
di Francesca Vercesi
Columna Capital, società di investimento fondata nel 2009 che punta ad aziende europee piccole e medie con potenziale di crescita, ha investito oltre 120 milioni di euro nel capitale di MSA Multi Serass, global service provider leader in Italia nell’erogazione di servizi di business process outsourcing in ambito assicurativo, e di Acclaims, realtà attiva nell’outsourcing di servizi assicurativi (si veda qui il comunicato stampa). L’imprenditore Giovanni Campus, a capo di MSA; assieme ai due manager Fabio Piras e Alessandro Sebastiani, reinvestiranno a fianco di Columna Capital per una minoranza nel nuovo gruppo. Giovanni Campus sarà direttore generale di MSA e amministratore delegato di Acclaims. Il closing dell’operazione è atteso per il prossimo aprile.
Ad assistere il gruppo Msa e Acclaims è stato Carlo Dawan, ora a capo dell’investment banking di Alantra, come consulente finanziario, dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici come legal advisor, da BCG per la due diligence del mercato e dei venditori e da EY e Pirola per la due diligence contabile, finanziaria e fiscale. Columna Capital è stata assistita da Lms come consulente legale e per gli aspetti contrattuali del finanziamento, da PwC per la due diligence finanziaria, da PwC TLS per la due diligence fiscale, da Advant NCTM per il supporto alla strutturazione del deal e da Marsh per la polizza W&I. Banca Ifis e Banco Bpm, assistiti da Simmons & Simmons, hanno gestito il finanziamento dell’acquisizione come co-lead arranger.
MSA, fondato nel 1979 e con sede a Milano, è il risultato di una storia di successo e di espansione attraverso l’intera catena del valore del cosiddetto claims management. Gestisce sinistri nazionali e internazionali in Italia e all’estero, attraverso uffici situati in Italia, Francia e Spagna. Oggi MSA è oggi interamente controllata da Sirio Holding srl, che a sua volta fa capo per il 68% a Giovanni Campus, per un altro 27% ad Alessandra e Salvatore Campus e per il 5% a Maria Assunta Rota. A Sirio Holding fanno capo anche il 100% di N4C srl, che coordina una rete di esperti di sinistri, inclusi periti, medici, investigatori ed esperti di valutazione, fornendo supporto sia in loco sia digitale; il 75% di Riparte srl, una società insurtech con oltre 350 carrozzerie convenzionate in Italia; e il 25% di Legalade società tra avvocati specializzata nel contenzioso assicurativo. MSA ha chiuso il 2020 con 17,6 milioni di euro di ricavi, un ebitda negativo di 1,6 milioni, un utile netto di 3,6 milioni e una liquidità netta di 14,6 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
Quanto ad Acclaims, con sede a Trento, è stata fondata a sua volta da Giovanni Campus nel 2011. Oggi fa capo per il 70% a Snaips Holding srl (appunto di Giovanni Campus), per il 25% ad Alessandro Sebastiani e per il 5% ad Anna Mariani. Ha chiuso il 2020 con ricavi per 3,9 milioni, un ebitda di 1,8 milioni e liquidità netta per 1,5 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Si tratta di un business focalizzato sui recuperi e sulle attività di back office, claims First Notice of Loss (FNOL), recall, raccolta documenti, audit e gestione dei sinistri di tutela legale, sia per gruppi assicurativi sia per il mercato automotive.
Il nuovo gruppo ha un ambizioso progetto di crescita, che prevede l’espansione dei servizi offerti per la gestione dei sinistri sia future aggregazioni e una presenza sempre più significativa nei mercati italiano, francese e spagnolo.
Ricordiamo che Columna, che ha sedi a Londra, Lugano e Lussemburgo, lo scorso giugno 2021, ha venduto al fondo Charme i centri diagnostici Bianalisi (si veda altro articolo di BeBeez), di cui deteneva il 30% dall’aprile 2016 accanto alla famiglia Caslini (si veda altro articolo di BeBeez). Sia la famiglia Caslini sia Columna Capital (attraverso un altro fondo) hanno reinvestito per una minoranza nel veicolo di acquisizione.