GIMV e UI Gestion hanno acquisito da 21 Partners, le cliniche private francesi Almaviva Santé per 80 milioni di euro. Le due società hanno investito 40 milioni di euro a testa. GIMV è entrato in Almaviva Santè attraverso il suo fondo Gimv Health & Care Fund, primo investimento del veicolo lanciato nel febbraio del 2013 con un obiettivo 200 milioni di euro; la chiusura formale del fondo è prevista per il primo trimestre del 2014. L’investimento da parte delle due imprese comprende il prezzo di acquisto di Almaviva e gli impegni futuri di GIMV e di UI Gestionnella sua fase di crescita. 21 Partners, a giugno 2007, è stato il founding investor di Almaviva. Dopo la sua nascita, ad aprile 2010, l’azienda ha iniettato altri 15 milioni di euro nella società insieme a Société Générale.
OpCapita, partnership europea di private equity specializzata in retail, consumer e tempo libero, ha acquisito la società retail di discount nell’abbigliamento, NKD (vedi comunicato). L’operazione vedrà OpCapita iniettare nuovo capitale nel business come parte di un investimento iniziale di 20 milioni di euro nella società tedesca. L’investimento viene finanziato da OpCapita senza debito bancario. La liquidità aiuterà NKD a completare il suo programma di ristrutturazione e di definire il suo piano di crescita. OpCapita è un investitore a lungo termine che offre miglioramenti sostenibili di redditività attraverso il cambiamento operativo; suo obiettivo è l’acquisione totale della società di abbigliamento, compresa la sede di Bindlach in Baviera e la rete di oltre 1.950 negozi che si trovano in Germania, Austria, Italia, Slovenia, Croazia e Polonia.
Secondo il Financial Times, scrive RealDeals, Permira è in trattative esclusive con Deutsche Bank per l’acquisizione di Tilney Investment Management, ramo wealth management della banca, in UK. Con sede a Liverpool, la società si concentra sulla partelow profile di clienti nel mercato; la vendita sembra dettata dal fatto che Deutsche Bank voglia focalizzarsi sulla fascia dei più affluent (gli ultra ricchi). L’operazione potrebbe essere completata prima di Natale. Quando, sette anni fa, Deutsche Bank comprò Tilney, la pagò 300 milioni di sterline (360 milioni di euro); scopo dell’operazione era quello di affermarsi nel mercato della gestione patrimoniale del Regno Unito. Ora, secondo l’FT, il prezzo di vendita sarà singificativamente più basso. Le attività di gestione di Tilney, durante il 2012, sono decresciute da 5 miliardi di sterline a 4,6 miliardi di sterline. Le perdite sono passate da 8,9 milioni di sterline a 9,5 milioni di sterline. Per Permira, l’accordo andrebbe ad integrare l’acquisizione di Bestinvest avvenuta all’inizio di questo mese.