• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il gestore tedesco Aquila Capital investe più di 35 milioni in Italia sull’efficienza energetica e punta anche sul mercato spagnolo

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
29 Novembre 2022
in GreenBeez, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

Aquila Capital, società tedesca specializzata negli investimenti sostenibili e sviluppo di asset, ha realizzato in Italia una serie di nuovi progetti sull’efficienza energetica in Italia, per un valore superiore a 35 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).

La strategia di Aquila Capital si concentra sul finanziamento di progetti di efficientamento energetico per aziende industriali e commerciali, enti pubblici o edifici residenziali in collaborazione con società di sviluppo specializzate, tra cui aziende di servizi energetici, fornitori di tecnologie globali e società di installazione. Aquila Capital contribuisce così in modo attivo al raggiungimento degli obiettivi dell’Unione Europea in materia di energia e cambiamenti climatici per il 2030.

Aquila Capital, che ha aperto un ufficio a Milano lo scorso giugno, opera nel mercato italiano dell’efficienza energetica dal 2019. Attualmente, la società conta in questo settore oltre 12 progetti per un valore superiore ai 35,5 milioni di euro tra cui progetti di illuminazione per clienti commerciali e industriali, impianti di cogenerazione, interventi per il settore residenziale e progetti fotovoltaici in autoconsumo e illuminazione stradale. In quest’ultimo comparto, ricordiamo che Aquila Capital già alla fine del 2020 aveva investito 3 milioni di euro nella la sostituzione dei sistemi di illuminazione di 8 comuni del centro Italia (si veda altro articolo di BeBeez). Si era trattato del primo investimento in Italia.
Grazie a  questi progetti Aquila Capital non solo ha contribuito a diminuire le spese energetiche dei suoi clienti, migliorandone la competitività, ma ha anche contribuito attivamente a ridurre le emissioni di CO2, sostenendo il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione Europea in materia di energia e cambiamenti climatici per il 2030, puntando al contempo a generare rendimenti (rappresentati da una quota parte del risparmio sulle bollette energetiche) corretti per il rischio interessanti per gli investitori.

Franco Hauri, senior investment manager del team Energy Efficiency di Aquila Capital (nella foto), ha commentato: “L’Italia è storicamente penalizzata da prezzi dell’energia elettrica superiori alla media europea, e offre quindi è alto il potenziale di risparmio per le aziende che si dedicano all’efficienza energetica. Tuttavia fino a poco tempo fa in tamte aziende industriali e commerciali l’efficienza energetica non era considerata prioritaria. La situazione è cambiata sulla scia, da un lato, dell’aumento sostanziale dei prezzi dell’energia determinato dalla ripresa economica e dalla guerra in Ucraina e, dall’altro, del lancio delle iniziative New RePower EU della Commissione Europea, il cui obiettivo è ridurre la dipendenza complessiva dal gas russo. Per un gran numero di aziende, minori spese energetiche e prezzi dell’energia stabili sono diventati una necessità”.

In considerazione di questi trend, Aquila Capital ha già individuato una serie di opportunità di investimento in Italia e in altri paesi europei, tra cui impianti fotovoltaici per l’autoconsumo, impianti di cogenerazione, sistemi di riscaldamento e condizionamento ad alta efficienza, illuminazione a LED, contatori intelligenti, soluzioni di mobilità elettrica e bio-metano liquefatto, con l’obiettivo di investire oltre 100 milioni di euro nei prossimi 6-12 mesi. Aquila Capital sta inoltre sbarcando sul mercato spagnolo, seguendo una strategia analoga con il supporto di partner locali. I primi progetti di Aquila Capital in Spagna prevedono il finanziamento di impianti fotovoltaici in autoconsumo per una capacità totale di 27 MW e un investimento complessivo di 25 milioni di euro.

Il team di investimento dedicato all’efficienza energetica di Aquila Capital ha oltre 75 anni di esperienza cumulativa negli investimenti e nel finanziamento e strutturazione di più di 80 progetti in un’ampia gamma di settori e tecnologie.

Tuttavia Aquila Capital non si occupa solo di efficienza energetica. E’ molto attiva per esempio sul real estate. A questo proposito, ricordiamo che la settimana scorsa Green Logistics, divisione specializzata dell’asset manager tedesco Aquila Capital, ha effettuato il suo terzo investimento in Italia nella logistica, con l’acquisto di un terreno di circa 68.000 metri quadri per lo sviluppo di un nuovo polo a Ferentino, vicino Frosinone (si veda qui il comunicato stampa). Quest’ultimo progetto, denominato Sacco Green Logistics Park, include un magazzino di circa 33.000 metri quadri, di cui un’area adibita a uffici di 1.600 metri quadri, e sarà costruito “on speculation”, cioè senza una commessa di uno specifico afittuario. Aquila Capital intende infatti costruire spazi logistici all’avanguardia, “chiavi in mano”, che possono essere adattati alle esigenze dei locatari (si veda altro articolo di BeBeez).

Fondata nel 2001 da Dieter Rentsch e Roman Rosslenbroich come una delle prime società tedesche d’investimento in asset alternativi, Aquila gestisce 13,2 miliardi di euro per investitori istituzionali in tutto il mondo (dato al 31 dicembre 2021) e detiene impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici per una capacità installata complessiva di oltre 11,1 GW. A questi si aggiungono 1,7 milioni di metri quadrati di immobili sostenibili e progetti di logistica green sia in fase di sviluppo e di costruzione che già operativi.  L’azienda conta circa 600 dipendenti provenienti da 48 nazioni, che operano in 16 uffici in 15 Paesi del mondo.

Prima di questo investimento, Aquila aveva completato il magazzino del Tortona Green Logistics Park, ampliato con lo sviluppo di ulteriori 103.000 metri quadri. Il polo logistico era  stato acquisito lo scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez) e nelle scorse settimane Aquila aveva anche annunciato di aver trovato come primo affittuario il corriere e spedizioniere MacSped (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Aquila Capitalefficienza energeticaenergiafotovoltaicoItaliaSpagna

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La nuova community di aziende consumatrici di energie rinnovabili rileva dai gruppi Marseglia e Amaranto cinque progetti fotovoltaici per 24 MW

Post Successivo

La MSC sale all’80% del Trieste Marine Terminal. Ma il gruppo di Aponte è interessato a molti altri scali italiani. Forse è questo il motivo dell’addio a Lufthansa su ITA

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Real Estate

Consob approva l’opa di Domus su Aedes SIIQ. Inizierà il 6 febbraio e riguarderà il 45,15% delle azioni

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
Notizie da: AXA IM, CBRE, Dexus, MBK Partners, Panattoni, Trigea nemovitostní fond, Radisson Hotel Group, Hotel Berlin, BOXPARK, Brookfield e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: AXA IM, CBRE, Dexus, MBK Partners, Panattoni, Trigea nemovitostní fond, Radisson Hotel Group, Hotel Berlin, BOXPARK, Brookfield e altri

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...