• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Studio Cherry, nuove procedure in calo del 30% nel 2020 nei tribunali, ma lo stock di pratiche scende solo del 7%. I tempi della giustizia tornano ad allungarsi

bebeezbybebeez
23 Aprile 2021
in Dati e analisi, Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2020 sono state solo 7500 le nuove procedure fallimentari aperte in Italia, oltre il 30% in meno
rispetto al dato del 2019, quando se ne registrarono 11 mila. Un calo che si è concentrato, ovviamente, nel
periodo compreso tra marzo e giugno 2020, durante il quale i tribunali sono rimasti chiusi al pubblico
per effetto del lockdown e le pratiche aperte sono state 1379, circa il 75% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo ha calcolato Cherry Sea, l’innovativo osservatorio di Cherry Bit, la piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata da Cherry srl per  la valutazione dei portafogli dei crediti deteriorati fondata lo scorso anno da Giovanni Bossi (si veda altro articolo di BeBeez), che tramite i portali del Ministero della Giustizia ha realizzato un’analisi sui dati relativi a tutti i fallimenti registrati nei 140 tribunali italiani dal 2010 a fine 2019 (si veda qui il comunicato stampa e qui le slide di presentazione).

L’unico aspetto positivo è che, In virtù di una ridotta mole di lavoro in ingresso, tutti i venti tribunali in esame sono riusciti a chiudere nell’anno più pratiche di quante ne venissero aperte, con un tasso di smaltimento
(tecnicamente Clearance Rate, parametro che misura il rapporto percentuale tra numero di procedimenti conclusi e aperti in un anno) che mediamente è salito al 174%: per un confronto con il passato, basti pensare che nel 2019 un tribunale su quattro presentava un Clearance Rate inferiore al 100%.

Nonostante l’alto tasso di smaltimento medio, la pandemia ha impattato profondamente sull’efficienza dei tribunali e infatti solo tre tribunali sui venti presi in esame sono riusciti a chiudere nel 2020 più procedimenti di quanti ne avessero conclusi nel 2019: Verona, Catania e Padova hanno definito rispettivamente il 40%, il 30% e il 4% di procedure in più rispetto al 2019, mentre Treviso e Bergamo si sono mantenuti sugli standard passati. Mediamente, invece, nel 2020 i tribunali italiani hanno chiuso rispetto all’anno precedente oltre il 10% in meno delle pratiche, con gli estremi di Monza (-40%), Torino (-35%) e Genova (-32%).

Il risultato, quindi, è stato che i tribunali sono intervenuti in maniera scarsamente efficace sullo stock di pratiche che, al 31 dicembre 2019, erano 83 mila e che, un anno dopo, a fine 2020, erano scese solo a 77 mila, con una variazione di appena -7%. Monza si posiziona anche all’ultimo posto della classifica dei tribunali che hanno ridotto in percentuale minore il proprio stock di procedure. Il tribunale lombardo nel 2020 ha inciso su appena il 2% delle pratiche pendenti, stesso risultato di Cagliari e Bari, che pure nel corso dell’anno hanno aperto il 40% di pratiche in meno. Le performance migliori, invece, sono state registrate da Palermo, Treviso e Modena, tribunali accomunati da una diminuzione delle nuove procedure pari al 25%, che hanno sfruttato questa opportunità per ridurre i propri stock di una percentuale compresa tra il 14 e il 13%. Modena, inoltre, risulta essere il tribunale italiano con il minor numero di procedure pendenti (762), preceduto solo da Genova (722). Gli stock più consistenti persistono a Roma e Milano, che a oggi presentano rispettivamente 4905 e 4788 pratiche ferme, diminuite in entrambi i casi del 5% rispetto al 2019.

Il fatto che lo stock di procedure in media continui ad aumentare è dovuto al fatto che I tempi di chiusura delle procedure fallimentari ed esecuzioni immobiliare nel 2020 sono tornati ad allungarsi, dopo che invece sino a fine 2019 il trend era in miglioramento, sebbene la variabilità tra tribunale fosse comunque molto elevata (si veda altro articolo di BeBeez).

Cherry, per stabilire una classifica dei tribunali più efficienti in termini di tempi di chiusura delle procedure, tra i 20 tribunali più attivi, ha calcolato il tempo necessario per smaltire i procedimenti pendenti alla fine di un dato anno (cosiddetto Disposition Time, DT). Applicando tale parametro al 2020, emerge che la media del DT dei primi venti tribunali italiani è pari a 5,77 anni, in leggero aumento rispetto al valore del 2019 (5,33). Alla fine del 2020 il tribunale che presenta il miglior DT è Modena (3,39), mentre il valore più alto è quello di Bari (12,69). Rispetto al 2019, tuttavia, hanno diminuito il proprio DT solo 8 tribunali tra i primi 20, con Verona in particolare che ha “velocizzato” i suoi tempi di oltre il 30% (da 7,21 a 4,74). Tra i tribunali che invece hanno reagito meno efficacemente alla pandemia c’è Monza, il cui DT nell’ultimo anno è aumentato di oltre il 60%, da 5 a 8,17 anni.

Per contro, dallo studio precedente di Cherry Bit emergeva che nel periodo 2015-2019 la media dei venti tribunali in esame era stata in miglioramento complessivo costante dai 7,97 anni del 2015 ai 5,40 del 2019 (dato poi appunto aggiornato a 5,33), evidenziando una tendenza cui facevano eccezione i soli tribunali di Catania e Cagliari, in cui nello stesso periodo si era assistito a un incremento, rispettivamente da 7,6 a 9,3 anni e da 5,5 a 6,3. Nello stesso arco di tempo, i tribunali con il DT medio migliore erano Torino, Bergamo e Milano, con un valore compreso tra i 4 e i 5 anni, mentre i tribunali con tempi più lunghi nello smaltire i pendenti erano Padova, Verona, Catania e Bari, con DT compreso tra i 7 e gli 11 anni (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: CherryClearance rateDisposition Timeproceduretribunali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da KKR, Oak Hill Capital, GI Partners, Stone Point Capital, EQT, Digital Alpha Advisors, Carlyle, Alpinvest Partners, Ontario Teachers Pension Plan Board, Stella Point Capital, Endevour Vision, Rock Mountain Capital

Post Successivo

Al via oggi il collocamento delle azioni Seco, che capitalizzerà tra 354 milioni e 445 milioni di euro

Related Posts

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
Exit per oltre un mld euro per gli investitori di venture nel 2022. Lo calcola l’Osservatorio Growth Capital-Italian Tech Alliance
Dati e analisi

Exit per oltre un mld euro per gli investitori di venture nel 2022. Lo calcola l’Osservatorio Growth Capital-Italian Tech Alliance

25 Gennaio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez
Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...