• Contatti
mercoledì, 10 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Holding Industriale (Hind) rileva il 50% delle sneaker Valmor

Valentina MagribyValentina Magri
15 Dicembre 2021
in Moda e lusso, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Holding Industriale (Hind), società che investe in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del made in Italy, ha acquisito, tramite la controllata Holding Moda, il 50% di Valmor srl, calzaturificio di Civitanova Marche (Macerata), ubicato nel distretto calzaturiero fermano-maceratese, specializzato nella produzione di sneaker per uomo e donna di alta qualità (si veda qui il comunicato stampa). La quota è stata acquisita dagli imprenditori Mauro Finocchi e Fiorella Torresi, che proseguiranno nello sviluppo e nella gestione aziendale, affiancati da Giulio Guasco, amministratore delegato di Holding Moda.

Nell’operazione, Valmor è stata assistita da Kon spa in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Legale BLF in qualità di advisor legale. Hind è stata seguita dallo Studio Legale Gianni & Origoni.

Fondata negli anni ’60 dal suocero e padre degli attuali imprenditori, Valmor è stato tra i primi calzaturifici a mettere a disposizione dei grandi marchi del lusso le proprie competenze. All’inizio degli anni 2000, sotto la guida dei due imprenditori, l’azienda si è opposta alle tendenze alla delocalizzazione prevalenti nel settore e ha scelto di puntare con decisione sul made in Italy, migliorando continuamente qualità ed efficienza del processo produttivo, abbandonando progressivamente la produzione a marchio proprio per specializzarsi nella realizzazione per conto di alcuni dei più rinomati marchi internazionali del lusso. Grazie ai continui investimenti in spazi, manodopera e tecnologia, Valmor ha accresciuto la capacità produttiva, oggi superiore alle 1.200 paia di scarpe al giorno, assemblate nello stabilimento di 4.000 metri quadrati a Civitanova. La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 17,8 milioni, un ebitda di 2,4 milioni e una liquidità  netta di 3,6 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente). L’azienda tuttavia prevede di chiudere il 2021 con un fatturato di circa 30 milioni di euro e una produzione di oltre 200 mila paia di scarpe, numeri di gran lunga superiori a quelli del 2019.

Finocchi e Torresi hanno commentato: “Con Holding Moda abbiamo condiviso subito i principi e la visione industriale del progetto, in modo da proseguire insieme il cammino di sviluppo aziendale che vedrà sempre di più il made in Italy e il made in Marche al centro delle nostre strategie.”

Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind e di Holding Moda, ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti di accogliere Valmor in Holding Moda, considerato le prospettive di continua crescita dell’industria calzaturiera, sempre più importante per le grandi aziende del lusso. Ampliare l’offerta del gruppo con i prodotti e l’expertise di Valmor ci permetterà di presidiare ogni segmento della moda di lusso con sette eccellenze manifatturiere, restando fedeli ai nostri valori di qualità e artigianalità tipici del made in Italy. Questa nuova operazione, la terza finalizzata quest’anno, rappresenta quindi una pietra miliare per Holding Moda e un nuovo punto di partenza per un progetto industriale contraddistinto da un orizzonte temporale di lungo periodo e da un percorso di crescita sostenibile e virtuoso”.

Ricordiamo infatti che Holding Moda lo scorso ottobre ha comprato la quota di maggioranza di Project srl, società vicentina che realizza capi d’abbigliamento in denim e sportivi per i marchi del segmento lusso (si veda altro articolo di BeBeez), e lo scorso settembre ha rilevato a maggioranza di GAB, società di Calenzano (Firenze) che produce borse e accessori in pelle per alcuni dei più prestigiosi marchi dell’alta moda italiani e francesi (si veda altro articolo di BeBeez).

La sub holdng di Hind per la moda e il lusso aveva in precedenza effettuato due acquisizioni. Nell’ottobre 2020 aveva acquisito Albachiara, società di Bucine (Arezzo) specializzata nello sviluppo e produzione di abbigliamento leggero da donna per alcune delle principali maison internazionali del lusso (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre nell’agosto 2020 la holding aveva rilevato RBS, società veneta specializzata nello sviluppo e produzione di capispalla per le principali maison internazionali del lusso (si veda altro articolo di BeBeez).

Il fatturato consolidato atteso nel 2021 del gruppo Holding Moda supera così i 120 milioni di euro, con una manodopera specializzata di oltre 400 addetti, suddivisi in tre regioni italiane (Toscana, Veneto e Marche). Holding Moda, creata nel novembre 2017, è stata costruita a partire da Uno Maglia, acquisita da Hind nel 2008 e poi conferita alla subholding. Uno Maglia è una storica azienda di abbigliamento di Montevarchi (Arezzo) specializzata in jersey, che oggi produce capi made in Italy per grandi marchi del lusso quali Louis Vuitton, Givenchy, Gucci, Alexander McQueen, Saint Laurent, Chloé, Valentino, Ferragamo, Fendi, coprendo l’intero ciclo produttivo, dallo sviluppo campionario al taglio alla cucitura in parte affidata a laboratori esterni situati in Toscana e Umbria. Nel dicembre 2019 la subholding ha comprato poi una partecipazione in Alex&Co, con sede a Vinci (Firenze) e specializzata in pelletteria per brand del lusso. Holding Moda si propone di creare un polo produttivo di eccellenza della manifattura made in Italy, nel settore della moda (abbigliamento e accessori), dedicato ai marchi internazionali del lusso.

Fondata a Torino nel 2011, Holding Industriale (Hind) è una holding company che investe nei settori di eccellenza del made in Italy, con l’obiettivo di favorire processi di crescita, di internazionalizzazione e di ricambio generazionale. Gli investimenti di Hind attualmente sono organizzati in 5 subholding tematiche operanti in settori che sono espressione dell’eccellenza e dell’unicità italiana: La Fabbrica (comunicazione), Holding Food & Beverage (alimentare e bevande), Holding Parts (ricambi per settore automotive), Holding Motion (robotica), Holding Moda (moda).

Tags: HindHolding IndustrialeItaliaprivate equityValmor
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il Gruppo FNM acquista per 2,5 mln euro il 33% di Sportit, che aveva raccolto oltre 400 mila euro su CrowdFundMe nel 2019

Post Successivo

La biotech CellPly incassa round da 2 mln euro. Lo guidano LIFTT e i soci di IAG

Related Posts

Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...