• Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi

cagiant60bycagiant60
5 Agosto 2022
in Dati in Italia, Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Banca Ifis in borsa negli utlimi 3 mesi

di Giuliano Castagneto

Sempre più redditizio per Banca Ifis, l’istituto di credito veneziano  in quotato a Piazza Affari e controllato dalla famiglia Furstenberg, il business dei non performing loans, di cui Banca Ifis è tra i principali investitori italiani. Infatti l’utile del Settore Npl nel primo semestre del 2022 è stato pari a 32,5 milioni di euro, in aumento del 49,7% rispetto a quello del 30 giugno 2021 e confermando il trend osservato in tutto il 2021, cosa non facile visto che quello trascorso per Banca Ifis è stato un anno storico, in cui hanno fioccato i record (si veda qui il comunicato stampa, qui la Relazione semestrale completa e altro articolo di BeBeez). Risultato che ha contribuito per circa il 45% all’utile di gruppo

Il margine di intermediazione del settore è ammontato a 135,0 milioni (+9,5%) rispetto ai 123,2 milioni al 30 giugno 2021, soprattutto grazie alle buone performance della raccolta legale e della raccolta stragiudiziale, complessivamente in crescita del 10,3%. In particolare, il contributo della gestione stragiudiziale è pari a 25,3 milioni di euro, e la gestione legale ha fatto registrare un apporto di 41,2 milioni di euro grazie al contributo delle azioni di precetto, pignoramento e ODA.

L’incremento, spiega la banca in una nota, è dovuto sia all’aumento degli impieghi medi, che hanno generato interessi attivi per 78,2 milioni di euro, sia al miglioramento dei cash flow attesi in funzione degli incassi realizzati,che hanno dato a loro volta un contributo al margine di intermediazione di 66,3 milioni. E’ stato di 11,7 milioni l’effetto positivo sul margine di interesse del settore che quindi è salito a 132,4 milioni di euro dai 120,7 al 30 giugno 2021.

Alla fine del primo semestre 2022 il gross book value degli npl in portafoglio a Banca Ifis ammontava a 22,8 miliardi di euro contro 21,8 miliardi alla fine del 2021. L’aumento è legato a una serie di acqusizioni di portafogli di npl, che nel quarto trimestre del 2021 hanno toccato quota 3,1 miliardi di euro grazie a due operazioni. La prima, a novembre  è stata la più grande acquisizione di Npl della  storia della banca e la più rilevante dell’anno nel mercato italiano per quanto riguarda le vendite dirette: si è infatti trattato di un portafoglio da 2,8 miliardi nominali rilevato da Cerberus Capital Management relativi a 300 mila crediti unsecured retail (si veda altro articolo di BeBeez). L’ultima acquisizione di portafogli del 2021, annunciata ieri, è stata perfezionata con Findomestic Banca. Si tratta di più di 34 mila posizioni, prevalentemente crediti consumer riferibili a prestiti personali, per un valore nominale complessivo di 254 milioni di euro. (si veda altro articolo di BeBeez). Questi nuovi portafogli nei mesi successivi hanno poi contribuito all’aumento del flusso di interessi e recuperi.

Gli incassi del Settore nel primo semestre 2022 sono stati pari a 182,2 milioni di euro, e includono le rate incassate nel corso del semestre da piani di rientro, da ODA e da transazioni eseguite, e risultano in aumento del 7,2% rispetto agli incassi di 170 milioni di euro del primo semestre del 2021.

Numeri che confermano la qualità del portafoglio e la maggiore efficienza dell’attività di recupero. La qualità del portafoglio è conseguenza dell’approccio prudenziale applicato nell’acquisto dei portafogli Npl che ha tenuto conto dei potenziali effetti della pandemia (per gli acquisti effettuati nel biennio 2020–2021) e dei più alti livelli di inflazione e di instabilità geopolitica (per quelli effettuati nei primi sei mesi del 2022).

“L’l’incremento dell’utile riflette la resilienza del nostro modello di business che ci permette di operare traendo vantaggio dall’elevata specializzazione, dagli investimenti nell’innovazione dei processi
e dalla gestione sostenibile del credito in mercati dove la nostra Banca detiene un forte vantaggio competitivo.
I solidi risultati semestrali e l’approccio conservativo nell’assunzione dei rischi adottato negli ultimi anni ci consentiranno di affrontare al meglio il possibile scenario macroeconomico avverso dei prossimi trimestri, continuando a svolgere il nostro ruolo di supporto all’economia reale”, ha dichiarato Frederik Geertman, amministratore delegato di Banca Ifis.

Nel complesso, l’istituto di credito ha riportato un utile netto di 72,5 milioni, soprattutto grazie all’increnento del 12% dei ricavi legto, oltre che all’attività sugli npl, anche al credito alle pmi e al factoring.

Quanto all’adeguatezza del capitale, il Common Equity Tier 1 ratio (CET1) è stato pari al 14,9% dal 15,4% al 31 dicembre 2021, ma è calcolato escludendo l’utile del primo semestre 2022. Il ratio in realtà si  attesterebbe al 15,9% includendo i positivi effetti derivanti dall’applicazione del regolamento delegato UE 954/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno 2022 ed effettivo da luglio 2022, che consente una riduzione della ponderazione degli acquisti di Npl, da un lato, e dall’altro quelli della cessione di crediti verso il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) effettuata dalla banca a giugno 2022  ma il cui riconoscimento e conseguente trasferimento del rischio è atteso entro settembre 2022.

Il mercato aveva già premiato gli utlimi dati, infatti nell’ultima settimana borsistica il titolo Banca Ifis ha guadagnato il 6,5%.

Tags: Banca IfisCerberusFindomesticnplsemestrali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cvc Fund VIII e Cdp Equity comprano le soluzioni informatiche di Maticmind. Esce il FICC di FII sgr. Red Fish Kapital ci sta pensando

Post Successivo

Generali Real Estate vende a Conren Tramway la Torre Cerdà di Barcellona per 30 mln euro. In luglio, invece, ha investito 35 mln in logistica in Olanda

Related Posts

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed
Npl e altri crediti deteriorati

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed

5 Agosto 2022
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO rileva da UnipolRec un portafoglio di crediti distressed da 2,6 mld euro

5 Agosto 2022
Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno
Npl e altri crediti deteriorati

Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno

5 Agosto 2022
MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO
Npl e altri crediti deteriorati

MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO

5 Agosto 2022
Von Der Heyden Group lancia programma di acquisto NPL ipotecari in Italia da 30 mln euro con cartolarizzazione strutturata da Zenith Service
Npl e altri crediti deteriorati

Von Der Heyden Group lancia programma di acquisto NPL ipotecari in Italia da 30 mln euro con cartolarizzazione strutturata da Zenith Service

3 Agosto 2022
La piattaforma di valutazione e trading di crediti deteriorati NPL Markets incassa round da investitori istituzionali e business angel
Npl e altri crediti deteriorati

La fintech NPL Markets sigla accordo con IFC (World Bank) per sviluppare in Sud America il mercato dei crediti deteriorati e in bonis

2 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...