
Si chiama Hope – Holding di Partecipazioni Economiche spa, la società fondata a inizio febbraio da un gruppo di investitori istituzionali, imprenditori e investitori privati con l’obiettivo di trasformarsi in Sicaf Eltif, classificabile come PIR Alternativo, e di quotarsi a Piazza Affari, con un’ipo tutta in aumento di capitale per dotarsi delle risorse necessarie a investire in economia reale, intesa come città e imprese e più nel dettaglio nello sviluppo di smart cities e in investimenti di private equity.
Il progetto, che è stato anticipato nelle sue grandi linee nei giorni scorsi dal Corriere della Sera, è ancora tutto da costruire, in attesa di ottenere le necessarie autorizzazioni di Consob e Banca d’Italia, tanto che il team di gestione appunto ancora non c’è. Esiste solo un consiglio di amministrazione composto al momento dal presidente Stefano Caselli (pro-rettore dell’Università Bocconi); dall’amministratore delegato Claudio Scardovi (sino allo scorso febbraio global co-head for financial services e managing director della società di consulenza strategica e turnaround Alix Partners), che è anche socio della spa con una quota di circa il 3,6%; e dal consigliere Anna Gervasoni (direttore generale di AIFI).
I principali soci di Hope a oggi sono Unicredit (19%), Amundi sgr (14,5%), Banca Generali (9%) e Bnl (5,4%), ma nel capitale figurano con quote minori anche Cnp Unicredit Vita, Banco Bpm, Popolare di Ragusa, Banca Mediolanum e Banca Popolare di Puglia e Basillicata, così come alcuni investitori privati, per esempio Mauro Del Rio, fondatore di Buongiorno! (attraverso la sua holding Capital B!), Stefano Aversa (Global Vice Chairman and Chairman EMEA di AlixPartners), Piero Masera (managing director di Alix Partners), Andrea Beltratti (ex presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, attraverso la sua AFI), Emilio Ottolenghi (sia direttamente sia attraverso la sua Petrolifera Italo-Rumena), Matteo e Paolo Zanetti (prodotti caseari), Alessandra Manuli (attraverso AMH Urban Regeneration) e Vito Rocca (ex ceo del gruppo insurtech RGI, attraverso Vierre Holding srl).