• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Tricapital, Apollo Informal Investment, Old College Capital, Sapphire Capital, Goldman Sachs, Barclays, Carlyle, CVC e altri

bebeezbybebeez
17 Maggio 2022
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La startup biotech con sede a Edimburgo OGI Bio si è assicurata un finanziamento di un milione di sterline, guidato da Tricapital, insieme ad Apollo Informal Investment, Old College Capital, Sapphire Capital Partners in collaborazione con QUBIS Innovation Fund della Queen’s University Belfast, Merleview Capital e Scottish Enterprise (si veda qui insider.co).  Il denaro aiuterà OGI Bio a creare un nuovo laboratorio e una struttura di produzione, far crescere il team e aumentare le vendite dei sistemi di automazione dell’azienda ai settori della microbiologia e della biotecnologia. Il suo dispositivo automatizzato aiuta a migliorare la capacità di elaborazione, l’efficacia dei costi e l’analisi dei dati. Cofondata nel 2020 da Alex McVey, laureato in fisica presso l’Università di Edimburgo e Royal Society of Edinburgh Fellow, e il chief science officer Professor Teuta Pilizota, esperta di fisiologia microbica di fama internazionale e cattedra di biofisica presso l’Università di Edimburgo, OGI Bio ha iniziato a spedire i suoi primi ordini dei clienti quest’anno. McVey ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è quello di avere uno dei nostri dispositivi sul banco di ogni microbiologo e biotecnologo, consentendo loro di innovare in modo più produttivo, flessibile e sostenibile”.

Elwood Technologies, una piattaforma che fornisce un accesso di livello istituzionale ai mercati degli asset digitali e alle sedi di liquidità, oggi ha chiuso un round di finanziamento di serie A da 70 milioni di dollari (si veda qui marketsmedia).  Il round è stato co-guidato dal più grande investitore B2B europeo Dawn Capital e dalla banca di investimento globale, Goldman Sachs. C’è stata un’ulteriore partecipazione di importanti investitori sia nel settore della finanza tradizionale che in quello degli asset digitali, tra cui Barclays, BlockFi Ventures, Chimera Ventures, CommerzVentures, Digital Currency Group, Flow Traders e Galaxy Digital Ventures. Questa storica collaborazione tra fondi cripto-nativi e istituzioni finanziarie di lunga data mette in evidenza la crescente convergenza tra finanza tradizionale e risorse digitali, nonché un accresciuto appetito da parte degli investitori istituzionali nell’ecosistema delle criptovalute. Elwood utilizzerà i fondi per soddisfare le esigenze del suo numero crescente di clienti istituzionali, ampliando sia l’ampiezza dell’offerta di prodotti della Società che le sue operazioni globali.

Puma Private Equity ha venduto Sunlight Education Nucleus Limited (si veda qui privateequitywire).  L’uscita rappresenta un ritorno di 3,2 volte sull’investimento azionario di 4,7 milioni di sterline della società effettuato a novembre 2017. Questo accordo segue la vendita di Tictrac Limited da parte di Puma a inizio maggio. SEN è un fornitore di scuole per bisogni educativi speciali nelle Midlands gestite da un team di gestione esperto con una comprovata esperienza nell’approvvigionamento, nello sviluppo e nel lancio di strutture educative per bisogni speciali di grande successo.

Il colosso del private equity Carlyle è in trattative avanzate per l’acquisizione dell’appaltatore della difesa statunitense ManTech International Corp per una valutazione di circa 4 miliardi di dollari (si veda qui altassets).  Mantech, che fornisce servizi di appalto per la comunità dell’intelligence, il Pentagono e altre agenzie governative, impiega circa 9.400 persone. La società ha attualmente una capitalizzazione di mercato di circa 3,36 miliardi di dollari. Bloomberg, che ha segnalato la potenziale acquisizione, ha affermato che un accordo potrebbe essere annunciato non appena questa settimana.

La società di venture capital, 6th Man Ventures guidata da Mike Dudas, ha raccolto un totale di 145 milioni di dollari per il suo secondo fondo crittografico (si veda qui cryptotimes). Gli impegni sono stati raccolti da Galaxy Vision Hill, Three Arrows Capital, Sino Global Capital, FTX Ventures, Animoca Brands e AngelList. Il fondo è supportato anche da investitori individuali come il miliardario Bill Ackman, Marc Andreessen e Chris Dixon di Andreessen Horowitz, Ben Forman di ParaFi e Raj Gokal di Solana, tra gli altri. Attraverso questo fondo sono già stati effettuati circa 20 investimenti. Dudas ha deciso di investire principalmente in tre aree delle criptovalute: giochi play-to-earn e progetti metaverse, reti web3 e Organizzazioni Autonome Decentralizzate (DAO), Infrastrutture. Il fondo si concentrerà esclusivamente sul capitale di rischio e si rivolgerà a pre-seed, seed e alcuni accordi di serie A, con ricket di investimento compresi tra uno e 4 milioni di dollari.

Pharos Capital Group, società di private equity di fascia media di mercato di Dallas, ha sostenuto il fornitore di servizi di dialisi e telemedicina renale Sanderling Renal Services. Si veda qui altassets. L’investimento di Pharos sarà utilizzato per supportare la crescita futura delle operazioni di dialisi domiciliare dell’azienda, l’implementazione di contratti di telemedicina e di dialisi ospedaliera e l’espansione geografica attraverso acquisizioni e startup de novo. Sanderling, fondata nel 2012, fornisce dialisi in centro e domiciliare in 14 cliniche in sei stati degli Stati Uniti. Bob Crants, socio fondatore e CIO di Pharos, ha affermato: “Sanderling è all’avanguardia nel colmare le disuguaglianze nell’assistenza. “I Centers for Medicare & Medicaid Services sostengono da tempo la dialisi domiciliare per il numero crescente di americani con malattia renale allo stadio terminale e per coloro che devono affrontare barriere sociali per un’adeguata assistenza renale. L’accordo è il terzo di Pharos Capital Partners IV. L’azienda aveva raccolto almeno 75 milioni di dollari per il veicolo all’inizio dello scorso anno, ma deve ancora annunciare una chiusura definitiva formale.

La Banque Postale Asset Management ha annunciato il primo closing della raccolta del suo Infrastructure Debt Climate Impact Fund a 270 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Il fondo punta a 500 milioni di euro con un hard cap di 700 milioni di euro. LBPAM ha in programma un massimo di tre anni per implementare la strategia e costruire un portafoglio da 15 a 20 progetti. Ha pianificato di fare il suo primo investimento questo mese per finanziare un nuovo impianto di cogenerazione a biomasse che produrrà elettricità verde per un sito industriale francese. Il fondo utilizza la performance extra-finanziaria CIARA insieme a strumenti su misura sviluppati con Carbone 4 per assistere nell’analisi dell’ammissibilità dei progetti nell’ambito della tassonomia dell’Unione Europea. L’azienda ha affermato che l’obiettivo della strategia è quello di allinearsi con l’accordo di Parigi, investendo in progetti a basse emissioni di carbonio che cercano almeno il 70% della quota verde secondo la tassonomia, mirando a tre settori chiave della riduzione delle emissioni di carbonio: energia rinnovabile, trasporto elettrico e efficienza energetica. La Banque Postale Asset Management è posseduta al 70% da La Banque Postale, al 25% da Aegon Asset Management.

La società di logistica australiana Brambles ha confermato di essere in trattative con CVC Capital Partners per una potenziale acquisizione. L’accordo potrebbe portare la società a una valutazione di 20 miliardi di dollari australiani (si veda qui il wsj).  Intanto ricordiamo che CVC ha sospeso il suo progetto di ipo a causa delle turbolenze del mercato e tornerà a pensarci in autunno o all’inizio del 2023.

Tags: 6th Man VenturesAngelListAnimoca BrandsApollo Informal InvestmentBarclaysBlockFi VenturesCarlyleChimera VenturesCommerzVenturesCVC Capital PartnersDawn CapitalDigital Currency GroupElwood TechnologiesFlow TradersFTX VenturesGalaxy Digital VenturesGalaxy Vision HillGoldman SachsLa Banque Postale Asset ManagementMerleview CapitalOld College CapitalPharos Capital Groupprivate equityPuma Private EquityQUBIS Innovation FundSapphire Capital PartnersScottish EnterpriseSino Global CapitalThree Arrows CapitalTricapital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

Post Successivo

Notizie da LondonMetric, Universities Superannuation Scheme, Oxford Properties, Novaxia, European Property Fund, M&G, Allianz Real Estate, Ivanhoé Cambridge e altri

Related Posts

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri

6 Luglio 2022
Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri

5 Luglio 2022
Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...