Il gruppo austriaco CCE – Clean Capital Energy e la tedesca enernovum hanno ceduto parte di un portafoglio di progetti fotovoltaici per complessivi 254 MW a un investitore europeo (si veda qui il comunicato stampa di CCE e qui quello dei consulenti).
L’identità dell’investitore non è stata svelata ma ricordiamo che poco meno di un anno fa CCE – Clean Capital Energy ed enernovum avevano siglato un accordo con Hanwha Energy Corporation Europe, filiale europea della conglomerata coreana Hanwha Energy Corporation, per sviluppare un portafoglio fotovoltaico in Italia, della potenza complessiva di 200 MW (si veda altro articolo di BeBeez).
CCE ed enernovum, presenti nel mercato fotovoltaico italiano da più di 10 anni e tra i maggiori sviluppatori di impianti grid-parity in Italia, avevano iniziato 2 anni fa, attraverso la joint venture, a sviluppare una pipeline di progetti fotovoltaici grid-parity, quindi senza sussidi, nel centro e sud Italia, per una potenza totale pari a 1 GW.
Il portafoglio venduto è composto da 10 progetti dislocati in varie regioni italiane. In base a un innovativo contratto ibrido (acquisition and development agreement) CCEN, joint venture e piattaforma di sviluppo di CCE ed enernovum lanciata nel 2018, continuerà a sviluppare i progetti fino a quando non raggiungeranno lo stato di cantierabilità.
Dentons ha assistito CCE ed enernovum, per tutti gli aspetti contrattuali di diritto societario e regolamentari inerenti all’operazione.
CCE Group GmbH è stata fondata in Austria nel 2010 e si concentra sullo sviluppo, la realizzazione, il finanziamento e la gestione di grandi impianti fotovoltaici open-space e di impianti fotovoltaici su tetto privati e commerciali. Il Gruppo CCE ha sede a Garsten (Austria) e fornisce servizi in Germania, Italia, Francia, Paesi Bassi e Cile. CCE realizza progetti solari in tutto il mondo.
enernovum GmbH & Co. KG è stata fondata in Germania nel 2010. Si occupa di sviluppo e gestione di grandi impianti fotovoltaici in Europa, con particolare attenzione all’Italia. L’azienda ha sede a Colonia (Germania) e conta anche due filiali in Italia.