• Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Intesa Sanpaolo nuovo senior lender della cartolarizzazione di Generalfinance, che amplia l’ammontare massimo a 590 mln euro

bebeezbybebeez
15 Giugno 2022
in Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anche Intesa Sanpaolo Divisione IMI Corporate & Investment Banking sottoscrive note senior del programma triennale di cartolarizzazione di crediti commerciali strutturato da Generalfinance a fine 2021 (si veda altro articolo di BeBeez),  affiancandosi così a BNP Paribas nel ruolo di senior lender (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che, nell’ambito del programma, l’intermediario specializzato nel factoring soprattutto per le imprese in tensione finanziaria, impegnate nell’ambito di piani di turnaround e composizione della crisi di impresa, cede pro-soluto, su base rotativa, alla società veicolo General SPV srl, portafogli di crediti commerciali performing originati nell’esercizio della propria attività. Inizialmente  l’ammontare massimo delle note abs party paid da emettere nei tre anni era stato fissato a quota 295 milioni, ma ora, con il coinvolgimento di Intesa Sanpaolo, l’ammontare complessivo è stato alzato a 590 milioni.

Più nel dettaglio, Intesa Sanpaolo si è impegnata a sottoscrivere nei tre anni fino a un massimo di 200 milioni di euro di senior notes A2 con un commitment iniziale di 50 milioni. BNP Paribas si era impegnata invece a sottoscrivere un massimo di 200 milioni di senior notes A1, attraverso il conduit Matchpoint Finance Ltd con un impegno iniziale di 75 milioni.

L’spv si finanzierà emettendo tre classi di titoli ABS di tipo partly paid, con differente grado di subordinazione, in particolare: un massimo di 200 milioni di euro di senior notes A1, che saranno sottoscritte da BNP Paribas, attraverso il conduit Matchpoint Finance Ltd con un impegno iniziale di 75 milioni, Alle note senior si affiancano inoltre 42,4 milioni di euro di  mezzanine notes A1 e A2, inizialmente sottoscritte e ritenute dalla stessa Generalfinance e che verranno successivamente collocate presso investitori istituzionali; e infine un massimo di 29,6 milioni di junior notes, integralmente sottoscritte e ritenute da Generalfinance, anche al fine di soddisfare la retention rule regolamentare. La cartolarizzazione non determina il deconsolidamento dei crediti verso la clientela, che continueranno dunque a rimanere iscritti nel bilancio del factor, con Generalfinance che opera come sub-servicer.

BNP Paribas agisce in qualità di arranger nella strutturazione dell’operazione, mentre Banca Akros (Gruppo Banco BPM)  è advisor finanziario di Generalfinance. Lo studio legale BonelliEerede ha assistito BNP Paribas, mentre lo studio legale Hogan Lovells ha assistito Generalfinance. Nel contesto dell’operazione Zenith Service ha assunto i ruoli di Master Servicer, RoN, Calculation Agent, Portfolio Agent e Corporate Servicer mentre The Bank of New York Mellon SA/NV, Milan Branch agisce in qualità di Account Bank e Paying Agent.

L’operazione si affianca alle altre fonti di finanziamento a disposizionedi Generalfinance e in particolare alla linea revolving  a medio lungo termine da 133 milioni di euro a scadenza gennaio 2025 rinnovata lo scorso maggio con Banco BPM (Banca Agente e banca finanziatrice), Credit Agricole Italia e Intesa Sanpaolo (in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner e banche finanziatrici); BCC Milano, Banca Popolare di Bari, BPER Banca, Banca Monte dei Paschi Di Siena, Banca Carige, Banco Desio e Banca Galileo (si veda altro articolo di BeBeez). Oltre alla linea revolving, ricordiamo poi che Generalfinance a inizio ottobre 2021 ha collocato un bond subordinato Tier2 da 5 milioni di euro con scadenza a 6 anni a inizio ottobre (si veda altro articolo di BeBeez) mentre a luglio ha condotto la prima emissione da 15 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) del programma  triennale di cambiali finanziarie (Euro Commercial Paper Programme), che era stato lanciato a fine maggio per un massimo di 100 milioni di euro  (si veda altro articolo di BeBeez).

Massimo Gianolli, amministratore delegato di Generalfinance, a proposito dell’ingresso di Intesa Sanpaolo nella cartolarizzazione, ha commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi che anche Intesa Sanpaolo, dopo BNP Paribas, abbia deciso di finanziare Generalfinance attraverso la struttura di securitization avviata lo scorso anno. Questa operazione consentirà alla società di realizzare gli obiettivi ambiziosi di crescita del turnover, previsto a 2,7 miliardi a fine 2024 rispetto a 1,4 miliardi del 2021. Alla luce del progetto di quotazione in corso, ringrazio, personalmente e a nome della nostra società, la struttura Corporate Finance Mid-Cap della Divisione IMI CIB per il supporto che il Gruppo Intesa Sanpaolo sta fornendo a Generalfinance in questa fase di grande importanza,. Ringrazio nuovamente anche BNP Paribas per aver creduto, per prima, in questa operazione di funding per noi strategica”:

A proposito di quotazione, ricordiamo che l’avvio dell’ipo è atteso entro fine mese. Lo ha annunciato la società lo scorso maggio, contestualmente alla pubblicazione del Piano industriale 2022-2024 (si veda altro articolo di BeBeez). Generalfinance farà domanda di ammissione a quotazione al segmento Star di Euronext Milan. L’ipo avverrà attraverso un collocamento privato riservato a investitori qualificati e investitori istituzionali e riguarderà sia azioni di nuova emissione, rivenienti da un aumento di capitale, sia azioni esistenti poste in vendita. Saranno inoltre previste un’opzione di over allotment e un’opzione greenshoe. Oggi la società è controllata dal Gruppo General Holding srl (GGH), holding dell’amministratore delegato Massimo Gianolli, titolare del 53%, mentre al Credito Valtellinese, oggi gruppo Crédit Agricole, cui fa capo il restante 47%

Nell’ambito dell’offerta, Banca Akros e Intesa Sanpaolo – IMI Corporate and Investment Banking agiranno in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Ceresio sim agirà in qualità di lead manager. Banca Akros agirà inoltre in qualità di sponsor. In caso di quotazione sul segmento Euronext Star Milan, Intesa Sanpaolo – IMI agirà inoltre in qualità di specialista.

Fonte: Piano industriale 2022-2024 di Generalfinance

I proventi derivanti dall’aumento di capitale saranno utilizzati dalla società per supportare il proprio percorso di crescita e sviluppo, che prevede una importante crescita dei volumi del turnover prevista dal Piano Industriale: dagli 1,4 miliardi di euro di fine 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), la proiezione è a 1,8 miliardi per fine 2022 e a ben 2,7 miliardi nel 2024, con un margine di intermediazione che passerà dai 23,9 milioni di fine 2021 ai 28,7 milioni di fine 2022 e ai 37,4 milioni del 2024.

Detto questo, la società “intende prioritariamente mantenere un ottimo profilo di rischio, sia con riferimento al costo del rischio (pari allo 0,01% nel trimestre al 31 marzo 2022, allo 0,02% nell’esercizio al 31 dicembre 2021, allo 0,13% nell’esercizio al 31 dicembre 2020 e allo 0,08% nell’esercizio al 31 dicembre 2019) sia con riferimento al livello di crediti non performing, registrando un NPE Ratio lordo pari allo 0,4% al 31 marzo 2022 (allo 0,2% nell’esercizio al 31 dicembre 2021, allo 0,6% nell’esercizio al 31 dicembre 2020 e all’1,2% nell’esercizio al 31 dicembre 2019)”.

Tags: cartolarizzazioneGeneral FinanceIMIIntesa Sanpaoloipoprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: Apollo, KKR, Victory Park, Astorg, General Atlantic, GIC, Princeville Capital, Hg, Bain Capital Credit, JC Flowers e altri

Post Successivo

Anthilia presta 6 mln euro in direct lending a Caffaro Industrie per internalizzare alcune fasi di produzione

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond
Private Debt

Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond

5 Agosto 2022
Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart
Private Debt

Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart

5 Agosto 2022
Nuovo closing per il secondo fondo di private debt di Equita che arriva a 178,5 mln euro e ha già investito 57 mln
Private Debt

L’Equita Private Debt Fund II chiude la raccolta a 237 mln euro

4 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...