• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Brigade Capital Management si unisce ad Ares e Carlyle per il salvataggio di Guitar Center. Gryphon Investors compra Vessco Holdings. KKR e Rakuten comprano la giapponese Seiyu GK. TA Associates vende thinkproject a EQT. Montagu acquisisce ISI Emerging Markets Group. Harbr incassa un round da 38,5 mln $ guidato da Dawn Capital e Tiger Global

bebeezbybebeez
17 Novembre 2020
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Guitar CenterGuitar Center ha stipulato un accordo di ristrutturazione con le principali parti interessate per ridurre il proprio debito di quasi 800 milioni di dollari. Si veda qui il comunicato stampa. La società ha firmato un Restructuring Support Agreement con il suo equity sponsor, un fondo gestito dalla società di private equity Ares Management LP, un fondo gestito da Carlyle Group, i nuovi investitori Brigade Capital Management e la maggioranza dei suoi gruppi di obbligazionisti. L’accordo comprende nuovi investimenti azionari fino a 165 milioni di dollari per ricapitalizzare la società. Il Guitar Center dovrebbe ancora fare istanza per chapter 11. Si presume lo faccia a brevissimo, ma i negozi rimarranno aperti durante la ristrutturazione.

 

Gryphon InvestorsGryphon Investors, operatore di private equity di mid-market con sede a San Francisco, ha annunciato l’acquisizione di Vessco Holdings, in collaborazione con il management di Vessco. A vendere è  O2 Investment Partners (si veda qui il comunicato stampa). Con sede a Minneapolis, Minnesota, Vessco serve clienti industriali e municipali dell’Upper Midwest e Nordest da oltre 35 anni. Vessco è un distributore a valore aggiunto di processi, controllo del flusso, pompe e apparecchiature e servizi di automazione per le aziende di servizi di trattamento delle acque e delle acque reflue e gli utenti industriali. L’azienda offre una gamma completa di prodotti e fornisce design a valore aggiunto, supporto tecnico e parti e servizi aftermarket. Il team di gestione di Vessco Holdings, guidato dal ceo Brian DeWolf, continuerà a gestire l’attività e l’alta dirigenza rimarrà proprietaria di una quota significativa della società. Jim McGivern diventerà presidente esecutivo della società. Dirigente esperto con oltre 30 anni di esperienza nei settori dell’acqua, delle acque reflue e dei servizi pubblici, McGivern è stato in precedenza coo di American Water, ceo di Elster Group e ceo di Sigma Corporation.

kkrKKR e Rakuten,  gruppo globale leader nei servizi internet, hanno annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza nella catena giapponese di supermercati Seiyu GK  da Walmart (si veda qui il comunicato stampa). Nel dettaglio KKR acquisterà il 65% del capitale, mentre Rakuten acquisirà una partecipazione del 20%, attraverso una filiale di nuova creazione focalizzata sulla trasformazione digitale dei rivenditori. Seiyu GK  è stata valutata 172,5 miliardi di yen (circa 1,6 miliardi di dollari). L’anno scorso Seiyu ha lanciato una strategia ambiziosa per accelerare la crescita attraverso un’attenzione più concertata sulla fornitura di valore, prodotti freschi e convenienza digitale ai clienti. La società ha già raggiunto o superato gli obiettivi operativi e finanziari in aree chiave, tra cui quota di mercato, soddisfazione del cliente, coinvolgimento dei dipendenti e performance finanziaria. Insieme, le tre società cercano di portare punti di forza complementari per sfruttare lo slancio di Seiyu e sostenere i suoi sforzi per diventare il principale rivenditore omnicanale del Giappone.

eqtEQT ha annunciato che il fondo EQT IX  ha acquisito una quota di maggioranza in thinkproject  da TA Associates e dal fondatore di thinkproject Thomas Bachmaier (si veda qui il comunicato stampa).  TA, Thomas Bachmaier e il team di gestione reinvestiranno per una minoranza nella società. Il team di gestione di thinkproject, guidato dal ceo Gareth Burton e dal cfo Ralf Gruesshaber, continuerà a guidare la società. Fondata nel 2000 e con sede a Monaco, thinkproject serve più di 250.000 utenti in oltre 60 paesi. Le sue soluzioni digitali integrate e fornite dal cloud aiutano i clienti a essere più efficienti, convenienti e semplificano la loro trasformazione digitale durante il ciclo di vita della costruzione. L’azienda impiega circa 450 persone e il suo software è utilizzato da 2.750 clienti tra proprietari di asset pubblici e privati ​​internazionali, sviluppatori di progetti e appaltatori generali. Il mercato finale sottostante di thinkproject, il settore delle costruzioni, è uno dei settori più grandi e meno digitalizzati a livello globale. Negli ultimi anni, il settore AECO ha visto un accelerato impulso alla digitalizzazione e una diffusa adozione tecnologica. Questo cambiamento è guidato da molteplici tendenze secolari, tra cui la produttività stagnante, la crescente pressione sui costi, l’aumento della regolamentazione, un movimento demografico verso una nuova generazione con maggiore affinità IT e attenzione alla sostenibilità. Migliorando i tempi di consegna e riducendo gli sprechi e il consumo di energia, thinkproject aiuta a ridurre le emissioni in uno dei settori chiave che emettono carbonio a livello globale. Gli sforzi della società in questo campo stanno contribuendo all’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 12 delle Nazioni Unite, “Consumo e produzione responsabili”.

Montagu Private EquityMontagu Private Equity ha annunciato l’acquisizione di ISI Emerging Markets Group, il fornitore numero uno di informazioni macroeconomiche, aziendali e di settore sui mercati emergenti globali, da CITIC Capital e Caixin Global (si qui il comunicato stampa).  Il completamento della vendita è previsto il mese prossimo, soggetto ai consueti requisiti di chiusura. ISI è rinomata a livello mondiale come fornitore leader di dati, analisi e ricerca per i paesi in più rapida crescita e con il più alto potenziale. Aggrega informazioni non strutturate, difficili da ottenere da fonti locali e internazionali, e le convalida e le cura in contenuti standardizzati, metodologicamente coerenti e modificabili. I prodotti sono strumenti affidabili utilizzati da una base di clienti ampia e diversificata composta da istituzioni finanziarie blue chip, multinazionali, consulenti e ricercatori in tutto il mondo e sono disponibili in oltre 15 lingue. ISI lavora su abbonamento, fornendo ai clienti ricerche sui mercati emergenti critiche per il business, sfruttando le informazioni macroeconomiche, aziendali e di settore in tempo reale in molteplici casi d’uso. Aloisio Parente, ceo di ISI Emerging Markets Group, ha dichiarato: “Dopo la separazione da Euromoney Institutional Investor nel 2018, la successiva integrazione di CEIC ed EMIS e gli investimenti nella rete di vendita e nei contenuti, ISI è diventata la principale fonte di informazioni di mercato di qualità sui mercati emergenti globali. Siamo lieti di aver trovato un partner con una solida esperienza e competenza nel supportare aziende con modelli di business simili ai nostri. Non vediamo l’ora di lavorare con il team Montagu per far crescere il business espandendo la nostra copertura di mercato e investendo nell’offerta di prodotti per aumentare ulteriormente il valore per i nostri clienti”.

Tiger Global ManagementHarbr, la società di scambio di dati aziendali, ha annunciato un round di investimento di serie A da 38,5 milioni di dollari co-guidato da nuovi investitori Dawn Capital e Tiger Global Management (si veda qui il comunicato stampa).  Hanno partecipato anche i precedenti investitori Mike Chalfen, Boldstart Ventures, Crane Venture Partners, Backed e Seedcamp, così come il fondatore e ceo di UiPath, Daniel Dines, e il capo della strategia, Brandon Deer. Questo nuovo round porta il totale dei cpaitali raccolti dagli investitori dall’inizio dell’attività a oltre 50 milioni di dollari. In piena emergenza Covid-19 Harbr ha registrato un rapido aumento della domanda e Gartner prevede che l’adozione da parte delle imprese degli scambi di dati aumenterà del 40% dal 2020 al 2022. Harbr aiuta le aziende a realizzare il pieno valore dei propri dati generando nuove informazioni, migliorando il processo decisionale e monetizzando i dati. I suoi scambi di dati privati ​​basati su cloud convertono i dati in prodotti facili da trovare, utilizzare, condividere e gestire. La piattaforma Harbr facilita la proprietà distribuita dei dati e promuove la collaborazione tra le parti interessate interne ed esterne. I collaboratori possono condividere i risultati dei loro sforzi come prodotti di dati personalizzati sullo scambio di dati, sostituendo i processi una tantum con cicli ripetibili di creazione di valore. Harbr massimizza gli investimenti esistenti in data lake, magazzini e strumenti di analisi e scienza dei dati rendendo i dati facilmente accessibili alle persone giuste per soddisfare le esigenze aziendali dinamiche. Harbr utilizzerà questo nuovo investimento per ampliare il proprio team in modo da poter accogliere nuovi clienti aziendali a un ritmo accelerato. Dopo aver raddoppiato le dimensioni nel 2020, la società prevede di triplicare il numero di dipendenti nel 2021. La crescita dei clienti, le vendite e il marketing saranno incentrati negli Stati Uniti, mentre il Regno Unito rimane il fulcro degli investimenti in ingegneria e ricerca e sviluppo.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Ares ManagementBrigade Capital ManagementCaixin GlobalCarlyle GroupCITIC CapitalDawn CapitalEQTGryphon InvestorsGuitar CenterHarbrISI Emerging Markets GroupKKR & CoMontagu Private EquityO2 Investment PartnersRakutenSeiyu GKTA AssociatesthinkprojectTiger GlobalVessco HoldingsWalmart

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Supermarket Income REIT compra due supermercati a Leicester. M7 acquista Bridgewater Place a Leeds. Hines compra parco logistico in Polonia. Madison International e Cairn Real Estate investono in logistica

Post Successivo

Il fondo australiano Macquarie spunta l’esclusiva per Ital Gas Storage

Related Posts

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
Notizie da JC Flowers, Arena Investors, Attitude Ventures, JP Morgan, Trujillo Group, Bank of America, UC Investments, MassMutual, Barclays e altri
Private capital nel mondo

Notizie da JC Flowers, Arena Investors, Attitude Ventures, JP Morgan, Trujillo Group, Bank of America, UC Investments, MassMutual, Barclays e altri

5 Agosto 2022
Notizie da KKR, Long Hill Capital, Hosen Capital, Source Code Capital, Cvc Capital Partners, Branford Castle Partners
Private capital nel mondo

Notizie da KKR, Rakiza, PIF, Oman Infrastructure IM, Equitix, Energy Impact Partners e altri

4 Agosto 2022
Notizie da Assured Healthcare Partners, Banner Ridge Partners, ICG, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Cinven, Philadelphia Board of Pensions and Retirement e altri
Private capital nel mondo

Notizie da Assured Healthcare Partners, Banner Ridge Partners, ICG, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Cinven, Philadelphia Board of Pensions and Retirement e altri

3 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Carlyle Group, Advent International, Permira, Warburg Pincus, Portage, BBC Maestro, BGF, Downing Ventures, Gryphon Investors, New Mountain Capital, HIG Capital

2 Agosto 2022
Notizie da: Havencrest Capital Management, Latticework Capital Management, Sentinel Capital Partners, Platinum Equity, Invesco, Tikehau Capital
Private capital nel mondo

Notizie da: Havencrest Capital Management, Latticework Capital Management, Sentinel Capital Partners, Platinum Equity, Invesco, Tikehau Capital

1 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...