• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Private debt e direct lending, boom di investimenti e di raccolta per i fondi italiani nel 2021. Lo calcolano AIFI e Deloitte

bebeezbybebeez
23 Marzo 2022
in Dati e analisi, Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

I fondi di private debt e direct lending in Italia nel 2021 hanno investito 2,214 miliardi di euro, quasi il doppio del 2020 (1,153 miliardi), spalmati su  275 sottoscrizioni (+28% dalle 215 del 2020), distribuite su 142 società (127 nel 2020, +12%).  Anche la raccolta degli operatori di private debt italiani è quasi raddoppiata, attestandosi a 987 milioni di euro dai 551 milioni del 2020 (+79%). Lo ha calcolato AIFI in collaborazione con Deloitte, sottolineando che in entrambi i casi si tratta dei valori più alti mai registrati dall’avvio del mercato (si vedano qui il comunicato stampa e qui le slide di presentazione).

Sul fronte della raccolta, la fonte principale sono stati gli investitori individuali (25%), seguiti dai fondi di fondi istituzionali (22%) e dalle banche (14%), mentre nel 2020 la parte del leone era stata fatta dalle assicurazioni, responsabili di ben il 46% della raccolta. Guardando alla provenienza geografica, la componente domestica nel 2021 ha rappresentato l’84% del totale.

Anche sul fronte degli investimenti i soggetti domestici hanno realizzato il 90% del numero di operazioni, mentre il 72% dell’ammontare è stato investito da operatori internazionali. In totale gli operatori attivi sul mercato italiano nel 2021 sono stati 38 (di cui il 42% operatori internazionali), contro i 29 del 2020. Il 56% delle operazioni sono state sottoscrizioni di obbligazioni, mentre il restante 44% finanziamenti. Per quanto riguarda le caratteristiche delle operazioni, la durata media è salita a 5 anni e 8 mesi (da 5 anni e 4 mesi), mentre considerando le dimensioni delle sottoscrizioni, il 90% dei casi ha riguardato operazioni con un taglio medio inferiore ai 10 milioni di euro. Il tasso d’interesse medio è stato pari al 4,67% (dal 3,77%).

Con riferimento agli obiettivi delle operazioni, nel 2021 il 51% degli interventi ha avuto come scopo la realizzazione di programmi di crescita, mentre nel 38% dei casi si è trattato di debito a supporto di operazioni di buy out.

A livello geografico, la prima Regione resta la Lombardia, dove è localizzato il 40% delle società oggetto di investimento, seguita da Veneto e Emilia Romagna (entrambe 10%). Con riferimento ai settori di attività, al primo posto con il 23% del numero di imprese troviamo i beni e servizi industriali, seguito dal manifatturiero – alimentare, con il 16%. Si sottolinea che il 56% delle società target ha meno di 250 dipendenti.

Quanto ai rimborsi, infine, nel 2021 le società che hanno effettuato rimborsi sono state 177 (138 l’anno precedente, +28%), per un ammontare pari a 350 milioni di euro (-13%). Nel 74% dei casi i rimborsi hanno seguito il piano di ammortamento.

“La crisi ha dato l’opportunità al tessuto imprenditoriale sano di investire sulla crescita consolidando l’attività attraverso anche il supporto del private debt”, ha dichiarato Innocenzo Cipolletta, presidente di AIFI, che ha aggiunto: “I numeri record del 2021 sono la dimostrazione che il sistema ha compreso perfettamente il valore aggiunto nell’avere un fondo che lo aiuti non solo con liquidità ma anche attraverso un piano di consolidamento che ne permetta la resilienza e la crescita senza subire le tensioni derivanti da condizioni esterne avverse”.

Antonio Solinas, Leader di Deloitte Financial Advisory., ha aggiunto: “Anche i mercati internazionali hanno dato segno di forte ripartenza con 217 transazioni eseguite nel corso del quarto trimestre 2021 rispetto alle 157 del 2019. L’attività di direct lending risulta principalmente trainata dalle operazione di m&a, che ne rappresentano il 65%, in particolare il 40% delle operazioni sono rappresentate da operazioni di LBO mentre il 20% da bolt on acquisitions”.

AIFI e Deloitte hanno calcolato inoltre un erogato delle piattaforme di digital lending di 689 milioni e investimenti in distressed debt per 1,5 miliardi, considerando complessivamente operazioni single name e acquisto di pacchetti di crediti UTP) e gli investimenti dei fondi di fondi (187 milioni).

Nel complesso però ricordiamo che in realtà le dimensioni del mercato sono ben più grandi, se si considerano tutti i tipi di strumenti di debito non quotati relativi ad aziende italiane non quotate, sottoscritti da qualunque tipo di investitore italiano o internazionale. Secondo i calcoli di BeBeez il mercato del private debt italiano nel 2021 ha infatti superato quota 26 miliardi di euro di investimenti, (si veda qui il Report di BeBeez sul private debt 2021, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data) contro i 13,1 miliardi di euro di operazioni in tutto il 2020, quando pure si era registrato un chiaro aumento nella dimensione del mercato, dai poco meno di 12,2 miliardi di euro del 2019. E se si considerano anche gli acquisti di crediti deteriorati corporate, poi, il conto supera addirittura i 29 miliardi (si veda qui il Report NPL e altri crediti deteriorati 2021). I dati emergono da BeBeez Private Data.

A trainare la crescita sono stati soprattutto i bond di dimensione superiore ai 100 milioni di euro, emessi nella maggior parte dei casi a supporto delle operazioni di buyout e/ o delisting che in totale hanno superato i 14 miliardi, cioè più di tre volte il dato del 2020. Mentre al secondo posto con quasi 9,4 miliardi complessivi ci sono le cartolarizzazioni di finanziamenti o di crediti commerciali, che in buona parte sono passati da piattaforme fintech (per un dettaglio, si veda qui anche il Report 2021 Piattaforme Fintech), anche in questo caso con un dato che è più del doppio di quello del 2020.

 

Tags: AifiDeloittedirect lendingfondiprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da L Catterton, Thompson Street, Monroe Capital, Capitolis, Forge, Motive Capital, Omnipresent, Nene Capital, FRP Corporate, BlackRock, Veritas Capital, Green Equity, Jade, AE Industrial Partners, Tikehau Capital

Post Successivo

Florian, leader nei semilavorati in legno, piazza nuovo minibond da 25 mln euro

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Gamevision, che distribuisce le carte Pokemon Go, raccoglie 500k euro col suo primo minibond sulla piattaforma CrowdBond di Opstart
Private Debt

Gamevision, che distribuisce le carte Pokemon Go, raccoglie 500k euro col suo primo minibond sulla piattaforma CrowdBond di Opstart

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Real Estate

Generali Real Estate lancia il suo secondo fondo di debito immobiliare, che punta a un mld euro di raccolta

1 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...