• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il comparto shipping di IdeA CCR II cede quasi tutta la flotta al gruppo Montanari per 108 mln $. illimity e Solution Bank finanziano

cagiant60bycagiant60
13 Maggio 2022
in Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

Il comparto Shipping del Fondo IDeA CCR II, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, si è impegnata a cedere sei navi da carico battenti bandiera italiana al gruppo Navigazione Montanari spa. Le unità cedute sono oil, product, chemical tankers (portarinfuse liquide) più un  bulkers (portarinfuse secche), per un valore complessivo di circa 108 milioni di dollari (si veda qui il comunicato stampa).

In particolare, Euromont S.p.A., un veicolo partecipato al 51% dal gruppo Montanari e per il resto da Idea CCR II, ha acquistato cinque tanker per  85 milioni di dollari. Euromont ha investito 35 milioni a titolo di equity, finanziando il resto dell’importo con un prestito concesso da Illimity Bank e Solution Bank assistito da garanzia della SACE. Il Gruppo NavMont acquisterà direttamente la nave bulker direttamente con il supporto di finanziatori internazionali. Gli studi Watson, Farley & Williams e DLA Piper hanno fornito il supporto legale all’operazione.

Non è la prima volta che illimity finanzia il gruppo marchigiano dei trasporti marittimi. A maggio del 2021 Montanari aveva incassato un prestito della durata di sei anni da 35 milioni euro dalla banca guidata da Corrado Passera e anche in quella occasione  Sace aveva fornito la copertura di Garanzia Italia (si veda qui il comunicato stampa e qui altro articolo di BeBeez). Grazie a quel finanziamento, Navigazione Montanari ha potuto concludere l’acquisto di due tanker che, sostituendo navi più anziane dismesse nel corso del 2020, hanno consentito alla società di rinnovare la flotta, per offrire ai propri clienti sempre più elevati standard di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

IDeA CCR II si è  impegnato a sostenere lo sviluppo della joint venture per i primi 3 anni del business plan. Secondo quanto risulta a BeBeez, con quest’operazione, IDeA CCR II non ha perseguito scopi di restructuring o turnaround, ma di creazione di valore secondo i classici canoni delle transazioni di private equity a supporto delle aziende in portafoglio.  D’altra parte i numeri, almeno quelli del 2020, ultimi disponibili, descrivono un gruppo Montanari in salute. Il gruppo ha chiuso il 2020 con circa 128,8 milioni di euro di ricavi e un ebitda pari a 52,5 milioni di euro. Lo scorso aprile la società armatoriale è rientrata in Confitarma (Confederazione Italiana Armatori) e il suo ceo Fabio Montanari ne è stato nominato consigliere (si veda il Corriere Marittimo.  Il Gruppo interamente controllato dalla Famiglia Montanari gestisce una flotta di 18 oil/product tankers per circa 1 milione di tonnellate di stazza lorda.

Inoltre il gruppo nel dicembre 2018 aveva ristrutturato il debito con le banche, dopo aver chiuso un rifinanziamento di 300 milioni di dollari grazie a un sale&lease back su parte della flotta (11 navi cisterna su 21) che ha consentito di rimborsare ai creditori una parte significativa dell’esposizione finanziaria e al tempo stesso di rinegoziare i termini dei restanti finanziamenti (si veda MF Milano Finanza). La struttura dell’operazione ha uno schema simile a quello delle ristrutturazioni di altre società del settore, quali Ignazio Messina & C (si veda altro articolo di BeBeez) e Motia di Navigazione (si veda altro articolo di BeBeez).

“Il Fondo ha trovato in NavMont il champion armatoriale a cui affidare il risultato del lavoro di questi ultimi anni. Siamo fiduciosi che questa partnership potrà mettere in sicurezza la flotta fino ad ora gestita dal Fondo e saprà altresì sfruttare alcune selezionate competenze di gestione e relazioni commerciali particolari che portiamo in dote” ha detto Sara Bertolini, Managing Director del Fondo IDeA CCR II.

Ricordiamo che nel dicembre 2019 il comparto Shipping di IDeA CCR II, nato a dicembre 2018 con un portafoglio di circa 200 milioni di dollari di crediti vantati dal sistema bancario verso otto società di gestione armatoriale (si veda altro articolo di BeBeez), aveva concluso tre reimpossesamenti, che l’hanno portato a diventare proprietario di una flotta di 4 navi, di cui tre Oil-Chemical Tanker Ice Class (Korsaro di K-Ships, Nike di K-Ships, Aethalia di Elbana di Navigazione) e una Aframax tanker (Neverland Dream di Finaval) per il trasporto globale del greggio. Secondo quato risulta a BeBeez, tre di queste navi sono state cedute a Euromont. assieme ad altre due unità frutto di reimpossessamenti avvenuti nel 2020 più un’altra divenuta di proporetà di Idea CCR II nel 2022.

Secondo Fabio Montanari, ceo del Gruppo NavMont: “L’operazione di acquisto della Flotta gestita dal Fondo IDeA CCR II consentirà di consolidare presenza di NavMont nel settore dello shipping e di porre solide basi per aprirci a nuovi segmenti di mercato, coerenti con il trend di evoluzione del settore. Siamo lieti che il Fondo ci sosterrà per alcuni anni e siamo certi che rappresenterà un partner finanziario sensibile alle dinamiche del settore armatoriale”.

Con quest’operazione IDeA CCR II avvia una partnership industriale italiana con NavMont, storico armatore. L’accordo da un lato consente al Fondo di dare un futuro di lungo termine alle proprie navi e dall’altro garantisce all’armatore un forte consolidamento della propria flotta ponendo le basi per ulteriore crescita. Un obiettivo in linea con la mission del compatyo shipping, delineata da Bertolini all’epoca del lancio:  “CCR Shipping vuole essere la risposta a una esigenza condivisa dal settore armatoriale. Vogliamo proporre agli armatori che hanno pesantemente investito a forte leva negli anni del boom del settore soluzioni e strutture finanziarie coerenti con l’attuale mercato, in modo da fare spazio a una nuova attività di investimento”.  Il Fondo è nato infatti con l’obiettivo, da un lato, di supportare il sistema bancario italiano nella gestione del credito problematico in un settore economico caratterizzato da alta concentrazione e, dall’altro, per preservare il valore di assets cruciali per l’armamento italiano, evitando liquidazioni forzose che avrebbero potuto determinarsi anche a seguito di incursioni speculative.

A valle dei suoi 3 anni di attività, il Fondo ha chiuso sette operazioni di ristrutturazione, risanando la quasi totalità dei crediti conferiti. Gestisce una flotta di 7 navi di età media di 11 anni, ha realizzato 3 operazioni di exit ed ha già distribuito una parte importante del capitale ai propri investitori.

Dea Capital Alternative Funds sgr è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data,
scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese, incluso anche l’accesso ai Report e alle Insight Views di BeBeez News Premium

Tags: DeA Capital Alternative Asset ManagementIdea Ccr IIIllimityNavigazione MontanarishippingSolution Bank

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Investi RE (gruppo Finnat) compra a Milano da Tristan un immobile di 7000 mq da riconvertire in abitazioni

Post Successivo

Coima RES Siiq, in attesa dell’opa, il portafoglio a fine marzo sale a 689 milioni di euro

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen
Private Equity

Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen

26 Maggio 2023
Notizie da: AVP, Innova Capital, GHO Capital Partners, Partners Group, G42 Global Expansion Fund, SoftBank Vision Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: AVP, Innova Capital, GHO Capital Partners, Partners Group, G42 Global Expansion Fund, SoftBank Vision Fund

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...