febbraio ha omologato il concordato (si veda altro articolo di BeBeez).

Non è andata altrettanto bene nel caso di Seci (holding della famiglia Maccaferri) che lo scorso maggio aveva scelto Europa Investimenti come partner finanziario nell’attuazione del piano previsto dal concordato in continuità di quest’ultima, approvato dal Tribunale di Bologna (si veda altro articolo di BeBeez). Tuttavia lo scorso luglio lo stesso Tribunale ha dichiarato il fallimento di Seci, fissando per il 25 novembre l’esame dello stato passivo della holding (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: Arrow GlobalcrisiEuropa InvestimentiItaliaprivate equityreal estateristrutturazioneSagitta sgrSansedoni
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La fintech italiana Hype punta all’utile nel 2023. E a tre milioni di clienti nel 2025

Post Successivo

Notizie da Pacaso, Softbank Vision Fund 2, Gaingels, Fifth Wall, Hysan, Aviva Investors, Crest Nicholson, Hines, Clowes, Griffin, Supermarket Income Reit, CBRE, Zurich Insurance, JMG Partners, 6eme Sens Immobilier

Related Posts

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas
Real Estate nel mondo

Notizie da: Saudi Real Estate Refinance Company, PIF, Alrajhi, Eurazeo, Schroder European Real Estate Investment Trust, Delin Property, Salomon 1965, Hostal Atenas

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti
Società

I francesci di SFPI acquistano le chiavi e la sicurezza di Viro, e di Viro Tronic, per 14 mln di euro. A vendere é la famiglia Innocenti

20 Marzo 2023
Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano
M&A e corporate finance

Italian Radical Design (famiglia Vezza) acquista il 100% di Meritalia portando a tre i marchi del gruppo, insieme a Gufram e a Memphis Milano

20 Marzo 2023
TIP chiude il 2022 con 139 mln euro di utili. E’ stato un anno record per quasi tutte le 31 partecipate
Private Equity

TIP chiude il 2022 con 139 mln euro di utili. E’ stato un anno record per quasi tutte le 31 partecipate

20 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...