• Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

FC Inter perde 103 mln euro in nove mesi per colpa del Covid, ma non solo. Tutti i numeri nel prospetto del bond

bebeezbybebeez
7 Agosto 2020
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2020-08-07 alle 17.50.36
Il bilancio dell’Inter sarà impattato in maniera importante dall’effetto Covid-19, così come quello di tutte le squadre di calcio. Ma già i numeri dei nove mesi, che inglobano un solo mese di lockdown sono piuttosto brutti.
I nove mesi della stagione 2019-2020 a fine marzo si sono infatti chiusi con una perdita netta di 103,1 milioni di euro dai 31,7 milioni di perdita dei nove mesi della stagione precedente  e dai 48,4 milioni per l’intera stagione 2018-2019, a fronte di ricavi per  240,5 milioni dai 271 milioni per i nove mesi chiusi al 31 marzo 2019 (367,3 milioni l’intero 2018-2019) e di un risultato operativo negativo per 79,7 milioni da -1,3 milioni dei 9 mesi della stagione precedente (-11,1 milioni l’intero 2018-2019). La perdita operativa è dovuta soprattutto a un aumento importante dei costi operativi, saliti nei 9 mesi a quasi 336 milioni (da 262,6 milioni) in relazione soprattutto ad aumenti dei costi per il personale e a svalutazioni e ammortamenti dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori.
Lo si legge nel Prospetto informativo del bond da 75 milioni recentemente collocato da Inter Media and Communication spa, unico amministratore e gestore dei settori media, broadcasting e delle sponsorizzazioni di FC Inter (si veda altro articolo di BeBeez) e quotato alla Borsa del Lussemburgo. Il nuovo bond ha caratteristiche identiche a quelle del bond collocato per 300 milioni nel dicembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez).
In particolare, Inter Media and Communication dopo i 220,7 milioni di euro di ricavi per l’anno fiscale che si è chiuso il 30 giugno 2017, i 238,6 dell’esercizio 2017-208 e i 291 milioni del 2018-2019, vedrà a sua volta un esercizio a fine giugno 2020  ben più magro. I nove mesi a fine marzo, infatti, già hanno registrato un calo a 207  milioni dai 230 milioni dei 9 mesi dell’esercizio precedente, di cui solo 54,4 milioni dalle sponsorship, in calo dai 91 milioni dei 9 mesi della stagione precedente.
A proposito di diritti tv, il Prospetto del nuovo bond spiega che, sebbene la stagione calcistica sia ripartita in giugno, dopo lo stop a inizio marzo per colpa del coronavirus, e sia quindi ripartito il regolare pagamento delle rate dei diritti tv per la stagione 2020-2021, i broadcaster SKY, DAZN e IMG, che detengono la distribuzione nazionale e internazionale dei diritti delle partite di Serie A,  lo scorso 31 luglio non avevano ancora terminato di pagare tutte le rate dei diritti tv relativi alla stagione 2019-2020, che scadevano lo scorso maggio per un totale di 220 milioni di euro su un totale complessivo per l’anno di 1,3 miliardi, nel quadro di un accordo triennale che scade con la stagione 2020-2021. In particolare, SKY non aveva ancora pagato la sua quota dell’ultima rata dei diritti della stagione 2019-2020, mentre DAZN e IMG avevano raggiunto un accordo con la Lega Calcio Serie A per pagare le loro quote parte a fine giugno e parte a fine luglio, con l’accordo che qualunque sconto venisse accordato a SKY da LNP per la sua quota, potrà far scattare uno sconto analogo sulle quote per DAZNN e IMG.  La quota di spettanza dell’Inter per la porzione non pagata dei diritti relativi alla stagione 2019-2020 sarebbe di 12, 9 o 6 milioni, a seconda del posto in classifica (2a, 3a o 4a) al termine della stagione. L’Inter, come noto, si è poi classificata al secondo posto dopo la Juventus.
Il bond del 2017 era servito a rifinanziare il debito di 208 milioni (con cadenza 1° luglio 2019) verso Goldman Sachs, contratto nel 2014 al momento dell’ingresso dell‘imprenditore indonesiano Erik Thohir nel capitale della squadra di calcio. Inoltre i mezzi reperiti sul mercato erano serviti a rimborsare una linea di credito circolante e per i bisogni  aziendali generali (quindi per la campagna acquisti di gennaio). Gli ulteriori 75 milioni raccolti conn l’ultima emissione serviranno ora a finanziare le attività societarie dell’Inter di carattere generale.
Schermata 2020-08-05 alle 08.32.08
Il debito contratto dal club nel 2014 nei confronti di Goldman Sachs, il cui importo iniziale si attestava a 230 milioni di euro s‘inseriva appunto nel riassetto azionario del club nerazzurro che aveva portato Thohir a subentrare alla famiglia Moratti quale azionista di maggioranza dell‘Inter. Nel 2016 il colosso cinese del retail elettronico Suning ha poi acquistato circa il 70% dell‘Inter per 270 milioni di euro, impegnandosi successivamente a rifinanziare il debito in questione.
Oggi Inter Media and Communication è controllata per il 55,61% direttamente da FC Inter e per il 44,39% da Inter Brand srl, a sua volta controllata al 100% da FC Inter.
Quest’ultima a sua volta fa capo al gruppo cinese Suning, tramite Great Horizon sarl (68,55%), al fondo LionRock Capital, tramite International Sports Capital spa (31,05%), e ad azionisti di minoranza (0,40%).
A FC Inter fanno capo, oltre che il 100% di Inter Media and Communication, anche il 50% di M-I Stadio srl, la società che gestisce le attività dello Stadio San Siro, di cui il Milan possiede l’altro 50%; e il 100% di Inter Futura srl, la società che gestisce Inter Campus, il programma di Corporate Social Responsibility (CSR) dell’Inter.

Tags: bondInterSuning
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Al via il nuovo fondo infrastrutturale di Green Arrow. Target di raccolta 750 mln euro

Post Successivo

Invimit mette in vendita 300 immobili, con una base d'asta di 120 mln euro

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...