• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

La MSC sale all’80% del Trieste Marine Terminal. Ma il gruppo di Aponte è interessato a molti altri scali italiani. Forse è questo il motivo dell’addio a Lufthansa su ITA

cagiant60bycagiant60
29 Novembre 2022
in M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Terminal Investment Limited (TIL), azienda del Gruppo MSC con la quale la holding della famiglia Aponte investe nei terminal marittimi, si è impegnata a salire all’80% del  TMT-Trieste Marine Terminal, società che gestisce il Molo VII del porto giuliano, di cui TIL controll già il 50%. A vendere è stata direttamente la TO Delta, società controllata dalla holding della famiglia Maneschi che manterrà comunque una quota di minoranza.

Nell’operazione i venditori sono stati seguiti da Vitale & Co e da Gattai, Minoli, Partners.

La notizia era già stata anticipata prima dell’estate, ma ora è divenuta ufficiale con la conferma arrivata dallo stesso patron di TO Delta, Antonio Maneschi come riportato da Shipping Italy.   La mossa è propedeutica al lancio di  un vasto programma di investimenti, ormi necessari considerato che il terminal nel 2022 farà con tutta propbabilità segnare il record storico di attività  con un 15% di Teu movimentati rispetto al 2021. La società che lo gestisce ha chiuso il 201 con un fatturato di oltre 79 milioni di euro, un ebita di 10,6 milioni e un debito netto di 12,5 milioni (si veda qui il report di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Il Porto di Trieste è da tempo al centro dell’attenzione dei potenziali investitori per la sua importanza strategica, tanto che recentemente Icop spa, impresa fondata nel 1920 con sede a Basiliano (Udine), tra i principali operatori europei specializzati nel microtunnel, nell’ingegneria del sottosuolo e nelle opere infrastrutturali, ha ottenuto un finanziamento da 20 milioni di euro da BNL BNP Paribas e UniCredit (con la garanzia di SACE). I proventi dell’operazione saranno destinati agli investimenti per la costruzione di un nuovo polo logistico infrastrutturale nel porto (si veda altro articolo di BeBeez).

Più nello specifico, Icop ha rilevato le quote di Finarvedi, la società concessionaria dell’area nella quale verrà realizzato il nuovo polo che prenderà il posto dello storico impianto siderurgico di Servola, la Ferriera, chiuso nel 2020 dopo 123 anni di storia. Oltre a Icop, sono sati coinvolti nel progetto anche i ministeri dello Sviluppo Economico, Ambiente e Infrastrutture e Trasporti, l’Agenzia Nazionale politiche attive Lavoro, l’Agenzia Demanio, il Porto di Trieste, la Regione Friuli Venezia-Giulia il Comune di Trieste e il Gruppo Arvedi, che cederà l’area interessata di sua proprietà in cambio dell’area adiacente per realizzare due nuove linee di zincatura e verniciatura continua, protagoniste della prima garanzia green con SACE (si veda qui il comunicato stampa).

Quanto a MSC (Mediterranean Shipping Company), con sede a Ginevra, è un’azienda leader a livello mondiale nel settore dei trasporti e della logistica, di proprietà privata e fondata nel 1970 da Gianluigi Aponte. Tra le principali compagnie di navigazione container al mondo, MSC ha 675 uffici in 155 Paesi del mondo e il Gruppo MSC impiega oltre 150.000 persone. Grazie all’accesso a una rete integrata di risorse di trasporto stradale, ferroviario e marittimo che si estende in tutto il mondo, la compagnia fornisce un servizio globale. La linea di navigazione di MSC naviga su oltre 260 rotte commerciali, facendo scalo in 520 porti. Nel 2021, il gruppo MSC ha fatturato 789 milioni di euro, riportando una perdita operativa di 396 milioni (si veda qui il report annuale di MSC).

E non deve esere estranea alla strategia di espansione nei porti italiani la decisione del Gruppo di Aponte presa dopo un tira e molla durato diversi mesi, di tirarsi definitivamente fuori dalla partita su ITA Airways  (si veda altro articolo di BeBeez), dopo aver creato in passato una cordata con Lufthansa per entrate nella compagnia aerea italiana.  Con una nota, la società marittima ha recentemente comunicato che “il gruppo MSC conferma di aver già informato le autorità competenti di non essere più interessata a partecipare alla privatizzazione di ITA Airways, non ravvisandone le condizioni nell’attuale procedura”. E infatti non a caso, al momento della riapertura della data room di ITA Airways a novembre, passo necessario per preparare le nuove offerte, Lufthansa si era presentata da sola, senza MSC, cosa mai successa prima. Secondo alcune fonti stampa, la scelta di MSC di sfilarsi sarebbe strategica, con l’obiettivo di convincere il governo al via libera all’acquisto di importanti terminal portuali in Italia per contrastare così i cinesi di COSCO.

Qualche mese fa la cordata Lufthansa-MSC, avrebbe presentato un’offerta che secondo una fonte si sarebbe aggirata tra gli 850 e i 900 milioni di euro per una quota dell’80%. Già il 24 gennaio 2022 era arrivata la manifestazione di interesse da parte di MSC-Lufthansa ed era compresa in una forbice tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro, poi il 23 maggio è stato offerto dalla stessa cordata 1 miliardo per l’80% dell’aviolinea, ma l’offerta vincolante era poi attesa ulteriormente in ribasso dagli analisti, come infatti è avvenuto. Lo stesso valeva per Certares, che a maggio ha offerto una cifra compresa tra 650 e 850 milioni (si veda altro articolo BeBeez).

Nonostante la trattativa naufragata con ITA, Msc è comunque entrata nel trasporto areo. La società di navigazione italo-svizzera ha lanciato a fine settembre l’operazione Msc Air Cargo, un servizio complementare alle soluzioni di trasporto marittimo di container.

Ricordiamo che lo scorso ottobre Msc, attraverso la sua controllata Shipping Agencies Services Sàrl, ha acquisito da Rimorchiatori Riuniti (RR) e dal fondo Dws Infrastructure Investment  il 100% di  Rimorchiatori Mediterranei (RM), la subholding di RR attiva nei servizi di rimorchio portuale nei porti di Italia, Malta, Singapore, Malesia, Norvegia, Grecia e Colombia. La valutazione sarebbe attorno al miliardo di euro. Ricordiamo che DWS detenva il 35% di RM, mentre RR deteneva il rimanente 65% (si veda altro articolo di BeBeez).

A sua volta Rimorchiatori Riuniti è controllata dalle famiglie Gavarone e Delle Piane. Con Rimorchiatori Mediterranei, quindi, il gruppo italo-svizzero facente capo alla famiglia Aponte, già leader nel trasporto via container, si rafforza in un settore dai notevoli margini di redditività lorda, tra il 40 e il 50%.

Nel settembre dello scorso anno, invece, attraverso la controllata Medtug, il gruppo MSC è salito al 100% di Con.tug, concessionaria del servizio di rimorchio nel porto di Gioia Tauro, di cui già deteneva il 50%.

Tags: ITA AirwaysLufthansaMSCRimorchiatori Mediterraneiterminal portualiTO DeltaTrieste Marine Terminal
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il gestore tedesco Aquila Capital investe più di 35 milioni in Italia sull’efficienza energetica e punta anche sul mercato spagnolo

Post Successivo

Startip (TIP) e Lio Factory investono nel marketplace digitale degli immobili da ristrutturare didimora.com

Related Posts

Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
GreenBeez

Sens Iqony Energy Solutions ottiene da Bpce Lease due finanziamenti in project finance da 19,5 mln euro, per realizzare tre impianti fotovoltaici in Emilia-Romagna e Piemonte

1 Febbraio 2023
Giochi Preziosi guarda di nuovo alla Spagna e acquisisce il ramo di bambole e accessori della società Munecas Arias di Alicante. La quotazione è un dossier chiuso
M&A e corporate finance

Giochi Preziosi guarda di nuovo alla Spagna e acquisisce il ramo di bambole e accessori della società Munecas Arias di Alicante. La quotazione è un dossier chiuso

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...