• Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners

bebeezbybebeez
24 Giugno 2022
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

La scaleup fintech londinese SumUp, specializzata in soluzioni per la gestione di servizi di pagamento e servizi digitali, a dieci anni dalla nascita, ha raccolto un nuovo round di investimento da 590 milioni di euro guidato da Bain Capital Tech Opportunities, al quale hanno partecipato anche fondi gestiti da, fra gli altri, BlackRock, btov Partners, Centerbridge, Crestline, Fin Capital e Sentinel Dome Partners. Il round è composto da una parte di finanziamento a debito e una parte in equity (si veda qui il comunicato stampa). Bain Capital era già investitore in SumUp, anche se con un fondo di credito di Bain Capital Credit (si veda altro articolo di BeBeez). In quest’ultimo round Goldman Sachs International ha agito come exclusive placement agent per SumUp, mentre Weil, Gotshal & Manges ha affiancato la scaleup sul piano legale per il finanziamento. Fondata nel 2012 da Jan Deepen, Marc-Alexander Christ, Petter Made e Stefan Jeschonnek, grazie a quest’ultimo round la scaleup ha raggiunto così la valutazione di 8 miliardi di dollari. Tra gli investitori dei round precedenti si contano anche i membri dello U-Start Club, il club deal di investitori privati associati all’italiana U-Start, società di advisory, oggi confluita in Milano Investment Partner sgr (MIP sgr), volta a facilitare il matching tra società dei settori tech e digital e investitori a livello internazionale, che avevano aderito al round del giugno 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi, SumUp mette a disposizione degli esercenti una Super App di servizi finanziari che comprende il conto aziendale e la carta SumUp gratuita, l’e-commerce, una soluzione di fatturazione, oltre a pagamenti in negozio e a distanza perfettamente integrati con i POS mobili per carte e il registratore di Cassa proprietari di SumUp. Più di 4 milioni di merchant si affidano a SumUp nella gestione delle loro attività quotidiane: dai tassisti ai titolari di bar e caffè, fino agli stadi. Oggi l’azienda conta più di 3000 dipendenti e opera in 35 mercati, tra cui il Perù, in cui SumUp ha fatto il proprio ingresso a giugno 2022. Negli ultimi anni, SumUp ha esteso le proprie soluzioni per la gestione di servizi di pagamento e servizi digitali e, con l’acquisizione di Goodtill, Tiller e Fivestars, l’azienda sta crescendo rapidamente nel settore retail e HoReCa. Darren Abrahamson, managing director di Bain Capital Tech Opportunities, ha commentato: “SumUp si è evoluta costantemente per supportare un segmento di small business diversificato e in crescita, con soluzioni di pagamento e strumenti che connettono in modo integrato i loro clienti. Il team alla guida di SumUp ha portato l’azienda a una crescita rapida e sostenuta con l’espansione in più di 30 nazioni in cui ha avuto un impatto diretto e positivo sull’ecosistema degli small business. Siamo orgogliosi di poter contribuire con la nostra profonda esperienza nel mondo del fintech e dei pagamenti a sostenere SumUp nella sua straordinaria capacità di superare i limiti e guidare un settore estremamente competitivo”.

Bain Capital Tech Opportunities, in questi giorni ha anche investito 150 milioni di dollari per una minoranza di Ataccama, una piattaforma leader di gestione di dati (si veda qui il comunicato stampa).  I fondi verranno utilizzati per rafforzare il “go-to-market”, investire ulteriormente nell’innovazione di nuovi prodotti ed espandere la nostra portata globale. Questi sforzi consentiranno ad Ataccama di consolidare una crescita significativa e consolidare la posizione in prima linea nei settori della gestione e della governance dei dati. Scorporata da Adastra nel 2007, Ataccama offre alle aziende globali la capacità di scalare in modo massiccio l’innovazione basata sui dati per accelerare i risultati di business. La nostra piattaforma di punta, Ataccama ONE, unifica le funzioni di governance dei dati, catalogo dei dati, qualità dei dati e gestione dei dati master in ambienti ibridi e cloud, consentendo alle organizzazioni di democratizzare i propri dati mantenendo l’accuratezza, il controllo e la governance dei dati. “Le aziende richiedono dati migliori e più utilizzabili per rimanere competitive nel mercato in evoluzione di oggi e comprendono che ciò richiede una collaborazione più forte tra IT e analisti aziendali”, ha affermato Dewey Awad, amministratore delegato di Bain Capital Tech Opportunities, che ha aggiunto: “La migliore piattaforma cloud-friendly di Ataccama semplifica la collaborazione tra ruoli tecnici e non tecnici sulla qualità e la governance dei dati. La domanda per la piattaforma ha determinato un aumento significativo della dimensione media degli affari dell’azienda, alimentando un incredibile slancio. Vediamo una pista significativa per un’ulteriore crescita”.

FL Entertainment nv, leader mondiale nella produzione di contenuti indipendenti e la piattaforma di scommesse sportive online in più rapida crescita in Europa, si quoterà su Euronext Amsterdam grazie alla business combination con Pegasus Entrepreneurial Acquisition Company Europe (Pegasus Entrepreneurs), la Spac quotata a Euronext Amsterdam e promossa dagli sponsor finanziari Tikehau Capital e Financière Agache (la holding controllata dal colosso del lusso Groupe Arnault) e da Pierre Cuilleret (imprenditore e investitore seriale), Jean-Pierre Mustier (ex ceo di Unicredit) e Diego De Giorgi (consigliere di Unicredit ed ex co-head e poi sole head mondiale dell’investment banking di Bank of America Merrill Lynch) (si veda qui il comunicato stampa), che aveva raccolto 210 milioni di euro nel dicembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). FL Entertainment ha raccolto oltre 645 milioni di euro con questa operazione: 250 milioni di euro dall’azionista di controllo di FLE, circa 230 milioni da investitori PIPE, circa 116 milioni di euro apportati dalla Spac e 50 milioni di euro dagli sponsor della Spac, Financière Agache e Tikehau Capital, nel quadro del loro Forward Purchase Agreement. Antoine Flamarion e Mathieu Chabran, co-founder di Tikehau Capital, hanno dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il perfezionamento della business combination, a pochi mesi dall’ipo di Pegasus Entrepreneurs, conclusasi con successo e gestita dal ceo di Pegasus Entrepreneurs Pierre Cuilleret, nonostante condizioni di mercato sfidanti. Ciò rispecchia la fiducia degli investitori nella strategia di crescita di FL Entertainment e nei suoi partner finanziari, Financière Agache e Tikehau Capital. Accelerare la crescita di progetti imprenditoriali è al cuore del DNA di Tikehau Capital, e siamo fermamente convinti che FL Entertainment avrà un futuro entusiasmante, all’insegna della creazione di valore, come società quotata”.

Vine Ventures, società di venture capital con focus su investimenti seed e sede a New York, ha annunciato la chiusura definitiva della raccolta del suo secondo fondo a quota 140 milioni di dollari, grazie agli impegni raccolti da alcuni dei principali investitori tecnologici, fondazioni, fondi pensione e dotazioni di tutto il mondo (si veda qui il comunicato stampa). Questa raccolta porta il patrimonio totale in gestione di Vine a 243 milioni di dollari. In meno di due anni, Vine Ventures è diventato uno dei più grandi fondi seed di New York City. Vine, che conta un team di sette membri, ha anche annunciato l’apertura di due uffici: New York (Flatiron) e Tel Aviv (Sarona Market). Vine guida i primi round di finanziamento delle società tecnologiche, investendo da uno a dieci milioni di dollari per singolo deal.  Il primo fondo aveva chiuso la raccolta nel giugno 2020 e a fine 2021 ha registrato un IRR netto del 251%. Nel Fondo I, 13 delle 16 società in portafoglio hanno raccolto ulteriori finanziamenti da Accel, Coatue, Felicis, Founders Fund, General Catalyst e Tiger Global, con molte di queste transazioni agevolate dalle relazioni della stessa Vine.

LGT Capital Partners ha annunciato la chiusura definitiva della raccolta di Crown Asia-Pacific Private Equity V (CAPE V), il suo quinto programma di investimento di private equity che investe nella Regione Asia-Pacifico, con un hard cap di 1,65 miliardi di dollari e al di sopra del target che era di un miliardo (si veda qui il comunicato stampa).  La base di investitori del fondo comprende più di 50 istituzioni, inclusi fondi pensione, assicurazioni, dotazioni universitarie e fondazioni in Europa, Stati Uniti, Canada, Australia e Medio Oriente. Doug Coulter, partner di LGT Capital Partners a Hong Kong, ha commentato: “Abbiamo assistito a una forte crescita nell’asset class di private equity nella regione Asia-Pacifico nell’ultimo decennio e rimangono gli investitori istituzionali concentrati sulla costruzione della loro esposizione alla regione durante gli anni della vendemmia. Con CAPE V, gli investitori beneficiano di un portafoglio equilibrato e ben diversificato di società private in tutta la regione, acquisito tramite il nostro primario, secondario e piattaforme di co-investimento.”

Brookfield Asset Management ha raccolto 15 miliardi di dollari per il suo primo fondo a impatto, che a oggi è il più grande fondo a sostegno della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio (si veda qui altassets).  Anchor investor del fondo è Brookfield, a cui si sono affiancati oltre 100 altri investitori. Il fondo ha già investito 2,5 miliardi di capitale, inclusa l’acquisizione di sviluppatori di energia solare statunitensi e tedeschi, un investimento nello sviluppatore di cattura e stoccaggio del carbonio. Il nuovo veicolo mira a investimenti legati alla riduzione delle emissioni di gas serra e al consumo di energia e si concentrerà anche su altre opportunità di investimento sostenibili, comprese quelle legate all’aumento della capacità energetica a basse emissioni di carbonio. Brookfield Asset Management ha 725 miliardi di dollari di asset in gestione, inclusi 65 miliardi di dollari nel suo business delle energie rinnovabili, che è supervisionato da Teskey.

3i Group plc e il suo co-investitore Cathay Capital hanno avviato trattative esclusive per la vendita della loro partecipazione in Havea Group a BC Partners, insieme al management di Havea (si veda qui il comunicato stampa). Havea è uno dei principali attori europei nel settore dell’assistenza sanitaria naturale, caratterizzato da un approccio unico incentrato sul consumatore/paziente incentrato su 5 marchi strategici: Aragan, Biolane, Densmore, Dermovitamina e Vitavea. Il gruppo e i suoi marchi aiutano i consumatori a prevenire e curare i problemi di salute comuni con prodotti sanitari naturali di alta qualità. Spinta dall’innovazione e con un focus sulla sostenibilità, entrambi al centro del DNA di Havea, l’azienda consente ai consumatori di migliorare la qualità della propria vita. 3i ha investito in Havea nel 2017 e ha sostenuto la sua trasformazione per diventare leader nel suo settore e raddoppiare le sue dimensioni raggiungendo i 212 milioni di euro di vendite nel 2021. Durante questo periodo, Havea ha realizzato una crescita organica a due cifre e completato 5 acquisizioni in 5 anni, rafforzando in modo significativo la sua presenza in Italia (il più grande mercato europeo degli integratori alimentari) e in Belgio. Inoltre, l’azienda ha semplificato il proprio portafoglio marchi passando a un approccio incentrato sul consumatore/paziente e implementato una strategia multicanale completa con, ad esempio, il lancio di servizi di abbonamento D2C.

Tags: 3i GroupBain Capital TechBC partnersBrookfield Asset ManagementCathay CapitalLGT Capital PartnersPegasus Entrepreneursprivate equitySumUpVine Ventures

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors

Post Successivo

L’ex ceo di Iren, Massimiliano Bianco, nominato senior advisor di Sixth Street per l’Italia

Related Posts

Notizie da: Partech, CVC Capital Partners, AEA Investors, BWB Partners, Greenbriar Equity Group, Gulf Ventures Capital, SoftBank Group, Vision Fund e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Partech, CVC Capital Partners, AEA Investors, BWB Partners, Greenbriar Equity Group, Gulf Ventures Capital, SoftBank Group, Vision Fund e altri

8 Febbraio 2023
Notizie da: VinaCapital Ventures, National Council for Social Security Fund, COSCO Shipping, China State-Owned Enterprise Restructuring Fund e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: VinaCapital Ventures, National Council for Social Security Fund, COSCO Shipping, China State-Owned Enterprise Restructuring Fund e altri

7 Febbraio 2023
Notizie da: Global Brain Corporation, Meiji Yasuda Life Insurance Company, Fifth Wall, Franklin Templeton, Temasek, Riverstone Holdings, Coatue e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Global Brain Corporation, Meiji Yasuda Life Insurance Company, Fifth Wall, Franklin Templeton, Temasek, Riverstone Holdings, Coatue e altri

6 Febbraio 2023
Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri

3 Febbraio 2023
Notizie da: East Ventures, Magic Fund, MUFG Innovation Partners, The Coco Company, MiddleGround Capital, Atalaya Capital Management, GI Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: East Ventures, Magic Fund, MUFG Innovation Partners, The Coco Company, MiddleGround Capital, Atalaya Capital Management, GI Partners e altri

2 Febbraio 2023
Notizie da Warburg Pincus, The Riverside Company, Clayton, Dubilier & Rice, Quad-C Management, Revolution Partrners
Private capital nel mondo

Notizie da Warburg Pincus, Inflexion, Adenia Partners, IFC, Proparco, EIB, FMO, DEG, Norfund, BPI,  Ardian, Agri-invest, Spiral Ventures Asia, Next Ventures e altri

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Vi aspettiamo il 22 febbraio a Milano al Caffé di BeBeez per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

7 Febbraio 2023

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...