• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

La cooperativa emiliana Cims esordisce nei minibond con 500 mila euro

cagiant60bycagiant60
18 Maggio 2022
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

CIMS, società di costruzioni di Borgo Tossignano (BO), ha emesso il primo minibond per un importo massimo di 500.000 euro. L’operazione, strutturata da Frigiolini & Partners Merchant (F&P) rientra nell’ambito del progetto Master per Emittenti Seriali (si veda qui il comunicato stampa).

Il minibond di cui F&P è stato anche advisor e rappresentante comune degli obbligazionisti, scadrà il 31 marzo 2023 con opzione call. Con rendimento lordo del 4%, prevede una copertura sul 90h% dell’importo della Garanzia Italia rilasciata da SACE, lo strumento destinato al sostegno della liquidità delle imprese italiane, rivolto anche alle emissioni obbligazionarie. Incaricato dell’istruttoria per il rilascio della Garanzia Italia di Sace è stato il portale di
crowdfunding Fundera.

Guidata dal presidente Antonio Dongellini e dal direttore finanziario Giampiero Bassi, la Cooperativa Intersettoriale Montana di Sassoleone, in acronimo CIMS., è un’impresa generale di costruzioni nata nel 1975 in risposta a gravi problemi occupazionali del territorio. Da allora la Cooperativa ha perfezionato la sua struttura tecnica ed ha ampliato alcuni rami d’azienda, incorporando anche altre cooperative locali. Tra le tappe più significative della storia di CIMS, si ricorda l’incorporazione della ex Cooperativa Muratori di Casalfiumanese datata 1992. Vent’anni dopo la società si è aperta a nuovi settori, come i servizi cimiteriali, Global Service e altre attività impiantistiche, mentre nel 2014 CIMS ha ampliato la propria struttura tecnica con competenze nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture. Attualmente la società è suddivisa in cinque aree di servizi: costruzioni e restauri, infrastrutture, impianti, green, manutenzione e global service, con una consolidata esperienza che spazia dal settore delle costruzioni a quello delle manutenzioni e del management, ed ha dimostrato grande dinamicità inserendosi in diversi mercati e operando in numerosi contesti. CIMS è una realtà versatile e multitasking in grado di soddisfare le esigenze dei committenti in molteplici ambiti, lavorando con elevata professionalità e competenza. La Cooperativa possiede, inoltre, un notevole parco mezzi ed attrezzature tecnologiche perfettamente mantenuto.

CIMS ha chiuso il 2020 con un valore della produzione di 46,2 milioni di euro, un margine operativo lordo pari a 1,7 milioni, e un debito netto di 10,5 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).

Bassi ha dichiarato: “CIMS si affaccia per la prima volta al mercato atomizzato del debito, realizzando una raccolta di risorse finanziarie alternativa e complementare a quella tradizionale. Oltre a una preziosa diversificazione della provvista, è stato raggiunto un primo obiettivo strategico: dialogare direttamente con gli investitori diffusi, dando piena visibilità a CIMS ed ai suoi progetti di consolidamento, diversificazione e crescita futuri, che è ragionevole pensare si serviranno ancora di questi importanti strumenti finanziari. CIMS è assolutamente convinta che una siffatta rete di relazioni sarà fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi futuri esposti. Un ringraziamento doveroso va quindi a questi investitori, che hanno dato piena fiducia ai programmi della Cooperativa già in occasione di questa prima emissione.”

Daniele Ravaglia, direttore generale di Emil Banca, che ha agito come consulente strategico nell’operazione, ha commentato: “Con questa emissione una cooperativa storica otterrà la liquidità di cui necessita tramite un canale complementare a quello tradizionale e con la garanzia dello Stato: una grande opportunità per affrontare con fondamenta solide le incertezze attuali. Oggi Emil Banca è presente lungo tutta la Via Emilia da Bologna a Piacenza, un territorio aperto da sempre all’innovazione”.

Leonardo Frigiolini, presidente di F&P Merchant e CEO di Fundera, ha aggiunto: “Il Minibond di CIMS si innesta pienamente nell’alveo della nostra attività ancor più focalizzata sul territorio Emiliano: da una parte il consueto supporto alle imprese del territorio mediante l’ormai ben noto approccio culturale prima ancora che finanziario e dall’altro la benefica focalizzazione della relazione con un nostro partner storico sul territorio, Emil Banca, con cui da oltre tre anni stiamo pianificando, grazie ad una visione prospettica pienamente condivisa, le modalità più consone per fornire un sistematico supporto alle imprese-clienti esteso agli strumenti di finanza complementare. Si tratta di un connubio perfetto perché unisce la crescita dell’azienda al rafforzamento della relazione del cliente con la banca che grazie alla propria capillarità è il soggetto più idoneo ad accompagnarla nel percorso di avvicinamento al mercato atomizzato”

Ricordiamo che la settimana scorsa F&P Merchant ha collocato su Fundera un minibond dall’importo massimo di 1 milione di euro per Davia Spa, produttrice di conserve di pomodoro, con scadenza al 31 dicembre 2027 e con rendimento lordo del 4,5%, assistito fino al 90% dalla Garanzia Italia rilasciata da SACE (si veda altro articolo di BeBeez). Un altro minibond da un milione di euro è stato collocato poco tempo prima per Sacal, azienda produttrice di alluminio con sede a Carisio (Vercelli). In quel caso, il minibond con scadenza al 31 marzo 2028 offriva un rendimento lordo del 4,2% con copertura fino al 90% dalla Garanzia Italia rilasciata da SACE e con la consueta opzione call per l’eventuale rimborso anticipato a discrezione dell’emittente e contestuale premio all’investitore (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, era stato collocato un minibond da 450 mila euro per il produttore vicentino di pellet di legno e altri truciolati, Brunnen Industrie. Con scadenza al 31 dicembre 2027, secondo atto del nuovo pluribond promosso da Banca di Asti, l’emissione offre un rendimento lordo del 3,5% ed è coperto fino al 90% dalla Garanzia Italia rilasciata da Sace (si veda altro articolo di BeBeez). Un altro pluribond da 1,3 milioni di euro, con scadenza al 30 settembre 2027, era stato emesso da Impresa Bacchi, società di costruzioni specializzata nella e infrastrutture con sede a San Donato Milanese (si veda altro articolo di BeBeez). La scorsa estate, invece, F&P Merchant ha strutturato il minibond targato Trinacria destinato a imprese siciliane e con il supporto, analogamente all’operazione Impresa Bacchi, di alcuni istituti di credito della regione (si veda altro articolo di BeBeez), un modello già collaudato con il Pluribond Cassa di Risparmio di Asti del marzo 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), quest’ultimo preceduto di poche settimane dal Pluribond Sviluppo Artigiano, (si veda altro articolo di BeBeez), una serie di sette emissioni da parte di altrettante aziende, collocate su Fundera e sottoscritte anche dall’omonimo Confidi.

Tags: Cims scrlFrigiolini&PartnersFunderaGaranzia ItaliaminibondSACE
Schede e News settore/i: Edilizia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Ardian, Boston Consulting Group, HSBC, Allbright, Oakley Capital, Andreessen Horowitz, KKR, CVC, Nordic Capital e altri

Post Successivo

Equita Smart Capital Eltif compra il 33,3% dei test molecolari Clonit. E’ il primo investimento del fondo

Related Posts

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Il cartone ondulato di Modesto Cardella ottiene un prestito green da Intesa Sanpaolo da 2,4 mln euro con garanzia Sace
GreenBeez

Il cartone ondulato di Modesto Cardella ottiene un prestito green da Intesa Sanpaolo da 2,4 mln euro con garanzia Sace

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...