• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Debt

Rekeep compra il 60% di U.Jet, big del tessuto non tessuto

bebeezbybebeez
7 Aprile 2021
inPrivate Debt, Private Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Rekeep spa (ex Manutencoop Facility Management spa), capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management, ha siglato un accordo vincolante per l’acquisto del 60% del capitale di U.Jet, azienda leader nella realizzazione di dispositivi in Tessuto Non Tessuto (TNT) rivolti prevalentemente al mercato sanitario. A comprare dalla holding della famiglia Tardioli, che ha fondato la società oltre 35 anni fa, è stata la controllata al 100% di Rekeep, Servizi Ospedalieri spa.

Nell’ambito dell’operazione Rekeep è stata assistita da Lexjus Sinacta per gli aspetti legali, da EY nelle attività di due diligence finanziaria e dallo Studio Fantozzi per le attività di structuring dell’operazione e di tax due diligence. U.Jet è invece stata assistita da Keytos Studio associato e dallo Studio RC&Consulting per la strategia di avvio del progetto di partnership. Il closing dell’operazione è previsto entro il prossimo giugno

L’acquisizione sarà realizzata attraverso un carve-out delle attività core di U.Jet, che saranno conferite in una newco di cui Servizi Ospedalieri deterrà il 60%, mentre la quota rimanente rimarrà in capo alla famiglia Tardioli. A seguito dell’operazione, Pietro Tardioli assumerà la carica di amministratore delegato, mentre Massimiliano De Marco, già presidente di Servizi Ospedalieri, assumerà anche il ruolo di presidente di U.Jet.

Il core business di U.Jet è costituito dalla produzione di dispositivi ospedalieri, tra cui teli, camici chirurgici, accessori, coperture per le apparecchiature e set procedurali. Con sede a Bastia Umbra (Perugia), U.Jet nell’esercizio 2020 ha conseguito Ricavi consolidati proforma pari a 11,2 milioni di euro principalmente nel mercato italiano attraverso accordi con ospedali pubblici e privati, distributori, società di servizi e produttori di custom pack, ma la società è presente commercialmente anche in Albania, Francia, Svizzera, Tunisia, Bulgaria.

L’operazione crea importanti sinergie di sviluppo con la stessa Servizi Ospedalieri e con la controllata Medical Device srl e consente a Rekeep di ampliare la propria offerta nei servizi a supporto dell’attività sanitaria, in cui già oggi il gruppo consegue circa il 60% del proprio fatturato consolidato, con oltre 500 strutture servite tra Italia e Polonia.

Giuliano Di Bernardo, presidente e amministratore delegato di Rekeep, ha commentato: “Iniziamo l’esercizio 2021 con questa nuova operazione che conferma la nostra volontà di focalizzazione in settori e mercati a maggior valore aggiunto e con più forte know-how e che ci permette di creare una partnership di lungo periodo con una famiglia imprenditoriale dalla grande esperienza nel comparto, che rimarrà al nostro fianco nello sviluppo futuro del business” .

Con sede a Zola Predosa (Bologna), la società ha chiuso il 2020 con 1,1 miliardi di euro (+11,9% da un miliardo di euro al 31 dicembre 2019), un ebitda rettificato di 119,7 milioni (+16,9% d 102,5 milioni), ma una perdita netta di 80,5 milioni di euro in ragione del costo straordinario collegato al provvedimento sanzionatorio adottato dall’Antitrust nel maggio 2019 e dei costi di liquidazione relativi ad attività cessate. Al netto di tali costi straordinari, il risultato netto sarebbe positivo per 4,9 milioni di euro (dai 3,4 milioni del 2019). L’indebitamento finanziario netto, infine è diminuito a 334,3 milioni di euro, in miglioramento dai 366,6 milioni di euro al 31 dicembre 2019 (si veda qui il comunicato stampa).

A proposito di debito, ricordiamo che lo scorso gennaio Rekeep ha collocato un bond high yield da 350 milioni di euro a scadenza 2026 e cedola 7,25% con il quale ha rifinanziato il prestito obbligazionario a scadenza 2022 e cedola 9% prima in circolazione (si veda altro articolo di BeBeez). A inizio febbraio la società ha collocato altri 20 milioni di quel bond (si veda qui il comunicato stampa). Contestualmente alla nuova emissione, Rekeep ha anche sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento su base revolving che garantirà una linea di credito senior secured per un importo fino a 75 milioni, da utilizzarsi per finalità societarie di natura generale e di capitale circolante, sia da Rekeep sia dalle sue controllate.

Ricordiamo che Rekeep ha cambiato nome da Manutencoop Facility Management spa nel luglio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez), contestualmente alla fusione inversa per incorporazione della controllante CMF spa nella società specializzata in facility management. Quell’operazione aveva sancito il completamento del nuovo assetto societario, che dall’ottobre 2017 vede Manutencoop Società Cooperativa quale unica azionista di Rekeep, con il 100% del capitale sociale, dopo l’acquisto del 33,2% del capitale dagli azionisti di minoranza, cioé Private Equity Partners sgr, 21 Investimenti sgr, MPVenture sgr, Sviluppo Imprese Centro Italia sgr, NEIP II, IDeA Capital Funds sgr e Cooperare spa, Unipol Banca e Mediobanca.

Nel gennaio 2019 Rekeep ha ceduto per 16 milioni circa al fondo 3i European Operational Projects, che fa capo al gruppo britannico 3i Investments plc, il 95% di MFM Capital, la società veicolo nella quale sono confluite le partecipazioni del gruppo Rekeep nelle principali società veicolo (SPV) in portafoglio, ovvero le società di progetto attive nei diversi progetti in concessione (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel febbraio 2020 Rekeep ha ceduto per 54,4 milioni di euro al fondo di private equity Argos Wityu la quota di controllo di Sicura, azienda vicentina fornitrice di servizi per la gestione di sicurezza, qualità e salute nei luoghi di lavoro.Rekeep ha reinvestito per il 6%, mentre al management della società fa capo il 4,5%. L’operazione è stata condotta sulla base di un enterprise value di 54,5 milioni di euro. Banca Ifis e Banco Bpm hanno fornito l’acquisition finance ad Argos Wityu (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:bondprivate debtRekeepU.Jet
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La medtech Usa con sangue italiano Evidation Health incassa round da 153 mln $. E’ un nuovo unicorno

Post Successivo

Il fondo Gaef (Green Arrow) avvia due impianti mini-idro a Campobasso e Viterbo

Related Posts

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan
Private Debt

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan

21 Aprile 2021
Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi
Management

Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi

21 Aprile 2021
Al via la raccolta del fondo Longevity di Dea Capital Real Estate sgr

Al via la raccolta del fondo Longevity di Dea Capital Real Estate sgr

21 Aprile 2021
Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

L Catterton spunta l’esclusiva per il marchio di moda italiano Etro

21 Aprile 2021
Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners

21 Aprile 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...