• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeFintech

L’italiana Supply@Me comprerà la TradeFlow Capital di Singapore. Mentre Quadrivio Industry 4.0 cofinanzierà lo shopping bancario

Valentina MagribyValentina Magri
25 Marzo 2021
inFintech, Private Debt, Private Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Supply@Me Capital, fintech quotata alla City di Londra ma fondata e guidata dall’italiano Alessandro Zamboni e attiva nella valorizzazione del magazzino di aziende industriali (inventory monetization), ha siglato un accordo (head of terms) per l’acquisizione di TradeFlow Capital Management, fintech di Singapore focalizzata sull’investimento nel trade finance (si veda qui il comunicato stampa). I venditori sono i cofondatori Tom James e John Collins. Supply@ME dovrebbe completare l’acquisizione entro il prossimo mese.

Sempre a breve si dovrebbe chiudere anche la partnership con una banca europea che possa fungere da investitore in tutte le cartolarizzazioni che via via Supply@Me porterà sul mercato, così come annunciato lo scorso ottobre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione prevede l’acquisizione della banca stessa da parte dei soci di controllo di Supply@Me insieme a un fondo alternativo, che lo scorso dicembre si è saputo essere il fondo Industry 4.0 gestito da Quadrivio Group. Nella nota diffusa allora, la società confermava che l’operazione si sarebbe dovuta chiudere entro il primo trimestre 2021 (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che la banca target, secondo i piani, dovrebbe impegnarsi a erogare sino a 8 miliardi di euro in 5 anni per supportare tutte le iniziative internazionali di Supply@Me, che sta ampliando l’attività dall’Italia al Regno Unito e al Medio Oriente, per arrivare poi anche negli Usa. A questo fine il fondo si è impegnato a ricapitalizzare la banca, una volta ottenuta l’autorizzazione all’acquisto da parte delle Autorità di vigilanza.

L’annuncio del progetto era stato dato nel Regno Unito lo scorso settembre 2020, ma la notizia si era diffusa in Italia quando Zamboni ne ha parlato in occasione del suo intervento alla Milano Finanza Digital Week, organizzata da Milano Finanza in collaborazione con BeBeez (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, a comprare la banca saranno, oltre al fondo Industry 4.0, i due azionisti 1AF2 srl e The AvantGarde Group spa, entrambi riconducibili al fondatore Alessandro Zamboni. A fine settembre 2020, infatti, 1AF2 srl ha acquisito l’intero capitale di The AvantGarde Group per 91 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Zamboni aveva sottolineato allora che Supply@Me non avrà nessuna partecipazione nella banca e che la piattaforma non prenderà mai posizioni di rischio sulle cartolarizzazioni, ma semplicemente fungerà da servicer.

Attualmente StormHarbour Securities LLP sta ancora collocando presso un unico investitore istituzionale la prima cartolarizzazione di Supply@Me per un valore atteso di circa 300 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). L’obiettivo è arrivare a portare sul mercato un totale di oltre 1,6 miliardi di euro, cioé tanto quanto il valore del portafoglio di contratti firmati dalla piattaforma che ha raggiunto quota 1,9 miliardi di euro a fine novembre 2020 e coinvolge 152 aziende (in media gli accordi riguardano 10 milioni di euro per azienda) (si veda qui il comunicato stampa).

Tornando all’acquisizione di TradeFlow Capital Management, annunciata ieri, la società di SIngapore è stata fondata nel 2016. Nel maggio 2018 ha lanciato il fondo fintech CEMP- USD Trade Flow Fund SP e nel febbraio 2020 il veicolo Euro Trade Fow Fund SP. Entrambi i comparti assumono una posizione neutrale e la proprietà diretta delle materie prime durante la spedizione o durante un periodo di stoccaggio pre-concordato. I fondi permettono agli investitori di accedere a basso rischio e tasso di insolvenza ai rendimenti diversificati ottenibili sui finanziamenti commerciali. L’altro elemento chiave è la piattaforma digitale di TradeFlow, che consente un onboarding rapido e a basso costo delle controparti con cui il fondo esegue le transazioni (in genere entro 3 giorni, con controlli AML (anti-riciclaggio) e KYC (Know Your Client) completi a livello bancario. I fondi inoltre hanno sviluppato un approccio scorecard per valutare il livello di rischio di ogni singola transazione e offrono una liquidità di 90 giorni, per cui possono essere utilizzati anche come uno strumento di gestione della cassa. TradeFlow Capital Management è attiva anche in America dal giugno 2020 (si veda qui il comunicato stampa).

L’acquisizione di TradeFlow Capital Management consentirà a Supply@Me di completare la propria offerta globale, monetizzando gli stock (in particolare di materie prime) in transito. Inoltre, la piattaforma della fintech italiana beneficerebbe di una serie di interessanti vantaggi sinergici sia dal punto di vista del rapporto con gli investitori che di quello afferente l’originazione delle aziende clienti.

Supply@Me si è quotata al LSE nel marzo 2020, con una capitalizzazione di ben 227,5 milioni di sterline e un flottante del 26%, a seguito della fusione inversa tra la scaleup fintech italianaSupply@Me srl e Abal Group, una cosiddetta cash-shell company, che sino a inizio febbraio 2020 era quotata all’Aim di Londra e che è stata ribattezzata appunto Supply@Me Capital (si veda altro articolo di BeBeez). La fintech è controllata oggi al 54,06% da TheAvantGarde Group spa, che fa capo a Zamboni. E’ socio anche un gruppo di investitori che nel giugno 2019 avevano sottoscritto in club deal un aumento di capitale da 2 milioni di euro, sulla base di una valutazione del 100% di 25 milioni; altri investitori sono Equita sim e Ceresio sim per conto di alcuni dei rispettivi clienti privati, che hanno investito in club deal, e l’asset manager maltese Parrot Capital (Global Capital Plc).

 

Per iscriverti alla newsletterPrivateDebtdi BeBeez,
clicca qui e ricevi tutte le news di privatedebt di BeBeez pubblicate nelle ultime 24 ore

 

Tags:FintechIndustry 4.0ItaliaQuadrivioSingaporeSupply@MeTradeFlow Capital Management
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Prelios Innovation lancia BlinkS Network Partners, prima filiera europea dei crediti deteriorati

Post Successivo

Finalmente Corneliani fuori dalla crisi. In arrivo 17 mln euro da Investcorp e Invitalia

Related Posts

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan
Private Debt

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan

21 Aprile 2021
Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi
Management

Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi

21 Aprile 2021
Al via la raccolta del fondo Longevity di Dea Capital Real Estate sgr

Al via la raccolta del fondo Longevity di Dea Capital Real Estate sgr

21 Aprile 2021
Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

L Catterton spunta l’esclusiva per il marchio di moda italiano Etro

21 Aprile 2021
Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners

21 Aprile 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...