• Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

I maglifici Erika e Leonello Spagnol entrano nel Gruppo Florence, primo polo produttivo integrato in Italia della moda di lusso. Ora sono 19 le aziende controllate

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
25 Ottobre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Gruppo Florence, primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion internazionale che a fine settembre ha fatto il suo ingresso nel mondo delle calzature rilevando Lorenza Calzaturificio e Novarese, continua a espandere il suo portafoglio di realtà italiane di eccellenza del settore dell’abbigliamento.

Il polo produttivo italiano ha infatti accolto Maglificio Leonello Spagnol e Maglificio Erika, due aziende venete specializzate nei capi in maglia di lana, cotone e altri filati pregiati (si veda qui il comunicato stampa).

Nell’acquisizione di Spagnol il Gruppo Florence è stato assisitito da DWF per gli aspetti legali, da Kpmg per la due diligence finanziaria e Russo de Rosa per gli aspetti fiscali. La società target si è avvalsa dell’assistenza di Dentons. Su Maglificio Erika, Florence è stata assistita sempre da DWF sugli aspetti legali, mentre l’advisor finanziario è stata District Advisory. La due diligence finanziaria e fiscale è stata seguita da New Deal Advisors. Maglificio Erika è stata seguita dallo Studio Odescalchi, mentre i temi fiscali sono stati curati da S.G.V.M. Partner.

La Leonello Spagnol prende il nome dal suo fondatore e si è affacciata al mercato italiano della maglieria dal secondo dopoguerra, cominciando a esportare in Nord America negli anni ’60. Con la seconda generazione, negli anni ’70 comincia a farsi conoscere nel mondo approcciando i grandi marchi del prêt-à-porter. Nel 2012 sono entrati in azienda i nipoti del fondatore, Edoardo e Riccardo, che danno un importante impulso alla crescita dell’azienda grazie a una costante innovazione tecnologica. Leonello Spagnol, che nel 2021 ha  fatturato 26,5 milioni di euro, produce oggi circa 130 mila capi all’anno ed è partner di riferimento per importanti griffe riconosciute proprio per la qualità della loro maglieria.

Il Maglificio Erika, invece, è una realtà in forte espansione che dal 1985 serve molti marchi internazionali del lusso, facendo leva su tecnologia all’avanguardia e velocità di esecuzione per essere competitiva in un settore estremamente impegnativo pur rimanendo fedele alla tradizione e alla cura sartoriale. Erika ha raggiunto un fatturato di quasi 30 milioni a fine 2021. La società si contraddistingue per l’uso di tecnologia avanzata grazie a macchinari innovativi come telai Cotton elettronici e macchine rettilinee Shima di tutte le finezze, oltre alla camera di condizionatura del filo che consente di stabilizzare il filato per poterlo utilizzare al massimo delle sue caratteristiche tecniche con lavorazioni estreme.

“Si tratta di altre due eccellenze italiane che arricchiranno il gruppo di un’esperienza frutto di decenni di lavoro nella filiera del Made in Italy al servizio dei marchi del lusso”, ha dichiarato il presidente Francesco Trapani. “È motivo di grande soddisfazione vedere come sempre più realtà artigianali di nicchia, leader nei rispettivi settori, decidano di abbracciare il nostro progetto”.

«La missione di Gruppo Florence è valorizzare il Made in Italy in un’epoca sempre più impegnativa e offrire ai brand del lusso, oltre al prodotto di alta qualità, anche servizi eccellenti e affidabilità nei tempi di consegna, sempre con attenzione alla sostenibilità», ha affermato Attila Kiss, ceo di Gruppo Florence.

Quest’ultimo ha attualmente raggiunto un giro d’affari complessivo stimato in circa 350 milioni di euro. Ill gruppo conta oltre 1000 dipendenti distribuiti in 12 regioni e collabora con 50 brand internazionali. Obiettivo è andare in borsa entro fine 2023, come dichiarato dallo stesso amministratore delegato in un’intervista al Corriere della Sera a inizio giugno.

Florence, contestualmente all’acquisto di Lorenza Calzaturificio e Novarese, è entrato anche nel comparto delle lavorazioni intermedie con Officina Ciemmeci, giovane realtà imprenditoriale toscana specializzata nei trattamenti più innovativi su pelle e tessuti. Oggi, con i maglifici Spagnol ed Erika, è salito a 19 il numero di aziende che hanno deciso di aderire al progetto industriale di Gruppo Florence, controllato per circa il 65% dal consorzio guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) e Italmobiliare, e per il restante 35% dalle famiglie fondatrici delle aziende che fanno parte del gruppo.

Proprio per finanziare le continue acquisizioni, lo scorso aprile il Gruppo Florence aveva varato un nuovo aumento di capitale al quale hanno partecipato gli attuali azionisti (si veda altro articolo di BeBeez), ma anche nuovi investitori. In particolare è emersa la partecipazione all’operazione anche di un gruppo di investitori privati organizzati in club deal da Unicredit. Come spiegato a  Citywire Italia da Gennaro Del Sorbo, responsabile dell’area Ultra-High Net Worth Families & Family Holdings di Unicredit, grazie alla sinergia tra il suo team e quello di Alternative Capital Markets, 15 clienti professionali hanno potuto aderire all’aumento di capitale di Florence. Si è trattato della prima operazione di questo tipo organizzata da Unicredit, dopo la costituzione lo scorso febbraio della divisione Alternative Capital Markets guidata da Silvia Viviano (si veda altro articolo di BeBeez).

Ma evidentemente ciò non è bastato dato che, sempre per sostenere le nuove acquisizioni e rifinanziare il debito esistente, il Gruppo Florence lo scorso mese di luglio si è assicurato un prestito da 225 milioni di euro (si veda altro articolo BeBeez). Il contratto di finanziamento era composto da diverse linee di credito, con un pool bancario formato da Unicredit, Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Cdp, Bper Banca e Credit Agricole Italia, tutte assistite sul piano legale dallo studio Gattai, Minoli, Partners. Nell’operazione, Florence è stata assistita da DWF, mentre BNL ha agito come agent del finanziamento.

Ricordiamo che Florence lo scorso giugno ha acquisito il 100% di Facopel, storico cappellificio di Chiesina Uzzanese in provincia di Pistoia, dalla famiglia Galgani (si veda altro articolo di BeBeez) e del 100% del produttore leccese di  capi in jersey Barbetta dall’omonima famiglia (si veda altro articolo di BeBeez). In entrambi i casi le due famiglie hanno reinvestito nel gruppo. Lo scorso maggio era stata invece la volta di cinque aziende specializzate in produzioni di nicchia: CAM (Bergamo), Confezioni Elledue (Arezzo), Frediani (Torino), Parmamoda (Parma) e Pigolotti (Perugia). Contestualmente all’acquisizione, i fondatori delle rispettive aziende avevano anche in quel caso reinvestito nel gruppo Florence e si erano unite alle famiglie Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini, Sanarelli, Romolini, Bonacina e Bertolani, già azioniste del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, nell’ottobre 2021,  il gruppo era andato al salvataggio di Metaphor Italy srl, storica azienda del distretto tessile carpigiano di proprietà dell’imprenditore belga Andrè Leruth, dopo la sentenza di fallimento dell’agosto 2021 emessa dal Tribunale di Modena, che non ha accolto la richiesta di concordato in bianco presentata nel maggio dello scorso anno dalla proprietà (si veda altro articolo di BeBeez). Nel settembre 2021 Florence aveva acquisito anche il 100% di Antica Valserchio, leader nella produzione di tessuti per accessori, abbigliamento ed arredamento per i marchi più importanti della moda e del design (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza era stata la volta di Emmegi, azienda storica del fashion made in Italy specializzata in capi spalla informali sia uomo sia donna (si veda altro articolo di BeBeez); e della quota di controllo di Manifatture Cesari, azienda umbra specializzata nei prodotti in jersey e quarta società entrata a far parte della piattaforma (si veda altro articolo di BeBeez). Queste quattro aziende si sono aggiunte alle tre aziende che nell’ottobre 2020 avevano dato vita al Gruppo Florence, ossia: Giuntini, leader nell’outwear e tessuto leggero; Ciemmeci, prestigioso produttore di capi in pelle e pellicce, e Mely’s, eccellenza nel segmento della maglieria (si veda altro articolo di BeBeez).

 

 

 

Tags: FICCFII sgrGruppo FlorenceItalmobiliareMaglificio ErikaMaglificio Leonello SpagnolmanifatturaUnicreditVAM Investments
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Da Cdp e Unicredit prestiti per 35 mln euro con garanzia Sace ai forni professionali della padovana Unox

Post Successivo

Fedrigoni acquisisce la spagnola Guarro Casas, specializzata in carta per la rilegatura e il packaging di lusso

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto
Private Equity

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste
Private Equity

HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste

27 Gennaio 2023
TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor
Euronext Growth Milan

TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor

27 Gennaio 2023
Quotazione in vista su Euronext Growth Milan per Gentili Mosconi (lusso). Palladio Holding e Mahrberg, cornerstone investor, investono 5 milioni di euro al prezzo di ipo
Euronext Growth Milan

Quotazione in vista su Euronext Growth Milan per Gentili Mosconi (lusso). Palladio Holding e Mahrberg, cornerstone investor, investono 5 milioni di euro al prezzo di ipo

27 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...