• Contatti
domenica, 7 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Con l’ok della Banca d’Italia prende il via il progetto HOPE di Scardovi. Vuole raccogliere almeno 500 mln euro, anche tra i retail

cagiant60bycagiant60
2 Settembre 2021
in GreenBeez, Private Equity, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Scardovi

HOPE, acronimo di Holding di Partecipazioni Economiche, sarà la prima Sicaf retail classificata come PIR alternativo che si quoterà a Piazza Affari, con una ipo destinata anche ai piccoli investitori, per dotarsi delle risorse necessarie a investire in economia reale, e quindi a investire in imprese italiane in ottica di private equity ma anche a investire in sistemi urbani, quindi in real estate ma anche in  infrastrutture ecosostenibili (si veda qui il comunicato stampa).

Il progetto, lanciato lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez), è ora operativo, dopo che nei giorni scorsi è arrivata da Banca d’Italia, previo parere di Consob, l’autorizzazione a operare. Nel processo di autorizzazione HOPE è stata assistita  da Gitti & Partners, Linklaters e KPMG, con la consulenza strategica pro-bono di AlixPartners. E non basta, perché, oltre alla licenza di Sicaf Retail, HOPE ha ottenuto anche la classificazione di società benefit.

HOPE è stata fondata da un gruppo di investitori istituzionali (essenzialmente banche), imprenditori e investitori privati, che hanno appoggiato il progetto lanciato dal ceo Claudio Scardovi, sino allo scorso febbraio global co-head for financial services e managing director della società di consulenza strategica e turnaround Alix Partners. Scardovi  è anche socio di HOPE con una quota di circa il 3,6%

I principali soci di Hope a oggi sono Unicredit (19%), Amundi sgr (14,5%), Banca Generali (9%) e Bnl (5,4%), ma nel capitale figurano con quote minori anche Cnp Unicredit Vita, Banco Bpm, Popolare di Ragusa, Banca Mediolanum e Banca Popolare di Puglia e Basillicata, così come alcuni  investitori privati, per esempio Mauro Del Rio, fondatore di Buongiorno! (attraverso la sua holding Capital B!), Stefano Aversa (Global Vice Chairman and Chairman EMEA di AlixPartners), Piero Masera (managing director di Alix Partners), Andrea Beltratti (ex presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, attraverso la sua AFI), Emilio Ottolenghi (sia direttamente sia attraverso la sua Petrolifera Italo-Rumena),  Matteo e Paolo Zanetti (prodotti caseari), Alessandra Manuli (attraverso AMH Urban Regeneration) e Vito Rocca (ex ceo del gruppo insurtech RGI, attraverso Vierre Holding srl).

Il progetto è ambizioso: la Sicaf, nelle intenzioni dei fondatori, intende diventare una sorta di  fondo sovrano a capitale privato, ovvero uno strumento di mobilizzazione del risparmio delle famiglie italiane per finanziare la ristrutturazione (soprattutto in senso digitale ed ecosotenibile) del sistema Italia, puntando nel contempo a centrare gli obiettivi di benefit-corporation ed ESG.

A questo proposito Scardovi ha dichiarato: “L’opportunità per l’Italia è oggi trasformarsi guardando a un modello di sviluppo caratterizzato da sostenibilità finanziaria, sociale e ambientale, ossia un modello di capitalismo per tutti che sia inclusivo, trasparente, equo e in grado di allineare gli interessi economici di cittadini azionisti italiani con la coscienza civica. Esiste oggi un’occasione imprenditoriale unica che può essere indirizzata al meglio coinvolgendo i migliori talenti italiani e le sue eccellenze finanziarie e industriali”.

E, ha aggiunto Scardovi, si tratta di un “modello di business unico e innovativo: la SICAF Retail, Benefit Corporation ed ESG con capitale evergreen e multi-strategy, quotata su Borsa Italiana e PIR Alternative, dotata di governance indipendente e con Board, Comitato di Sostenibilità, Team d’Investimento e manager di eccellenza”.

Fino a poche settimane fa HOPE era però ancora solo una scatola vuota, senza ancora un team di gestione, con solo il presidente Stefano Caselli (pro-rettore dell’Università Bocconi) e l’amministratore delegato Claudio Scardovi. Ma appunto ora, con l’ok di Bankitalia, può passare alla fase esecutiva.

Questa prevede il collocamento in borsa della Sicaf Eltif, tramite un collocamento sia istituzionale sia retail, con l’obiettivo di raccogliere in prima battuta 500 milioni di euro. Secondo quanto risulta a BeBeez,  il collocamento dovrebbe essere al 30% istituzionale e il resto presso il pubblico retail. Il collocamento istituzionale dovrebbe partire nelle prossime settimane. Per il collocamento retail, che prevederà un ticket di investimento minimo di mille euro, i tempi li stabiliranno ovviamente il cda e la Consob, ma è molto probabile che la cosa non avverrà prima del 2022. Quest’ultima fase farà leva ovviamente sul network di banche azioniste di HOPE. Le risorse raccolte, inoltre, sempre stando a quanto risulta a BeBeez, saranno investite orientativamente al 40% in aziende e al 60% nei sistemi urbani. Attualmente le risorse raccolte ammontano a 15,7 milioni di euro, cioè il capitale versato dagli azionisti.

Intanto è stato definito il Cda, composto da sette membri, di cui sei non esecutivi. Oltre a Caselli e Scardovi, sono stati nominati consiglieri Francesco De Giglio (ex partner di Arcadia sgr ed ex managing director di Advent International in Italia), Mauro Del Rio, l’avvocato d’affari Nunzio Luciano, Alessandra Manuli e l’economista Lucrezia Reichlin.

Il board sarà affiancato da un Comitato di Sostenibilità che comprende tra gli altri Anna Gervasoni (direttore generale dell’Aifi), Carlo Ratti (direttore del Senseabe City Lab del Mit di Boston) e Cinzia Tagliabue (ceo di Amundi Italia). Un settimo membro del comitato verrà identificato nelle prossime settimane. Il Comitato Sostenibilità avrà ruolo consultivo, fornendo indicazioni al Board ed ai Team d’Investimento sulle migliori opportunità per la realizzazione degli obiettivi B-Corp e ESG.

Sono in via di definizione anche i vari comparti operativi, i cui vertici sono stati già identificati e verranno resi noti nelle prossime settimane. Nota invece la composizione dei due comitati d’investimento, con ruolo consultivo.

Uno seguirà il comparto corporate, presieduto da Galeazzo Pecori Giraldi (chairman non esecutivo), già country head di Morgan Stanley, oltre che dallo stesso Scardovi, affiancati da Stefania Petruccioli , partner di Progressio sgr, e Stefano Sostero (senior partner), ex managing director di Muzinich. Altri partner d’investimento potranno unirsi nelle prossime settimane.

L’altro comitato si occuperà degli investimenti sulle sustainable cities, presieduto da Andrea Beltratti (chairman non esecutivo), oltre che da Scardovi, affiancati da Armando Borghi (docente di mercato immobiliare alla Bocconi nonché ceo di Citylife), Luca Malighetti (managing director presso il fondo Usa Varde Partners) e Mirko Tironi (senior partner), ex di Varde Partners e oggi membro del cda di Borio Mangiarotti. Altri partner d’investimento potranno unirsi nelle prossime settimane.

HOPE intende realizzare un portafoglio ben diversificato di partecipazioni di maggioranza e (più selettivamente) minoranza ma con ruolo attivo nella governance e con approccio da “operating partner” (supporto manageriale e industriale alle imprese e alle città, specie sui temi di trasformazione digitale e verde).

Tags: AmundiBanca GeneraliHopeprivate equityreal estateScardoviSIcafUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Si scalda il dossier su pasta Divella. Oltre ai fondi di private equity spunta Newlat

Post Successivo

Notizie da LXi REIT, Blackstone, QTS Realty Trust, CDL Hospitality Trusts, Vivenio, P3 Logistic Parks, Bme Growth

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro
Real Estate

Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld
Private Equity

Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld

5 Agosto 2022
Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit
Private Equity

Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...