• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Anthilia Capital Partners lancia il PIR alternativo Anthilia MUST che guarda ai private markets

Il 70% del portafoglio investe in pmi italiane. Il 30% è dedicato ai mercati globali e investe in fondi gestiti da BlackRock

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
29 Marzo 2023
in Private Debt, Private Equity, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

Anthilia Capital Partners lancia il PIR alternativo Anthilia MUST. Si tratta di una soluzione multistrategy molto diversificata, con rendita periodica e volatilità controllata, in grado di offrire vantaggi fiscali significativi per gli investitori privati sui private markets. Il fondo intende sostenere la crescita delle imprese italiane ad alto potenziale che spesso hanno difficoltà di accesso ai tradizionali canali del credito (si veda qui il comunicato stampa).

Anthilia MUST è un FIA chiuso non riservato, accessibile anche a clientela privata (10mila euro la soglia d’ingresso), che investe il 70% del portafoglio con focus sull’Italia e sulle sue eccellenze produttive. Il restante 30% è dedicato ai mercati globali ed è investito in fondi gestiti da BlackRock. Questa distribuzione degli investimenti è coerente con la normativa fiscale legata ai PIR alternativi, permettendo di fruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa con un vantaggio: offrire all’investitore rendimenti collegati ad attività estere e italiane, beneficiando su tutto il portafoglio dell’esenzione fiscale sulle plusvalenze.

In termini di asset class il fondo Anthilia MUST investe in tre categorie di attivi principali: azionario, credito e beni reali. Il peso della componente azionaria in aziende è al massimo pari al 50% degli attivi di portafoglio e si tratta di imprese in forte crescita, con una capitalizzazione inferiore ai 500 milioni. La componente credito (sommando la componente domestica e internazionale) è indicativamente pari al 35%, mentre quella in real asset sarà indicativamente pari al 15%. L’universo investibile del fondo, nella parte di debito, è composto da aziende italiane con fatturato tra 10 e 350 milioni di euro, leader nei rispettivi settori, con un approccio internazionale e una forte vocazione all’export.

All’interno della strategia del fondo, Anthilia porta la sua esperienza nel mercato del private capital e la conoscenza approfondita delle small cap italiane, garantendo quindi una origination unica e generando opportunità di investimento esclusive sulle pmi.

Anthilia MUST integra i principi di sostenibilità attraverso un rating Esg per le società quotate ed una valutazione ad hoc per le realtà non quotate. Il processo di investimento del fondo e la strategia di impiego sono state sottoposte ad analisi da parte di una società esterna specializzata e hanno valso al prodotto Anthilia MUST un rating di sostenibilità pari ad A in una scala che va da AAA (valore massimo) a CCC (valore minimo).

Un’altra importante novità del prodotto riguarda la strategia di distribuzione multicanale: Anthilia è tra le prime sgr a consentire l’investimento del PIR alternativo anche tramite la piattaforma AllFunds, sulla scia di un crescente interesse da parte degli intermediari finanziari al collocamento di questo tipo di investimenti. La presenza su AllFunds consentirà di ridurre la complessità amministrativa del processo di sottoscrizione.

“L’unione tra la specializzazione sulle pmi italiane di Anthilia e l’expertise globale di BlackRock rende il nuovo prodotto di Anthilia un unicum nel panorama dei PIR alternativi. Le eccellenze produttive ricomprendono tipicamente aziende con alti livelli di export in grado di poter diversificare al meglio i propri ricavi. Questo permette di avere un’esposizione ben diversificata in termini geografici e un rendimento meno correlato agli strumenti quotati tradizionali. In questa ottica, sostenere attraverso l’investimento nel fondo le aziende domestiche grandi esportatrici significa, da una parte, sostenere il made in Italy nel mondo e, dall’altra, contenere l’esposizione all’Italia attraverso un approccio multistrategy e una vera visione globale. Inoltre, ciascun investimento sarà sottoposto a un presidio dei rating ESG dei sottostanti per garantire un distintivo profilo anche in termini di sostenibilità”, ha commentato Daniele Colantonio, partner e responsabile sviluppo Prodotti di Anthilia sgr.

“Anthilia MUST è la soluzione di investimento che guarda alle imprese e agli imprenditori con le migliori idee, progetti e capacità di esecuzione. Abbiamo voluto fortemente questa iniziativa che, grazie alle sue caratteristiche, rappresenta un vero ponte tra risparmiatori ed economia reale, consentendo di allargare la platea degli investitori e di avvicinare il risparmio privato alle più significative energie produttive italiane ed internazionali, dando una chance concreta per prendere parte al cambiamento e stimolarlo”, ha detto Giovanni Landi, senior partner di Anthilia sgr e presidente di Anthilia Holding.

Anthilia Capital Partners sgr è una società italiana indipendente dedicata al private capital e asset management, per conto di clienti istituzionali e privati. Grazie alle competenze specifiche dei suoi partner – tutti con una significativa esperienza nel settore del risparmio gestito – la sgr ha saputo affermarsi nel settore fin dal 2008, focalizzandosi in modo distintivo sui valori richiesti dagli investitori. Con un patrimonio gestito di 2,5 miliardi di euro a marzo 2023, di cui 1,2 miliardi investiti nelle pmi domestiche, tra i suoi principali investitori figurano il Fondo Europeo per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti, il Fondo Italiano d’Investimento e numerosi gruppi assicurativi e bancari europei. Anthilia sgr è attiva nella gestione di fondi di investimento aperti e chiusi, mandati individuali a ritorno assoluto, Eltif e Pir alternativi e nella consulenza agli investimenti.

Nel 2022, così come già nel 2018, Anthilia ha vinto il Private Debt Award, promosso da AIFI e Deloitte, per la categoria “Sviluppo”, dedicata ai progetti di crescita delle pmi italiane; nel 2021 il Premio “Saccomanni” ancora per il contributo alla crescita delle pmi italiane. Dal 2018 Anthilia sgr è “PMI innovativa”.

Sempre a sostegno delle pmi italiane, a ottobre 2022 Anthilia Capital Partners sgr ha annunciato il primo closing a 100 milioni di euro del fondo d’investimento alternativo Anthilia GAP, dedicato agli investimenti nel debito di aziende in special situation e che ha attratto l’impegno di CDP attraverso il fondo Patrimonio Rilancio. Il fondo ha target di raccolta di 250 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). A febbraio del 2021 Anthilia Capital Partners sgr aveva invece lanciato l’Eltif Economia Reale Italia, il primo PIR alternativo che investe in modo bilanciato e paritetico in private equity e private debt. Un fondo che, grazie all’integrazione tra l’approccio industriale e quello finanziario, consente di privilegiare una visione di medio termine poco influenzata dalle turbolenze di mercato di breve periodo (si veda qui altro articolo di BeBeez). Il veicolo ha un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro, una durata di 7 anni e si rivolge a investitori professionali e privati che non investano più del 10% del loro patrimonio finanziario in Eltif.

Tags: Anthilia Capital PartnersAnthilia MUSTBlackRockFIAprivate debtprivate equityreal estate
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vola a 525-585 mld euro il mercato potenziale della supply chain finance. Lo dice l’Osservatorio del Politecnico di Milano

Post Successivo

Il private equity tedesco Mutares acquisisce l’87,5% di BEW-Umformtechnik. Sarà integrata con la controllata italiana PrimoTecs

Related Posts

Il fondo Green Arrow (Gapef3) al controllo della siciliana Richetti, produttrice della Fetta al Latte
GreenBeez

Chiesi firma con Alpiq e Green Arrow contratto di acquisto di energia elettrica da impianto eolico in Basilicata

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia
GreenBeez

Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia

30 Maggio 2023
Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln
Private Equity

Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln

30 Maggio 2023
Lo storico Grand Hotel Gardone passa ai lituani di Apex Alliance insieme al partner investitore romeno Pavăl Holding. Saranno investiti 45 mln per la ristrutturazione
Real Estate

Lo storico Grand Hotel Gardone passa ai lituani di Apex Alliance insieme al partner investitore romeno Pavăl Holding. Saranno investiti 45 mln per la ristrutturazione

30 Maggio 2023
Cdp investe 25 mln euro nell’Eltif October SME V, promosso dalla fintech francese October. Che si impegna a investire in Italia almeno 50 mln
Private Debt

Cdp investe 25 mln euro nell’Eltif October SME V, promosso dalla fintech francese October. Che si impegna a investire in Italia almeno 50 mln

30 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...