• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Finanza alternativa a quota 3 mld euro in un anno, lo calcola il Politecnico di Milano. Togna (Consob), l’importante è che i privati che vi investano siano consapevoli dei rischi

bebeezbybebeez
22 Novembre 2019
in Crowdfunding, Dati e analisi, Dati in Italia, Private Debt, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter
Fonte: School of Management, Politecnico di Milano
Fonte: School of Management, Politecnico di Milano

Il mercato della finanza alternativa nell’anno che va da inizio luglio 2018 a fine giugno 2019 ha portato alle imprese italiane 3 miliardi di euro di nuove risorse contro i 2,3 miliardi dell’anno prima. Lo ha calcolato la School of Management del Politecnico di Milano nel suo secondo Quaderno di ricerca sulla finanza alternativa per le pmi in Italia, presentato ieri dal direttore scientifico Giancarlo Giudici, in occasione del primo ALT-Finance Day, la giornata della finanza alternativa, organizzata da Innexta – Consorzio Camerale Credito e Finanza, la “fabbrica” che supporta le Camere di commercio italiane nell’ambito del credito, della finanza complementare e del fintech, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di cui BeBeez è stato media partner (si veda altro articolo di BeBeez).

“Il mercato della finanza alternativa ha fatto grandi passi avanti in Italia e in Europa e oggi abbiamo ormai un sistema di regole europee e nazionali che permette alle aziende di raccogliere capitali per via appunto alternativa al tradizionale canale bancario. Ma la vera sfida ora è assicurarci che questi nuovi prodotti finanziari arrivino nelle mani degli investitori retail nel modo corretto”, ha detto, introducendo i lavori dell’Alt-Finance Day, Tiziana Togna, vice direttore generale di Consob.

Con quell’ultima frase Togna si riferiva anche al fatto che di recente Consob ha modificato il  Regolamento sull’equity crowdfunding, ribattezzato Regolamento sulla raccolta di capitali tramite portali on-line, per prevedere la possibilità che le piattaforme possano offrire anche titoli obbligazionari non solo a investitori istituzionali e professionali, ma anche a certi tipi di investitori retail e cioè investitori non professionali che hanno un valore del portafoglio di strumenti finanziari superiore a 250 mila euro; oppure che si impegnano a investire almeno 100 euro in un’offerta e si dichiarino per iscritto di essere consapevoli dei rischi connessi all’impegno o all’investimento previsto; oppure investitori non professionali che effettuano l’investimento nell’ambito della prestazione del servizio di gestione di portafogli o di consulenza in materia di investimento. Non a caso, infatti, due piattaforme stanno già scaldando i motori in questo senso, si tratta di CrowdfundMe e di Fundera (si veda altro articolo di BeBeez)..

Detto questo, il Regolamennto Consob nulla dice a proposito degli investimenti dei privati sulle piattaforme di lending, perché i prestiti non cadono nella definizione di strumenti finanziari. L’unico riconoscimento ufficiale sul tema a livello regolamentare sono state le “Disposizioni in materia di raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche” introdotte nel 2016 da Banca d’Italia, che comprendevano una sezione (la IX) completamente dedicata al social lending . Tuttavia Banca d’Italia allora aveva fatto capire che quello era solo il primo tassello di una norma normativa ancora tutta in divenire. Ora probabilmente è il momento perché Banca d’Italia e Consob lavorino insieme a un chiarimento omnicomprensivo in materia.

Togna ha infatti continuato: “Quanto dico che questi prodotti devono arrivare agli investitori privati nel modo corretto, mi riferisco al fatto che questi investitori devono avere consapevolezza dei rischi relativi agli investimenti in strumenti illiquidi e al fatto che per loro natura questi strumenti devono prevedere un’ottica di investimento di lungo periodo per poter dare i rendimenti attesi, il tutto tenendo sempre a mente che valgono le regole stabilite dalla Mifid 2 in termini di produzione e distribuzione dei prodotti finanziari”.

Tornando ai numeri del mercato snocciolati da Giudici, sul totale dei 3 miliardi di euro, la parte del leone la fanno private equity e venture capital, che nell’anno chiuso a fine giugno 2019 hanno investito circa 1,12 miliardi. Segue poi il mercato dell’invoice financing: le piattaforme di intermediazione di fatture commerciali  nel periodo hanno finanziato  aziende per 939 milioni di euro dai 433 milioni dell’anno prima. Al terzo posto c’è il mercato dei minibond: il controvalore di emissioni nei 12 mesi coperti dalla ricerca è stato di 756 milioni, in contrazione rispetto agli 1,13 miliardi dell’anno precedente. Ma si tratta comunque di un mercato importante che continuerà a crescere nel medio termine, soprattutto grazie alle operazioni di sistema strutturate come basket bond.

Proprio Innexta ha annunciato ieri ufficialmente il lancio degli Innexta bond per le aziende lombarde, come anticipato a BeBeez lo scorso ottobre dal direttore generale di Innexta, Danilo Maiocchi (si veda altro articolo di BeBeez), con Frigiolini&Partners Merchant che è stato nominato advisor, arranger e collocatore dell’operazione. Peraltro proprio F&P sta terminando in questi giorni il collocamento del Pluribond Veneto, un paniere di 15 emissioni di minibond di pmi della costa veneta (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Basket Bondcrowdfundingfinanzna alternativaInnextalendingminibondPolitecnico di Milanoprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nexi festeggia l’ipotesi di ingresso di Intesa Sanpaolo nel capitale a fronte dell’apporto delle attività di acquiring

Post Successivo

Per TeamSystem quasi 100 mln euro di ebitda nei nove mesi. Scende la leva e vola la valutazione in vista di un’uscita dei fondi

Related Posts

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Private Debt

Italmatch (Bain Capital) rifinanzia il debito per 690 mln euro con due bond, mentre attende l’iniezione da 100 mln euro del fondo arabo Dassur

30 Gennaio 2023
Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.
Private Equity

Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.

30 Gennaio 2023
Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno
Private Equity

Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno

30 Gennaio 2023
Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...