Mecaf srl, officina specializzata nella lavorazione meccanica di getti per oleodinamica basata a Rolo (Reggio Emilia) è stata acquisita dalla vicentina C2Mac Group spa, cioè le ex Fonderie di Montorso, leader nelle fusioni e lavorazioni meccaniche e oggi centro di un polo di aggregazione nel settore dei sistemi oleodinamici, controllata da Fondo Italiano d’Investimento sgr, tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (FICC) (si veda qui il comunicato stampa). A vendere sono stati i fondatori Franco Folloni e Rosa Negri.
Adacta ha assistito C2Mac Group e il Fondo Italiano nell’acquisizione. I venditori sono stati assistiti dallo studio legale Nomos e dallo studio Gavazza Guaita.
Fonderia di Montorso, che ha cambiato nome in C2Mac, che sta per Casting to Machining, lo scorso settembre (si veda altro articolo di BeBeez), è controllata al 70% dal Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (FICC) gestito da FII sgr e per il resto dalla famiglia Comello che aveva ceduto la maggioranza nel dicembre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).
Fondata nel 1966 dalla famiglia Zanotti, era stata rilevata nel 2010 da Patrizia Comello, attuale amministratore delegato, e dalla sua famiglia, per poi passare come detto sotto il controllo del fondo FICC nel 2018. Oggi il gruppo impiega 700 dipendenti e vanta un fatturato complessivo di circa 130 milioni. Ma Fonderie Montorso da sola aveva chiuso il 2020 con 64,6 milioni di euro di ricavi netti, un ebitda di 3,8 milioni e un debito finanziario netto di 26,1 milioni (si veda qui il Report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente)
La società, infatti, dopo l’ingresso di FICC nel capitale, ha condotto un’importante campagna di aggregazione. L’ultima operazione è del luglio scorso, quando Fonderie di Montorso ha rilevato dalla famiglia Zanotti, la stessa che l’aveva fondata nel 1966, il 100% di Nuova Torneria Zanotti, azienda bolognese specializzata nelle lavorazioni di componenti di precisione per l’oleodinamica sviluppati e disegnati in collaborazione con i propri clienti (si veda altro articolo di BeBeez). Non più di due mesi prima Fonderie di Montorso aveva acquisito la maggioranza del capitale di Perucchini, azienda leader nella produzione di componenti complessi in ghisa e acciaio attraverso la tecnologia dello stampaggio in conchiglia (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’aprile 2020 Fonderie aveva acquistato la Fonderia Scaranello (si veda altro articolo di BeBeez) e nell’aprile 2019 aveva acquisito il fornitore Animisteria Fiorini di Brendola (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, nel 2017, era stata invece la volta di Fondmatic Hydraulic Machining di Crevalcore (Bologna).
L’acquisizione di Mecaf permette ora al gruppo di incrementare l’offerta tecnologia nelle lavorazioni meccaniche di precisione grazie all’ampliamento del parco macchine e della capacità produttiva proprio di Fondmatic, l’azienda del gruppo dedicata alla lavorazione meccanica di getti per oleodinamica.
C2Mac Group, mantenendo i brand caratteristici di ciascuna azienda consolidata e forte del supporto di Fondo Italiano d’Investimento sgr, intende proseguire il percorso di aggregazione di realtà di eccellenza specializzate nei processi fusori e nelle lavorazioni meccaniche di precisione di componenti per il settore oleodinamico, con l’obiettivo di rafforzare la leadership a livello internazionale.
“Sono orgoglioso di questa ulteriore acquisizione anche grazie al sostegno del Fondo FICC di Fondo Italiano d’Investimento”, ha commentato Dario Ivaldi, presidente di C2Mac Group, che ha aggiunto: “C2MAC continua a crescere e a incorporare le aziende che ben si integrano nelle attività a servizio delle industrie del settore dell’oleodinamica. Vogliamo essere il punto di riferimento per i gruppi industriali che cercano un fornitore affidabile, capace di offrire un servizio con prodotti che ben si integrano nella catena del valore, con il rispetto dei tempi di consegna e un’assistenza di primordine, anche grazie a un continuo avanzamento tecnologico”.
Creare poli di aggregazione in varie filiere produttive è la filosofia operativa del Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (FICC), che ha sinora raccolto 500 milioni e ha lo scorso febbraio esteso il periodo di investimento di 12 mesi (si veda altro articolo di BeBeez). Con questo obiettivo a fine agosto ha rilevato assieme al fondo Usa Stellex la Mecaer, azienda produttrice di componenti per gli organi di governo di elicotteri e droni, da Private Equity Partners ed NB Renaissance (si veda altro articolo di BeBeez).