• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Bain Capital ufficialmente al controllo di Engineering. NB Renaissance reinveste. Apax e il fondatore escono dal capitale

Valentina MagribyValentina Magri
6 Febbraio 2020
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2020-02-06 alle 06.59.45Bain Capital ha annunciato ieri la firma dell’accordo per acquisire il controllo di  Engineering Ingegneria Informatica spa, il gruppo specializzato nello sviluppo di software e nelle tecnologie al servizio di imprese pubbliche e private, sinora controllato all’88% dai fondi Apax e NB Renaissance, che lo avevano delistato da Piazza Affari nell’estate 2016 (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era attesa dal dicembre scorso (si veda altro articolo di BeBeez) e, come già previsto dalla scorsa primavera, quando si erano rincorsi i primi rumor (si veda altro articolo di BeBeez), Apax uscirà completamente dal capitale, mentre NB Reinasssance reinvestirà con nuovi fondi, così come  il top management  guidato all’amministratore delegato Paolo Pandozy, confermato nel suo ruolo (si vedano qui il comunicato stampa di Engineering e qui quello di NB Renaissance). Quanto al fondatore di Engineering, Michele Cinaglia, cui faceva capo il 12% del gruppo, a sua volta uscirà dal capitale, ma resterà in azienda, facendo leva sulla sua esperienza e leadership per continuare a sostenere Engineering in questo nuovo percorso di crescita e sviluppo. Il closing dell’operazione, soggetto al soddisfacimento delle condizioni sospensive standard, è previsto entro la fine di aprile 2020.
Al momento dell’opa dei fondi nel 2016, il gruppo era stato valutato 846,5 milioni di euro, mentre oggi il gruppo sarebbe valutato  1,5-1,6 miliardi di euro, pari a 9,5-10 volte l’ebitda rettificato 2019. D’altra parte si tratta di un gruppo che in quattro anni è cresciuto molto, visto che nel periodo ha completato 19 acquisizioni sia in Italia sia all’estero, agendo come piattaforma di consolidamento in un mercato ancora molto frammentato, realizzando un track record di successo nell’integrazione ed espansione del proprio portafoglio di soluzioni proprietarie. In particolare, tra le ultime operazioni ci sono quella dello scorso settembre 2019, quando il gruppo ha rilevato il 100% della fintech italiana Deus Technology (si veda altro articolo di BeBeez) e quella dello scorso ottobre quando il gruppo ha comprato l’80% della software house Digitelematica srl (si veda altro articolo di BeBeez). I ricavi di Engineering sono così aumentati  nei quattro anni a un Cagr dell’11% (da 851 milioni di euro nel 2015 a circa 1,3 miliardi di euro nel 2019), l’ebitda è aumentato anche lui a un Cagr dell’11% (da 105 milioni di euro nel 2015 a circa 160 milioni di euro nel 2019) e il numero di dipendenti è passato da circa 8.100 nel 2015 a oltre 11.000 nel 2019.

Con sede a Roma, Engineering è tra le principali realtà impegnate nella trasformazione digitale di aziende e organizzazioni pubbliche e private, con un’offerta innovativa di piattaforme per i principali segmenti di mercato. Attivo con 65 sedi (in Italia, Belgio, Spagna, Germania, Svizzera, Norvegia, Svezia, Repubblica di Serbia, Brasile, Argentina e Usa), Engineering disegna, sviluppa e implementa soluzioni innovative per le aree di business in cui la digitalizzazione genera i maggiori cambiamenti, tra cui Digital Finance, Smart Government & E-Health, Augmented Cities, Digital Industry, Smart Energy & Utilities, Digital Telco & Multimedia.

Nel 2018 Engineering aveva raggiunto un valore della produzione di 1,18 miliardi di euro, +15% da quota un miliardo di euro raggiunta a fine 2017, quando già era cresciuto di oltre il 10%. L’ebitda rettificato ha toccato quota 147,2 milioni dai 122,9 milioni del 2017 (+19,8%), quando era già cresciuto del 13,5%, e l’utile netto è stato di 57,7 milioni (+10% dai 52,3 milioni dell’anno prima, quando era cresciuto del 15,3%). Il tutto con un debito finanziario netto in calo a 69 milioni dai precedenti 138 milioni (si veda altro articolo di BeBeez e qui il bilancio 2018).
A proposito di debito, il nuovo giro di buyout sarà finanziato da banche italiane  incluse Banca Imi e Unicredit) e internazionali (Bnp Paribas, Credit Suisse e Deutsche Bank). Nell’operazione, Engineering è stata affiancata da PwC per la vendor due diligence, mentre lo studio legale Accinni, Cartolano e Associati ha agito come advisor del management team. Hanno agito in qualità di consulenti per NBRP nell’operazione: Gatti Pavesi Bianchi (legale), Bain & Co (commerciale), New Deal Advisors (contabile), Di Tanno e Associati (fiscale & strutturazione), Kirkland & Ellis (legale per il finanziamento). Banca Imi, insieme a Lazard, ha agito da consulente finanziario per NBRP dopo essere stata coinvolta nel de-listing del 2016. I fondi venditori gestiti da NBRP e i fondi Apax sono stati assistiti da Rothschild & Co (consulente finanziario), Simpson Thacher & Bartlett e BonelliErede (legale) e PwC (fiscale). Bain Capital è stata assistita da Pirola Pennuto Zei & Associati. Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners hanno supportato Bain Capital e NB Renaissance Partners.

NBRP e Bain Capital si sono dichiarati pronti a supportare Engineering nella prossima fase di crescita, sfruttando le opportunità che stanno emergendo nel digitale, comparto in cui Engineering è ben posizionata, così da rafforzare la propria leadership nel mercato italiano e consolidare la presenza all’estero, anche tramite acquisizioni.
Luca Bassi, managing director di Bain Capital Private Equity, ha dichiarato: “Crediamo che il Gruppo Engineering abbia il potenziale per crescere ulteriormente in un mercato ancora molto frammentato, sia organicamente che attraverso acquisizioni, e non vediamo l’ora di collaborare con il management team e Neuberger Berman per accelerare questo processo”.
Stefano Bontempelli (Senior Partner) e Michele Quaranta (Partner) di NBRP, hanno commentato: “Engineering si adatta perfettamente alla strategia di investimento di NBRP, rappresentando un indiscusso leader di mercato in un settore in crescita e frammentato, con un grande e sostenibile vantaggio competitivo. La scelta di investire ancora nella società attraverso nuovo capitale da fondi diversi è un chiaro segnale del significativo potenziale di crescita, sia per linee interne che tramite acquisizioni”.
Michele Cinaglia, fondatore e presidente di Engineering ha dichiarato: “Nel corso del 2020 celebreremo i 40 anni di storia di Engineering. In questi decenni abbiamo sempre avuto ben chiara la nostra missione: accompagnare il Paese attraverso l’evoluzione tecnologica stando sempre un passo avanti grazie al costante reinvestimento dei capitali in azienda e alla cura e formazione dei nostri dipendenti, oggi ben oltre 11.000, che rappresentano per competenze e affidabilità il principale asset del Gruppo. Per loro, in particolare, sono felice di poter confermare grazie all’intesa con tutti gli azionisti, la decisa continuità di guida e strategia che, sono certo, offrirà ancora moltissime possibilità di crescita su tutti i livelli, di business, professionali e umani”.
Tags: ApaxBain capitalEngineeringItaliaNB Renaissanceprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

KKR e Altavair AirFinance si alleano e finanziano Etihad Airways. Fortissimo Capital raccoglie 650 mln $

Post Successivo

Hines compra l'ex teatro comunale di Firenze per 100 mln euro

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone
Private Equity

Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone

7 Giugno 2023
Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance
Fintech

Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance

7 Giugno 2023
Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro
M&A e corporate finance

Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro

7 Giugno 2023
La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)
Private Equity

La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)

7 Giugno 2023
Il fondo Cysero (AVM Gestioni SGR) investe nella startup innovativa FlyingBasket
Venture Capital

Leonardo entra nel capitale della startup dei droni FlyingBasket con una quota di circa il 10%. Cysero investe altri 2 mln euro

7 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...