• Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

BF cede un altro chip di Bonifiche Ferraresi. Stavolta è il turno di Defendini Logistica

cagiant60bycagiant60
11 Novembre 2021
in M&A e corporate finance
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue, seppure con una certa lentezza, il programma di BF spa volto a cedere entro fine anno il 49% di Bonifiche Ferraresi a un network di investitori istituzionali e aziende abituali interlocutrici del gruppo. Nei giorni scorsi la holding dell’agribusiness quotata a Piazza Affari ha infatti annunciato di aver ceduto una quota dell’1% della controllata a Defendini Logistica srl per 4 milioni di euro, cifra che quindi riconosce a Bonifiche un equity value di 400 milioni. (si veda qui il comunicato stampa). Nell’Operazione, BF è stata assistita da BonelliErede ed Equita sim.

Defendini ha sede legale a Roma ma è operativa nel Piemonte, ed è molto attiva nella distribuzione di prodotti agricoli di qualità. Non a caso nel maggio 2020 ha investito 600 mila euro nella startup piemontese Piedmont Delights, piattaforma e-commerce di prodotti agricoli forniti da piccole aziende dell’area, e che nel maggio di quest’anno è entrata nel programma Elite di Borsa Italiana (si veda qui il comunicato stampa di allora). Controllata dall’imprenditore indipendente Mikhael Georges, già attivo nel ramo della ristorazione, Defendini nel 2019 (ultimo dato disponibile) ha fatturato circa 7,5 milioni di euro (e si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente), e questo rende piuttosto impegnativo, date le dimensioni dell’azienda, l’investimento in Bonifiche Ferraresi, sebbene la valutazione corrisponda a quella delle due precedenti cessioni di quote di Bonifiche Ferraresi, e cioè quella del 2,5% per 10 milioni di euro alla Fondazione CR Lucca a fine giugno (si veda qui il comunicato stampa di allora) e quella dell’1,25% di solo pochi giorni fa a Equiter per 5 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Investitori di stazza ben diversa da quella di Defendini Logistica.

Ricordiamo che BF intende cedere il 49% di Bonifiche entro fine anno, secondo i programmi, al fine di raccogliere i circa 120 milioni di euro  che la holding intende investire nel Fondo Italiano Agritech & Food (FIAF) da 700 milioni di euro lanciato da Fondo Italiano d’Investimento sgr lo scorso marzo (si veda altro articolo di BeBeez) e di cui BF sarà cornerstone investor (si veda altro articolo di BeBeez). Obiettivo del fondo è  sostenere e sviluppare il settore agritech e food, fornendo capitale per la crescita della filiera agroalimentare in un’ottica di medio-lunELITE raggiunge le 1590 società – 13 nuovi ingressi in Italia-1 go periodo. Le quote di FIAF saranno sottoscritte da BF subordinatamente al nulla osta di Consob all’avvio della commercializzazione del fondo, che ha un target di almeno 250 milioni per il primo closing.

BF è partecipata al 23,6% da Fondazione Cariplo, al 18,9% da Cdp Equity, al 14,1% dall’imprenditore della farmaceutica Sergio Dompé e al 12,9% dall’amministratore delegato Federico Vecchioni, mentre la stessa Fondazione Cassa di Lucca, Inarcassa e il fondo di previdenza degli addetti all’agricoltura Enpaia hanno ciascuna circa il 3,4% e il resto è flottante sul mercato. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi spa), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi spa Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata), alla loro trasformazione e commercializzazione attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi spa, in partnership con ISMEA, ente finanziario del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali).

Equiter gestisce il primo fondo chiuso in Italia interamente dedicato alle infrastrutture in Partenariato Pubblico Privato (PPP). E’ infatti nata nel 1998 come holding degli investimenti nelle infrastrutture dapprima di Sanpaolo IMI e poi, dal 2006, Intesa Sanpaolo, azionista al fianco della Compagnia di San Paolo e delle Fondazioni CRT e CRC. ll fondo, PPP Italia, lanciato nel 2006 con una dotazione di 120 milioni di euro, ha investito nella realizzazione di infrastrutture sanitarie e universitarie, reti gas, trasporti, parcheggi e in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Nel luglio 2019 Equiter, HAT, Fondaco e Sinloc hanno ceduto il gestore di impianti fotovoltaici Interporto Solare srl a Contour Global Solar Holdings (Italy), una joint venture tra ContourGlobal e Credit Suisse Energy Infrastructure Partners AG, un investitore primario nel settore energetico (si veda altro articolo di BeBeez). Nel maggio scorso il Fondo per la Ricerca e l’Innovazione Srl (Rif-T), veicolo gestito da Equiter e dedicato all’investimento di fondi del Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020, promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha investito 2,2 milioni di euro in VRMedia srl, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ha sviluppato una tecnologie di realtà aumentata e dispositivi indossabili per la manutenzione a distanza di impianti industriali (si veda altro articolo di BeBeez). Equiter è anche il principale advisor finanziario selezionato dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) per la gestione dei 124 milioni di euro destinati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) alle azioni previste dall’Asse II del Piano Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 da cui è appunto derivato il fondo RIF, lanciato nel 2019.

Tags: Bonifiche FerraresiDefendini LogisticaEquiterFIAFFondo Italiano d'Investimento sgrFondoazione CR Lucca
Schede e News settore/i: Agricoltura

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

C2Mac Group (ex Fonderie Montorso) prosegue nelle aggregazioni e rileva la reggiana Mecaf

Post Successivo

La utility Acque Bresciane ottiene megaprestito da 202 mln euro. La metà è green

Related Posts

M&A e corporate finance

Ipo Generalfinance entro fine giugno. Turnover previsto del factoring special situation a 2,7 mld euro nel 2024

20 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now
M&A e corporate finance

Generalfinance rifinanzia la linea revolving da 133 mln euro sino al gennaio 2025

16 Maggio 2022
Affide, ex Custodia Valore – Credito su Pegno, si assicura linea revolving da 300 mln euro da pool di banche
M&A e corporate finance

Affide compra anche il credito su pegno di Carige e Banca del Monte di Lucca

13 Maggio 2022
Alia Servizi Ambientali incassa 135 mln euro di linee di credito dalle banche, dopo aver collocato 90 mln di bond in febbraio
M&A e corporate finance

Alia Servizi Ambientali incassa 135 mln euro di linee di credito dalle banche, dopo aver collocato 90 mln di bond in febbraio

12 Maggio 2022
De Nora rifinanzia il debito con una linea da 200 mln euro e un’altra da 100 mln $
M&A e corporate finance

De Nora rifinanzia il debito con una linea da 200 mln euro e un’altra da 100 mln $

10 Maggio 2022
Webuild sale al 100% di Cossi Costruzioni, rilevate le quote di Banca Popolare di Sondrio e della famiglia fondatrice
Crisi & Rilanci

Webuild sale al 100% di Cossi Costruzioni, rilevate le quote di Banca Popolare di Sondrio e della famiglia fondatrice

9 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...