• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Equinox compra il 60% del gruppo Migal, big dello stampaggio di componenti in metallo, che vale 100 mln euro

bebeezbybebeez
3 Giugno 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Equinox III gestito da Equinox ha vinto l’asta per il 100% del gruppo Migal, specializzato nella produzione di stampi e nella lavorazione meccanica e formato da Migal srl, Metal Technology srl e Zucchetti Mario spa, quest’ultima acquisita nel dicembre 2019. A vendere è stata la famiglia Mingotti che reinvestirà per il 40%. Il gruppo è stato valutato 100 milioni di euro.

L’asta, che è stata promossa e gestita dall’advisor finanziario CP Advisors, secondo quanto risulta a BeBeez, ha visto la partecipazione di vari player strategici (Bons & Evers Holding, Marmon Group, Mueller Industries, KKSP) e finanziari nazionali ed internazionali (Chequers Capital, Sterling Square One Equity Partners, Stellex, 21 Investimenti, Green Arrow).

Equinox è stata assistita nell’operazione da Shearman & Sterling per gli aspetti legali, da PwC per la due diligence finanziaria, dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per la tax due diligence, da Rolan Berger per la business due diligence ed EMR per gli aspetti ambientali. A originare e gestire il processo di vendita assistendo la famiglia Mingotti è stata CP Advisors, mentre lo Studio Pedersoli ha assistito Migal per gli aspetti legali e fiscali e Kpmg per gli aspetti di due diligence contabile e di revisione.

Fondato nel 1983, il gruppo Migal è un oggi uno dei leader europei nella ingegnerizzazione, design, produzione e lavorazione di componenti in materiali non ferrosi quali ottone, rame ed alluminio. Grazie alla diversificazione tecnologica il gruppo riesce oggi a servire diversi vertical market che vanno dal settore acqua (water meter shells, fluid control valves, high pressure pumps) al gas medicale (valves) ed elettrico (switchgear and connectors) ed annovera un’importante base clienti costituita da blue chips del calibro di Comet, Honeywell, Itron, Interpump, Rotarex, Schneider, per citarne alcuni.

Migal opera attraverso tre stabilimenti produttivi che insistono su un’area complessiva di oltre 70.000 mq nelle province di Brescia (Marcheno, Villa Carcina) e Bergamo (Antegnate) e conta oltre 260 dipendenti.
Gli ingenti investimenti effettuati negli ultimi anni diretti ad aumentare l’efficienza produttiva e l’ulteriore espansione per linee esterne con l’acquisizione di Zucchetti Mario, hanno portato il gruppo ad affrontare con una certa solidità la pandemia 2020 e a generare ricavi consolidati pari a circa 85 milioni di euro e 13 milioni di euro di ebitda.

Nel 2021 Migal punta a 105 milioni di euro di ricavi, di cui oltre oltre il 60% rappresentato dai mercati esteri, in particolare dalla Germania, Francia, Svizzera e Usa Sempre quest’anno l’obiettivo è un 15% di ebitda margin.

L’obiettivo di tale partnership è quello di sostenere la crescita per linee esterne, tramite ulteriori acquisizioni che possano permettere un ampliamento delle tecnologie disponibili e una maggiore prossimità territoriale al cliente con operazioni mirate in Germania, Francia e Stati Uniti.

D’altra parte le aspettative di crescita e la frammentazione ancora in essere nel settore di riferimento del gruppo, hanno rappresentato il driver decisionale alla base delle diverse acquisizioni e aggregazioni che negli ultimi anni hanno visto come protagonista il settore del forging a livello globale: HIG Capital con l’acquisizione di Metal Print; Bencis Capital con l’acquisto della storica Bons & Ever; Tail Wind con l’acquisto della Smith & Cooper e la successiva fusione con Anvil international (già posseduta da One Equity Partners); Mill Point Capital con l’acquisto della statunitense KKSP, oltre all’importante processo aggregativo realizzato dal colosso statunitense Mueller Industries (attraverso seriali acquisizioni in Europa e Stati Uniti). Il mercato globale dello stampaggio a caldo ha una dimensione alla produzione pari a circa 48 miliardi di euro e si attende una importante crescita per gli anni a venire con un CAGR di oltre il 7% fino al 2025. L’area europea, principale sbocco del gruppo Migal, vale circa il 23% del mercato globale (seconda solo all’area APAC con il 44% e a parimerito con gli Stati Uniti), dove Germania, Francia e Italia hanno una posizione di leadership costituendo il 50% dell’intero mercato europeo.

Quanto a Equinox III, ricordiamo che nel dicembre 2020 aveva comprato l’80% di Clas, azienda ligure leader mondiale nella produzione di pesto da basilico italiano per i principali marchi dell’industria e le insegne della GDO in Italia e all’estero (si veda altro articolo di BeBeez). ll fondo detiene in portafoglio anche: il 40% dell’abbigliamento sportivo Manifattura Valcismon; il 55% del produttore di software per il settore finanziario Quid Informatica; e il 66% dei marchi di gioielleria VPA e Lombardi.

Equinox III, fondo di diritto lussemburghese, era stato lanciato nel 2017  (si veda altro articolo di BeBeez) e successivamente chiuso a quota 360 milioni di euro con impegni sottoscritti da alcuni tra i maggiori investitori istituzionali italiani e da diversi investitori privati e family office. Equinox III beneficia inoltre del supporto finanziario dell’Unione Europea, attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI).

Tags: CP AdvisorsEquinoxMigalprivate equity
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mutti, sul mercato il 24,5% del leader del pomodoro di alta gamma in portafoglio alla belga Verlinvest

Post Successivo

Spingrowth cambia nome in Muzinich&Co sgr. Sarà l’hub gestionale innovativo dell’asset manager Usa

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...