• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da WCAS, Kennet Partners, Hg, Eurazeo, Copenhagen Infrastructure Partners, NexPhase Capital, Northlane Capital Partners

bebeezbybebeez
22 Aprile 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Welsh, Carson, Anderson & Stowe  ha stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Absorb Software, riconosciuto a livello mondiale come uno dei fornitori leader di settore in più rapida crescita di software di apprendimento e gestione delle prestazioni basati su cloud alle imprese, all’istruzione superiore, al governo e alle agenzie senza scopo di lucro in tutto il mondo (si veda qui il comunicato stampa). L’investimento raggiunge una valutazione superiore a 500 milioni di dollari per la società di software con sede a Calgary. Mike Owens, fondatore e amministratore delegato di Absorb, insieme ad altri membri del management rimarranno azionisti importanti della Società. Absorb è un fornitore in rapida crescita di software LMS (Learning Management System) basato su cloud che serve oltre 23 milioni di utenti in oltre 1.400 clienti globali in 34 paesi. La piattaforma di Absorb è progettata per stabilire nuovi standard sia nel software di eLearning che nel supporto. Fornendo incredibili esperienze di apprendimento, Absorb LMS coinvolge gli studenti, promuove la conservazione dei contenuti e aiuta le organizzazioni a formare, mantenere e gestire meglio sia i dipendenti interni che le parti interessate esterne come clienti, partner di canale, franchisee e associazioni di appartenenza. L’acquisizione di Absorb da parte di WCAS si allinea bene con la lunga storia dell’azienda di investimenti in tecnologia leader di mercato e aziende orientate alla crescita, dato che Absorb ha vinto diversi premi del settore e ha costantemente raggiunto una crescita delle prenotazioni> 30%.

Kennet Partners ha annunciato la vendita a Hg Capital della sua partecipazione in Dext (ex ReceiptBank), una piattaforma digitale multiprodotto per contabili e contabili (si veda qui privateequitywire). La vendita fornirà a Kennet un ritorno di 4,4 volte sull’investimento. Kennet è stato il primo investitore istituzionale in Dext e ha acquisito la sua partecipazione nella società nel 2016. La vendita della partecipazione di Kennet in Dext arriva dopo un trimestre finanziario da record dopo il suo rebranding (da Receiptbank) all’inizio di quest’anno. Negli ultimi cinque anni, i finanziamenti di Kennet e dei successivi investitori, tra cui Insight Ventures, hanno aiutato Dext a costruire un team di gestione di prim’ordine, ad accelerare le sue capacità di supportare i clienti nella digitalizzazione dei conti e della contabilità e ad espandersi a livello internazionale. Dext ora supporta oltre un milione di utenti in 242 paesi e ha digitalizzato oltre 408 milioni di pezzi di carta. L’azienda attualmente elabora milioni di documenti finanziari a settimana.

Eurazeo punta a raccogliere 300 milioni di euro per un nuovo fondo dedicato alla decarbonizzazione sostenibile dell’economia marittima (si veda qui il comunicato stampa). Il nuovo fondo investirà in infrastrutture marittime sostenibili,  navi dotate di tecnologie avanzate che annullano o riducono i danni ambientali, attrezzature portuali innovative e risorse che contribuiscono allo sviluppo di energie rinnovabili offshore. Circa il 90% delle merci mondiali viene trasportato via mare, ha affermato Eurazeo, rendendo la decarbonizzazione del settore marittimo cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici. Diversi investitori sovrani e istituzionali hanno già confermato il loro coinvolgimento nel fondo. Il fondo sarà gestito da Idinvest Partners, controllato all’80% dal 2018 da Eurazeo, che lo scorso settembre ha concordato un accordo per acquisire il restante 20% entro il 2022. Christophe Bavière, membro del consiglio di amministrazione di Eurazeo, ha dichiarato: “Molti investitori sono alla ricerca di un programma di investimenti che abbia un impatto concreto nella decarbonizzazione e nella transizione ecologica. Il fondo tematico Eurazeo Sustainable Maritime Infrastructure si distingue per una protezione rafforzata del capitale”.

Copenhagen Infrastructure Partners ha effettuato il closing finale del suo fondo globale per l’energia rinnovabile greenfield, Copenhagen Infrastructure IV, un anno dopo l’inizio della raccolta (si veda qui il comunicato stampa).  Il fondo è stato sottoscritto in eccesso e chiuso all’hard cap di 7 miliardi di euro, dopo aver raggiunto il target di 5,5 miliardi di euro già a dicembre 2020. Il nuovo fondo ha ottenuto impegni suddivisi al 50% tra gli investitori dei fondi precedenti e nuovi investitori. La base di investitori del fondo comprende circa 100 investitori istituzionali, principalmente fondi pensione, compagnie di assicurazione sulla vita e family office. Con 7 miliardi di euro di impegni, il nuovo veicolo è il più grande fondo dedicato alle energie rinnovabili greenfield a livello globale e si prevede che investirà in progetti di infrastrutture di energia rinnovabile greenfield con un capex totale superiore a 14 miliardi di euro.

NexPhase Capital, operatore di private equity dedicato al mid-market con sede a New York, ha effettuato il closing finale del suo quarto fondo NexPhase Capital Fund IV a quota 544 milioni di dollari  rispetto al target di 400 milioni (si veda qui altassets). Il fondo ha già condotto quattro investimenti finora. L’azienda si concentra su accordi nei settori verticale di consumo, assistenza sanitaria e software. In genere investe tra  25 milioni e 150 milioni di dollari in società con un ebitda compreso tra 5 e 30 milioni. Il managing partner Ted Yun ha dichiarato: “Siamo incredibilmente grati di aver chiuso NPC IV al suo limite massimo con un supporto così forte da parte dei nostri investitori esistenti e nuovi. Mentre continuiamo a impiegare questo capitale, riteniamo di essere in una buona posizione per eseguire molti investimenti interessanti nei nostri sottosettori target e aiutare gli imprenditori a raggiungere una crescita fuori misura mitigando i rischi che spesso derivano da una scala rapida”. Le recenti uscite da NexPhase includono la vendita di Insurance Technologies a Thomas H Lee Partners. La società, fondata nel 1995, fornisce soluzioni di automazione delle vendite e della regolamentazione per i settori assicurativo e dei servizi finanziari.

Northlane Capital Partners, operatore di private equity c on focus sul settore sanitario, ha annunciato il closing della raccolta del suo secondo fondo Northlane Capital Partners II con impegni di capitale per 408 milioni di dollari,  superando il suo obiettivo di  375 milioni e attirando l’interesse di fondi pensione pubblici, gestori patrimoniali, compagnie assicurative, HNWI, fondazioni (si veda qui il comunicato stampa). Il Fondo II ha già investito in due società: VMG Health, una società di valutazione e consulenza sulle transazioni focalizzata esclusivamente sul settore sanitario, ed Empower Community Care, un’organizzazione globale di salute comportamentale responsabile della distribuzione di programmi e tecnologie basati sull’evidenza che cercano di trasformare le vite di giovani in difficoltà, le loro famiglie e le comunità.  I quattro soci fondatori lavorano insieme dal 2003 e hanno completato 27 investimenti sulla piattaforma.

Tags: Copenhagen Infrastructure PartnersEurazeoHgKennet PartnersNexPhase CapitalNorthlane Capital Partnersprivate equityWCAS

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Supermarket Income REIT, ESR Cayman, GIC, Blackstone, PATRIZIA, Deutsche Investment, Union Investment, Hines

Post Successivo

Ricca exit dal gruppo di design Knoll per Investindustrial negli Usa, mentre il fondo in Spagna offre 200 mln euro per il 49% del merchandising del Barcellona

Related Posts

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri

6 Luglio 2022
Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri

5 Luglio 2022
Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...