LU-VE Group, multinazionale varesina quotata sul MTA di Piazza Affari e tra i principali costruttori mondiali di scambiatori di calore, ha incassato un finanziamento da 30 milioni di euro da Banco Bpm per sostenere i piani di sviluppo sostenibile (si veda qui il comunicato stampa). Infatti una parte rilevante del pacchetto di finanziamenti, pari a 18 milioni di euro, sarà destinata a investimenti legati a nuovi programmi ESG (Environmental, Social, Governance) già strategici per la società. I 18 milioni di euro rientrano nel plafond di 5 miliardi di euro, denominato “Investimenti Sostenibili 2020-2023”, messo a disposizione da Banco Bpm per quelle aziende meritevoli che favoriscono la transizione verso un’economia sostenibile.
In