Il Gruppo Ceccato ha incassato due finanziamenti, per un totale di 6 milioni di euro. Si tratta di un prestito da 5 milioni a favore della Ceccato Automobili spa e uno da un milione a favore della controllata Negro Automobili Due srl. Entrambi i prestiti sono garantiti da Sace tramite Garanzia Italia. I prestiti sono stati entrambi erogati da Banca Mps (si veda qui il comunicato stampa).
Ceccato Automobili è una delle principali concessionarie del nord est con 18 sedi e oltre 70 anni di storia. Controllato dalla omonima famiglia, è attivo sui brand di auto e veicoli industriali del gruppo FCA, di cui è il primo dealer in Italia, e tratta anche Honda, Mitsubishi, Nissan, Kia e MG. Dal 2018, con la neocostituita Ceccato Automobili Due, il gruppo è divenuto concessionario del marchio Volkswagen rafforzato da novembre 2020 con l’acquisizione del 60% della Negro Automobili a Treviso, concessionaria Porsche, Volkswagen, Skoda e veicoli commerciali Volkswagen. Dal primo semestre 2021 il gruppo è presente anche nel Veronese dopo l’acquisizione del ramo d’azienda de L’Automobile, dealer per Fiat, Fiat Professional, Jeep, Alfa Romeo, Abarth e Lancia con 40 dipendenti e un giro d’affari di 60 milioni di euro (si veda).
Lorenzo Ceccato spa, la holding del gruppo, ha chiuso il 2020 con ricavi consolidati per 467 milioni di euro, un ebitda di 16,4 milioni e un debito finanziario netto di 80,8 milioni (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
I finanziamenti sosterranno la prossima apertura della nuova sede Porsche a Villorba e consentiranno di fronteggiare l’incremento della necessità di circolante nonché di sostenere gli investimenti che il Gruppo Ceccato sta portando avanti per consolidare la propria posizione sul territorio veneto e incrementare la quota di mercato, malgrado il difficile contesto dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
Alberto Turchetto, responsabile mid-corporate nord est di Sace, ha dichiarato: “Attraverso Garanzia Italia permettiamo alle imprese italiane di ottenere la liquidità e le risorse necessarie per la ripartenza dopo un periodo particolarmente complesso. Per queste ragioni, siamo lieti di sostenere il piano d’investimenti del Gruppo Ceccato, una delle principali realtà del territorio nel settore automotive, comparto strategico per la ripresa dell’economia del Nord Est”.
Ricordiamo che nel novembre 2019 la controllata Industrial Cars spa, concessionaria di Iveco e Fiat Professional del Gruppo Ceccato, aveva emesso un minibond da 4 milioni di euro. L’emissione obbligazionaria è stata quotata l’11 novembre 2019 al segmento MTF della Borsa di Vienna e sottoscritta per intero da un fondo di private debt gestito da Amundi sgr. Il minibond ha scadenza 31 dicembre 2021 e offre un tasso di interesse semestrale del 2,2% (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore