• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il leader delle bioplastiche Novamont (NB Renaissance-Eni) si compra la norvegese BioBag

bebeezbybebeez
13 Gennaio 2021
in GreenBeez, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Novamont spa, leader mondiale nella produzione di bioplastiche, controllato da NB Renaissance, attraverso Mater-BI spa, e da Versalis (gruppo Eni),  ha annunciato ieri  l’acquisizione del gruppo BioBag, compagnia norvegese leader nelle soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta separata del rifiuto umido (si veda qui il comunicato stampa).

Gli advisor di Novamont nell’operazione sono stati Hi.Lex e Hjort per gli aspetti legali e PWC per quelli finanziari, fiscali e del lavoro; per BioBag Bryan Garnier per l’M&A e Wiersholm per gli aspetti legali.

BioBag International è un gruppo leader a livello mondiale attivo nello sviluppo, produzione e commercializzazione di applicazioni compostabili e biodegradabili certificate. Il gruppo è tra i principali produttori di imballaggi ecologici nel Nord Europa. Oltre alle applicazioni biodegradabili e compostabili, il gruppo offre prodotti basati su materiale riciclato post-consumo (PCR) con il marchio GreenPolly. Con un fatturato di 41 milioni di euro e 135 dipendenti, BioBag ha sede ad Askim in Norvegia, ha un importante sito di produzione in Estonia, filiali in Svezia, Danimarca, Irlanda, Finlandia, Polonia, Australia, Canada, USA e rappresentanti in molti paesi.

La partecipazione del 35% di Mater-BI, che controlla Novamont al 75%, è passata a NB Reinassance a inizio 2016, insieme a un gruppo di partecipazioni di private equity in altre società tutte originariamente in capo a Intesa Sanpaolo, nel’ambito dell’operazione di spinoff delle attività di private equity della banca condotta in alleanza con Neuberger Berman (si veda altro articolo di BeBeez). Intesa Sanpaolo a sua volta aveva acquisito il controllo di Novamont insieme al fondo Investitori Associati II nel 1996 dall’allora gruppo Montedison. Investitori Associati II è in liquidazione  da anni, ma appare ancora tra i soci di Mater-BI con una quota del 35%, analoga a quella di Melville srl, veicolo di NB Renaissance. Il resto del capitale di Mater-BI è distribuito tra vari altri soci privati e non, tra cui Berger trust.

Il gruppo Novamont è leader nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di biochemical e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura. Con più di 600 persone, ha chiuso il 2019 con un fatturato di circa 270 milioni di euro e investimenti costanti in attività ricerca e sviluppo (5% rispetto al fatturato, più del 20% delle persone dedicate). Novamont detiene circa 1.800 tra brevetti e domande di brevetto.

Ha sede a Novara, stabilimenti produttivi a Terni, Bottrighe (RO) e Patrica (FR) e laboratori di ricerca a Novara, Terni e Piana di Monte Verna (CE). La società ha inoltre costituito una joint venture paritetica con Versalis (Eni) a Porto Torres (SS). È attivo all’estero con sedi in Germania, Francia e Stati Uniti e con un ufficio di rappresentanza a Bruxelles (Belgio). È presente attraverso propri distributori in oltre 40 Paesi in tutti i continenti.

Nel 2020 Novamont ha ottenuto la certificazione B Corporation, entrando così a far parte del movimento globale delle B Corp, che sta riscrivendo il modo di fare impresa nel mondo. Consapevole di quanto si possa ancora fare per promuovere un modello economico realmente sostenibile ed inclusivo, ha inoltre deciso di rendere il proprio impegno vincolante, modificando il proprio statuto societario e diventando legalmente una società benefit.

L’acquisizione consentirà a Novamont di beneficiare della rete distributiva indipendente altamente specializzata di BioBag nelle aree geografiche in cui Novamont è meno presente. Insieme, le due società saranno in grado di offrire al mercato un ventaglio più completo di soluzioni e di creare alleanze ancor più solide con i principali stakeholder, dalla grande distribuzione alle comunità locali. Sarà inoltre intensificato l’impegno congiunto in progetti innovativi che migliorano la raccolta differenziata dei rifiuti organici e i sistemi di compostaggio, soprattutto in Nord America, nei paesi scandinavi, in Europa orientale e in Australia.

Nell’ultimo decennio Novamont ha saputo espandersi in maniera considerevole, in particolare tramite crescita interna, acquisendo e rigenerando siti industriali obsoleti o in via di dismissione. Questo accordo consentirà a Novamont di espandere ulteriormente la propria attività nelle bioplastiche compostabili nell’Europa nordorientale, in Nord America e Australia. BioBag continuerà ad operare come un’organizzazione indipendente, con lo stesso gruppo dirigente che ha ottenuto ottimi risultati negli ultimi anni.

L’amministratore delegato di Novamont, Catia Bastioli, ha dichiarato: “L’acquisizione di BioBag consente a Novamont di espandere il proprio modello di bioeconomia circolare. Grazie all’unione delle nostre migliori competenze ed energie e alla completa integrazione delle nostre filiere di fornitura, possiamo servire meglio i nostri partner sia a monte che a valle della catena del valore. L’accordo permette inoltre di sviluppare ulteriormente le soluzioni circolari per i diversi settori del mercato nonché per le comunità che perseguono il nostro obiettivo di produrre di più con meno”.

L’amministratore delegato di BioBag, Kjell Ivar Bache, ha aggiunto. “Siamo partner di Novamont di lunghissima data e per BioBag è come tornare a casa. Con questa operazione, BioBag diventa parte di un’azienda leader mondiale nel settore delle bioplastiche e dei biochemical e ciò consentirà un’ulteriore crescita a livello internazionale”.

Tags: BioBagEniNB RenaissanceNovamontprivate equityVersalis
Schede e News settore/i: Materie plastiche

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Doppio deal nell’alimentare per i fondi tematici di Dea Capital Alternative Funds sgr, mentre Idea Agro chiude la raccolta a 110 mln euro

Post Successivo

Il marchio di hotel di lusso Rosewood prepara lo sbarco a Roma in un immobile di Antirion

Related Posts

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP
Private capital nel mondo

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP

19 Agosto 2022
Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners

18 Agosto 2022
Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners

17 Agosto 2022
Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...