• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Kairos, si dimette anche l’ad Bariletti, Fabrizio Rindi lo sostituisce ad interim. Intanto la sgr si prepara a lanciare a ottobre il suo primo Eltif

Valentina MagribyValentina Magri
3 Settembre 2019
in Private Debt, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Fabrizio Rindi
Fabrizio Rindi, ceo ad interim di Kairos

Dopo aver cambiato idea sulla vendita della controllata Kairos, il colosso del private banking svizzero Julius Bär ne cambia anche l’amministratore delegato (si veda qui il comunicato stampa).

Lo scorso venerdì 30 agosto, infatti, Julius Baer ha annunciato il dietrofront sulla vendita di Kairos (si veda altro articolo di BeBeez). Il gruppo italiano di asset management era controllato al 100% dalla banca elvetica dal gennaio 2018 , che l’aveva poi messa in vendita nel dicembre dello stesso anno (si veda altro articolo di BeBeez). Ieri, poi, nel corso di una conferenza stampa, il gruppo svizzero ha annunciato anche le dimissioni dell’ad Fabio Bariletti, che aveva preso le redini dell’sgr soltanto lo scorso aprile, per sostituire l’ad e fondatore Paolo Basilico, uscito dalla società (si veda altro articolo di BeBeez).

Da ieri pomeriggio ceo ad interim è stato nominato Fabrizio Rindi, che collabora con Kairos dal 2007 e che dal 2013 è presidente dell’sgr. Rindi è anche membro del Consiglio di amministrazione di Kairos Investment Management spa e senior advisor di Bank Julius Baer & Co. Ltd. Dal 2013 al 2017 ha ricoperto la carica di presidente di Kairos Julius Baer sim spa. In precedenza, ha lavorato per 15 anni nel settore assicurativo, dove è stato presidente di Aurora Assicurazioni, compagnia nata dalla fusione tra Meie Aurora e Winterthur, fino al 2005, anno in cui è entrata a far parte del Gruppo Unipol.

La ricerca del nuovo ad di Kairos partirà subito e saranno considerati sia candidati interni sia esterni. Per quanto riguarda la tempistica, è piuttosto lunga: “La fine del 2020 potrebbe essere il momento giusto per trovare un ceo definitivo”, ha detto Rindi. Yves Robert-Charrue, Head Region Europe di Julius Bär, resterà invece presidente della holding.

Dall’uscita di basilico da Kairos, l’sgr ha registrato ingenti deflussi di masse con un ovvio impatto negativo in termini di redditività. La sgr aveva chiuso il dicembre 2018 con una raccolta netta negativa di 559,9 milioni, di cui 521,5 in uscita dai fondi aperti e il resto in uscita dalle gestioni patrimoniali, per un patrimonio gestito complessivo al netto dei fondi di gruppo di circa 9,2 miliardi di euro (si veda qui la Mappa trimestrale del risparmio gestito di Assogestioni del 4° trimestre 2018), mentre nel primo trimestre 2019 l’sgr ha avuto una raccolta netta negativa di 906,7 milioni (-701 milioni i fondi aperti e – 205,7 le gestioni patrimoniali retail), che ha portato il patrimonio gestito a poco più che 8,8 miliardi di euro (si veda qui la Mappa trimestrale del risparmio gestito di Assogestioni del 1°trimestre 2019 . Ma anche il secondo trimestre dell’anno è andato male, con l’sgr che ha avuto una raccolta netta negativa di 806 milioni di euro (-570,5 milioni dai fondi aperti e -236,3 dalle gestioni patrimoniali retail), che ha portato il patrimonio gestito al netto dei fondi di gruppo a 8,3 miliardi (si veda qui la Mappa trimestrale del risparmio gestito di Assogestioni del 2° trimestre 2019). Su questi numeri hanno influito senz’altro il progetto di vendita della sgr e l’uscita del fondatore Paolo Basilico, ha ammesso Rindi.

Sul mercato si dice che sia proprio questa la ragione del dietrofront di Mediobanca, che negli ultimi tempi era data in pole position per l’acquisto della sgr, dopo che a fine luglio, in occasione di una conference call con le agenzie di stampa, il ceo Alberto Nagel aveva confermato che c’era un dialogo in corso (si veda altro articolo di BeBeez). L’ipotesi che la vendita sia sfumata per il ritiro di Mediobanca è stata però nettamente smentita da Robert-Charrue, che ha definito la cessione della sgr come soltanto una delle varie opzioni che sono state esaminate e che ha detto che al termine della revisione strategica si è deciso che ci fosse più valore nel mantenere il controllo della sgr piuttosto che cederla. Robert-Charrue ha detto che Kairos per Julius Bär è un buon business e che il mercato italiano del wealth management è molto importante per la banca svizzera.

Inizia quindi una nuova fase per Kairos, che contestualmente ha comunque aperto il capitale a nuovi soci tra i dipendenti, in modo da allineare i loro interessi a quelli degli investitori. I nuovi soci avranno delle significative quote di minoranza, ma non è stata ancora decisa la quota precisa. Ulteriori dettagli saranno resi noti entro la fine dell’anno, una volta redatto il business plan.

La nuova Kairos godrà di una maggiore e migliore collaborazione con la sua controllante, che intende crescere e avere una forte presenza in Italia. “Vogliamo intensificare la nostra collaborazione. Forniremo strumenti e tecnologie. Kairos sarà gestita come società indipendente e il suo ruolo all’interno del gruppo sarà più importante”, ha detto Yves Robert-Charrue. La banca svizzera intende lanciare nuovi fondi e utilizzare Kairos come un laboratorio di innovazione.

A proposito di nuovi prodotti, Rindi ha precisato che lancerà il suo primo Eltif (European Long Term Investment Fund ) nel mese di ottobre. Il lancio del nuovo fondo era stato già anticipato nell’aprile scorso da Amir Kuhdari, Head of Sales Asset Management e i gestori Rocco Bove e Massimo Trabattoni, in occasione della conferenza di Kairos alla decima edizione del Salone del Risparmio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Il nuovo prodotto di Kairos dovrebbe veicolare gli investimenti in azioni e obbligazioni di small e micro cap del mercato italiano, non quotate, quotande e quotate, con una capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro. Sarà un fondo per la clientela retail, in particolare private, e una soglia di investimento di 30-50 mila euro. Avrà un Nav semestrale e una scadenza a 6 anni, simile a quella dei fondi di private equity, più eventualmente altri 2, laddove ci fossero ulteriori opportunità da poter cogliere.

Kairos è anche nota per aver organizzato club deal di clienti per investire in startup e detiene una quota di UStart dal 2016 (si veda altro articolo di BeBeez). Per il futuro, Rindi non esclude altre operazioni di questo tipo, sebbene attualmente la sgr non ne abbia attualmente in pipeline. Infine, Julius Bär ha spiegato sta anche guardando al fintech per supportare i suoi banker e qualora si decida di utilizzare qualche strumento di questo tipo, potrebbe essere utilizzato in seguito anche da Kairos. La sgr ora è interessata a nuove acquisizioni di talenti (per la sgr e il wealth management), e non esclude in futuro di rilevare altre società italiane.

Tags: ELTIFFabio BarilettiFabrizio RindiJulius BaerJulius BärKairos
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Beez Peak – 2 settembre 2019

Post Successivo

Lumson, leader del packaging per la cosmetica controllato da Fsi, al controllo di Marino Belotti

Related Posts

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct
Private Debt

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...