• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Hopu Investments raccoglie 2,5 mld di dollari. Adams Street Partners apre a Seul.

bebeezbybebeez
7 Dicembre 2017
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Hopu InvestmentsLa società di private equity cinese Hopu Investments mira a raccogliere fino a 2,5 miliardi di dollari in un nuovo fondo in dollari per investire nelle opportunità offerte dalle riforme del settore statale del paese e sulle sue crescenti industrie di consumo, hanno detto fonti vicine all’azienda. La raccolta di capitali descritta è solo l’ultima in ordine di tempo di una serie di operazioni simili annunciate dalle società di private equity cinesi. La Cina sta intensificando gli sforzi per riformare le sue imprese statali gonfiate snellendo le loro attività – una strategia che i banchieri e i dirigenti delle società di private equity si aspettano produrrà una serie di spin-off e disinvestimenti. Il nuovo fondo di Hopu, il suo terzo denominato in dollari USA, ha già ricevuto più di $ 1 miliardo di impegni e mira a garantire $ 2 miliardi in totale entro la fine dell’anno, secondo le fonti interpellate. Si prevede che la chiusura definitiva sarà raggiunta all’inizio del prossimo anno, hanno aggiunto. Il fondo conta fondi sovrani come China Investment Corp (CIC), Temasek, investitore statale di Singapore, nonché la giapponese Mitsui & Co Ltd come investitori, hanno affermato le stesse fonti. L’Autorità monetaria di Hong Kong (HKMA), la banca centrale di fatto della città, e il GIC di Singapore, sarebbero anch’essi tra gli investitori. Hopu ha rifiutato di commentare i piani per un nuovo fondo. Un portavoce della HKMA ha rifiutato di commentare i dettagli delle sue attività di investimento. Temasek, GIC e Mitsui non hanno voluto commentare. CIC non ha risposto a una richiesta di commento. Le fonti hanno rifiutato di essere nominate in quanto i piani di raccolta fondi erano privati. Hopu è una delle società di private equity più consolidate in Cina, fondata nel 2007 dal cinese Fang Fenglei, che è anche il presidente non esecutivo della joint venture China Investment di Goldman Sachs, e Richard Ong, ora a capo di RRJ Capital. Si unisce a una lista di società di private equity cinesi, che comprende Hony Capital e FountainVest Partners, che hanno raccolto fondi in dollari dallo scorso anno. Gli investitori internazionali sono diventati più interessati alle opportunità legate alla Cina dopo un periodo in cui le preoccupazioni per i livelli di debito della Cina hanno soppresso il loro appetito. E per i gruppi di private equity cinesi, la raccolta di fondi in dollari anziché in yuan consente loro di indirizzare gli investimenti all’estero senza impigliarsi nei controlli sui capitali di Pechino, mentre gli investitori internazionali spesso desiderano evitare di prendere il rischio valutario locale. Reuters ha riferito in ottobre che Primavera Capital Group e CITIC Private Equity hanno pianificato di raccogliere nuovi fondi in dollari per un totale di circa $ 5 miliardi. Le società di private equity cinesi hanno puntato a raccogliere 49 miliardi di dollari in 35 fondi di buyout quest’anno, rispetto ai 13 miliardi di dollari di 22 di questi fondi un anno fa, secondo i dati di Preqin. I $ 49 miliardi sono principalmente in dollari USA e yuan. Le acquisizioni effettuate da società di private equity cinesi ammontano globalmente a $ 93 miliardi dall’inizio del 2016, con il numero di operazioni che raggiungono quota 359, secondo i dati di Thomson Reuters. A luglio, Hopu ha guidato un consorzio cinese in un affare di $ 11,6 miliardi per acquisire Global Logistic Properties, operatore di logistica quotato a Singapore, nel secondo più grande acquisto di private equity in Asia. Si veda: dealstreetasia.

Adams Street PartnersLa società di private equity Adams Street Partners ha ufficialmente aperto la propria attività in Corea del Sud aprendo l’ufficio di Seoul e ha anche nominato l’ex dirigente di Lazard Asset Management, Chris Cho, come principal della società nella regione. L’azienda con sede a Chicago e un ammontare di AUM (asset under management) di 31 miliardi di dollari, mira a concentrarsi sullo sviluppo di relazioni istituzionali tra clienti e consulenti all’interno della Corea del Sud, questo nell’ottica di espandere i propri sforzi nel paese. “Per Adams Street è fondamentale avere una presenza locale in modo da poter servire in modo appropriato i nostri investitori sudcoreani e sfruttare le opportunità di investimento nel mercato privato nella regione”, ha dichiarato Jeff Diehl, Managing Partner di Adams Street in uno statement di martedì scorso. Inoltre, Cho, che dirigerà l’ufficio in Corea, viene da Lazard Asset Management, dove è stato vicepresidente del team Sales & Marketing ed è stato responsabile della gestione dei rapporti della società con investitori istituzionali pubblici e privati, associazioni di mutuo soccorso e distributori di terze parti in Corea del Sud. Ha anche ricoperto incarichi presso Shinhan BNP Paribas Asset Management e Mirae Asset Global Investments in passato. L’ufficio di Seoul sarà il decimo ufficio globale dell’azienda che include Pechino, Tokyo e Singapore nella regione asiatica. In effetti, lo scorso mese l’azienda ha aggiunto l’ex dirigente di Credit Suisse e Morgan Stanley James Walker come partner e Chief Operating Officer al proprio team. Una società fondata nel 1972 che ha iniziato con investimenti diretti, gestisce attività e investimenti attraverso cinque strategie: investimenti di fondi privati ​​primari e secondari, investimenti congiunti, investimenti di credito privati ​​e investimenti diretti di venture / crescita. Si veda dealstreetasia.

Tags: Adams Street PartnersAutorità monetaria di Hong KongChina InvestmentChina Investment CorpChris ChoCITIC Private EquityGICGlobal Logistic PropertiesHKMAHony CapitalHopu InvestmentsLazard Asset ManagementMirae Asset Global InvestmentsMitsui & Co.Primavera Capital GroupRichard OngRRJ CapitalShinhan BNP Paribas Asset ManagementTemasek

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Caffé di BeBeez su fake news e performance aziendali, quanto vale la web reputation

Post Successivo

YAYOI KUSAMA al Museo di Arte Moderna di Los Angeles.

Related Posts

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Notizie da Advent, HEAL Partners, Elliott, Liquidity Group, Apollo,  Spark Capital, Airbus Ventures, BMW i Ventures, Thoma Bravo, Nordic Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Golden Gate Capital, KKR, Insight Partners, Ten Eleven Ventures, Sentinel Capital Partners, Center Partners, AfricInvest e altri

25 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri

23 Maggio 2022
Notizie da Andreessen Horowitz, Alpha Wave Global, Kingfisher Investment, Gaingels, Castor Ventures, Maven Equity, Thoma Bravo, Carlyle, Entrapreneurial Equity Partrners
Private capital nel mondo

Notizie da: Andreessen Horowitz, Eldridge, Norwest Venture Partners, FFL Partners, Origami Capital Partners, Oquirrh Ventures, HealthQuest Capital, KKR, e altri

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...