• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

La greca PPC con i fondi Brookfield AM e Amber Infrastructure in corsa per le attività dell’Enel in Romania. In palio asset per 1,9 mld euro

cagiant60bycagiant60
7 Dicembre 2022
in M&A e corporate finance, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

La dismissione degli asset di Enel inizia dalla Romania, dove la cordata formata dalla greca Public Power Corporation, la canadese Brookfield Asset Management e la britannica Amber Infrastructure è interessata all’acquisto delle attività dell’incumbent italiano dell’elettricità nel Paese balcanico. A scriverlo è stato per primo il quotidiano finanziario greco Banking News, secondo il quale la cessione dovrebbe essere completata “massimo entro aprile” e potrebbe coinvolgere asset per un valore di 1,9 miliardi di euro.

I colloqui tra le società, tuttavia, sarebbero già in fase avanzata visto che, come riporta il giornale ellenico, Goldman Sachs, che ha effettuato l’aumento di capitale della società greca, sarebbe stata chiamata in veste di advisor per l’acquisizione degli asset di Enel in Romania, Paese in cui la società italiana è presente nella fornitura con Enel Energie e Enel Energie Muntenia, nella distribuzione tramite E-Distributie Banat, E-Distribuție Dobrogea e E-Distributie Muntenia, e con Enel Green Power Romania per quanto riguarda la produzione. 

Dopo l’indiscrezione di Banking News, sono aumentate le voci riguardo una lettera d’intenti che sarebbe già stata firmata dagli attori in campo. Indiscrezioni rispedite al mittente dalla stessa PPC, alla quale è stata attribuita una fetta del 70% delle attività di Enel in Romania. In risposta alla Commissione ellenica per il mercato dei capitali sull’operazione, la stessa società greca ha smentito le voci di una proposta formale scrivendo tuttavia che la società “sta attivamente esplorando opportunità di crescita organica e inorganica in Grecia e nei mercati del Sud-Est europeo. In tale contesto, PPC sta vagliando potenziali acquisizioni selezionate in Romania e Bulgaria, senza tuttavia avere al momento alcun accordo o MoU in essere”.

La valutazione attribuita agli asset rumeni rispecchia quanto dichiarato dalla stessa Enel in merito al maxi piano di cessioni di attività inserito nel più ampio piano strategico al 2025 (si veda qui comunicato stampa sul Piano), e che prevede cessioni per 21 miliardi. Cifra decisamente alta e che interessa le aree considerate “non più allineate” con la strategia del gruppo, quindi Perù, Argentina e appunto la Romania. La principale società italiana per capitalizzazione di mercato (circa 53,9 miliardi di euro) si concentrerà, oltre che sull’Italia, su Spagna e America Latina, dove è prevista un’ulteriore razionalizzazione in Brasile con la focalizzazione sui grandi agglomerati urbani (Rio e San Paolo), mentre altre aree geografiche (come Australia e Grecia) verranno inserite invece nel perimetro del “modello di stewardship” . 

Un modello, questo, che verrà utilizzato nei Paesi considerati “non-core” e che prevede investimenti di circa 15 miliardi per nuova generazione da fonti rinnovabili, nuove infrastrutture e servizi. A questo si collega la revisione delle aree di business, e che vedranno Enel uscire dal mercato del gas: in linea con l’obiettivo di abbandonare le attività carbon-intensive. Le dismissioni, inoltre, andranno a coprire i 22 miliardi di di investimenti complessivi previsti nella nuova stretegia di gruppo, di cui circa il 90% in Italia, Spagna e Stati Uniti, nazioni dove il quadro regolatorio è favorevole all’elettrificazione sostenibile, con circa 15 miliardi destinati al settore delle rete, di cui oltre l’80% in Europa.

In generale, il nuovo piano di Enel prevede altre linee di azione come: la digitalizzazione delle reti, che si focalizzerà su cinque Paesi “core” (Italia, Spagna, Brasile, Cile e Colombia) con un aumento degli investimenti per cliente di circa il 30% rispetto alla stima per il periodo 2020-2022; la decarbonizzazione, che prevede di aggiungere circa 21 GW di capacità rinnovabile installata, di cui circa 19 GW nei Paesi “core”, arrivando a un totale gestito di circa 75 GW; e il bilanciamento domanda/offerta, che prevede di vendere circa l’80% dell’elettricità con contratti a prezzo fisso (il 7% in più rispetto alle stime per il 2022).

Dal punto di vista finanziario, secondo la società le misure inserite nel piano avranno un impatto positivo sul debito netto, di cui si stima una riduzione dai 58-62 miliardi di euro del 2022 a un valore compreso fra 51 e 52 miliardi entro la fine del 2023, con rapporto fra debito netto ed EBITDA in diminuzione da 3,0-3,3 a 2,4-2,5 nel 2023, per poi rimanere stabile nel restante periodo di Piano. In termini reddituali, nell’arco del piano l’EBITDA ordinario crescerà dai 19,0-19,6 miliardi di euro stimati nel 2022 fino a un valore compreso tra 22,2 miliardi e 22,8 miliardi, l’utile netto è previsto in aumento dai 5,0-5,3 miliardi di euro stimati nel 2022 a 7,0-7,2 miliardi, mentre il dividendo per azione vedrà un incremento secondo le previsioni da 0,40 a 0,43 euro nel 2023, confermandosi poi almeno sullo stesso valore nel biennio successivo.

Ricordiamo, inoltre, che al di fuori delle cessioni previste nel piano strategico, a ottobre Enel è uscita completamente dal territorio russo grazie alla cessione dell’intera partecipazione detenuta in PJSC Enel Russia, pari al 56,4% del capitale sociale, a PJSC Lukoil e al Closed Combined Mutual Investment Fund “Gazprombank-Frezia” per un corrispettivo totale di circa 137 milioni di euro. Cessione che si aggiunge alle precedenti riguardanti tutti gli asset di generazione elettrica in Russia, che includono circa 5,6 GW di capacità convenzionale e circa 300 MW di capacità eolica in diverse fasi di sviluppo, e che hanno generato un effetto positivo sul debito finanziario netto consolidato per circa 610 milioni di euro e un impatto negativo sull’utile netto reported di circa 1,3 miliardi di euro, principalmente dovuto al rilascio della riserva di conversione cambi, per circa 1 miliardo di euro al 30 settembre scorso (si veda comunicato stampa).

Ricordiamo che poco più di un mese fa, quindi a fine ottobre, Enel aveva ceduto a fondi gestiti da CVC Capital Partners il 50% di Gridspertise, la società del gruppo specializzata nella nella trasformazione tecnologica delle infrastrutture di trasporto dell’energia elettrica, per un corrispettivo di circa 300 milioni di euro, e un enterprise value di 625 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Amber InfrastructureBrookfield AMCVC Capital PartnersEnelEnel Green Power ItaliaGoldman SachsGridspertise
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Prima operazione di business lending nella logistica italiana. Grazie a Opyn e Banca Valsabbina, Samag finanzierà le pmi della filiera per 55 mln euro

Post Successivo

Altri 600 mln euro lordi di UTP dalle banche al fondo Efesto di Finint sgr e doNext, che arriva a quota 1,4 mld in gestione

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Angel Capital Management  si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras
M&A e corporate finance

Angel Capital Management si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras

3 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Il Gruppo Ferrero acquisisce l’azienda dei prodotti da colazione Fresystem

3 Febbraio 2023
UniCredit, operazione di factoring da 15 mln euro per la filiera di distribuzione del Gruppo Cisalfa Sport. Potenziata dalla piattaforma della fintech FinDynamic
Fintech

UniCredit, operazione di factoring da 15 mln euro per la filiera di distribuzione del Gruppo Cisalfa Sport. Potenziata dalla piattaforma della fintech FinDynamic

3 Febbraio 2023
Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...