• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Made in Italy Fund, gestito da Quadrivio e Pambianco, al controllo delle sneaker Autry e Ghoud

Valentina MagribyValentina Magri
30 Giugno 2021
in Moda e lusso, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Made in Italy Fund, veicolo gestito e promosso da Quadrivio & Pambianco, ha acquisito la maggioranza di Autry e Ghoud, aziende italiane specializzate nella produzione di sneaker (si veda qui il comunicato stampa). Marco Doro, imprenditore che nel 2019 aveva rilevato Autry insieme ad Alberto Raengo e Gino Zarrelli nonché fondatore di Ghoud insieme a Veronica Sgarbossa, reinvestirà in entrambe le aziende. Ad affiancarlo ci sarà Patrizio di Marco, già presidente di Golden Goose e ceo di Gucci e Bottega Veneta, che ricoprirà il ruolo di presidente per entrambe le realtà e co-investirà a fianco del fondo. SI dice che le due aziende siano state acquistate sulla base di un enterprise value complessivo compreso tra i 50 e i 70 milioni di euro.

Nel dettaglio, Autry e Ghoud convergeranno nel gruppo industriale guidato da Mauro Grange, che fa capo al veicolo Fine Sun, di cui oggi fanno parte altre tre aziende rilevate in precedenza da Made in Italy Fund: 120%Lino, azienda italiana leader nella produzione di capi in lino e fibre naturali; Rosantica, marchio specializzato nella produzione di borse gioiello e accessori preziosi; Dondup, realtà che produce abbigliamento in denim. Il polo della moda è nato dalla volontà di valorizzare e ottimizzare al meglio le sinergie tra i marchi acquisiti, promuovendo la condivisione di iniziative di natura produttiva, commerciale e di comunicazione.

Per gli aspetti legali e fiscali dell’operazione Quadrivio & Pambianco è stata assistita da Legance Avvocati Associati. La due diligence contabile è stata condotta da EY. I venditori sono stati affiancati da Mibada Avvocati Associati e dallo Studio Raengo; per quelli contabili da S.I.P.A. Consulenti di Imprese.

Autry si rivolge a un pubblico sia maschile che femminile e si contraddistingue per l’iconico stile anni ‘80 dei suoi prodotti e per la bandiera americana. Anche Ghoud produce e distribuisce sneaker per uomo e donna. Fondato nel 2017 in Italia, il brand si posiziona nel segmento del lusso accessibile e si caratterizza per la sua essenza minimalista, oltre che per la qualità e la ricercatezza dei suoi prodotti. Il bilancio delle due società per il 2021 si stima tra i 25 e i 30 milioni di euro, con un ebitda tra i 7 e i 9 milioni di euro.

Le acquisizioni delle due società da parte di Made in Italy Fund intendono rafforzare il posizionamento dei due marchi, anche attraverso operazioni di brand re-loading, oltre che supportarne la crescita e lo sviluppo. Oggi i mercati di riferimento sono: Italia (29%), Germania (29%) e Francia (21%) per Autry; Francia (33%), Italia (28%) e Belgio (10%) per Ghoud. La strategia di investimento prevede, attraverso un piano di espansione internazionale, una maggior penetrazione del mercato europeo e un potenziamento della distribuzione in Asia, Stati Uniti e Medio Oriente. Tra le leve per lo sviluppo dei marchi c’è anche il perfezionamento del canale distributivo, che usufruirà dei canali già utilizzati dagli altri brand del Gruppo. Sono previste inoltre aperture di negozi monomarca nelle principali città. Tra gli obiettivi da perseguire, anche il potenziamento del canale online e una maggiore managerializzazione delle due aziende, attraverso l’inserimento di figure professionali a supporto dell’imprenditore e del management del fondo, per realizzare al meglio il piano di sviluppo previsto.

Marco Doro ha commentato: “Quando ho fondato Ghoud volevo realizzare delle sneakers senza tempo, iconiche, riconosciute internazionalmente e con un’anima profonda. Con l’ingresso di Autry nel mondo Doro Group, dato dall’incontro con Gino Zarelli e Alberto Raengo, l’obiettivo in poco tempo ha cominciato a concretizzarsi, assumendo dimensioni di fatturato e posizionamento da leader. Oggi io, i miei soci e il nostro team siamo pronti a diventare il nuovo punto di riferimento mondiale delle timeless sneaker”.

Mauro Grange, ceo di Fine Sun, ha spiegato: “Fin dal primo momento ho capito che Autry e Ghoud sarebbero state le rising star nel panorama delle sneakers mondiali. È dalla loro nascita che sono in contatto con il fondatore Marco Doro e i suoi soci Gino Zarelli e Alberto Raengo, impegnandomi per realizzare il sogno di averli all’interno del nostro gruppo. Grazie a queste nuove acquisizioni il gruppo assumerà una rilevanza mondiale e darà vita a sinergie strategiche eccezionali con gli altri nostri brand.”

Alessandro Binello, managing partner di Made in Italy Fund, ha aggiunto: “Autry e Ghoud sono due brand iconici che si contraddistinguono per l’alta qualità di prodotto, per la grande ricerca e per la distribuzione esclusiva a livello internazionale. Entrambi hanno un posizionamento unico e sono particolarmente attenti al tema della sostenibilità, che noi riteniamo essere un valore irrinunciabile per le aziende in portafoglio. Siamo certi che i due marchi di sneaker contribuiranno in modo strategico alla crescita del gruppo.”

Le acquisizioni di Autry e Ghoud costituiscono rispettivamente il nono e il decimo investimento di Made in Italy Fund, nonché il quinto e il sesto nel settore moda. Sempre in quest’ultimo settore, lo scorso novembre il fondo di Quadrivio & Pambianco aveva rilevato la maggioranza del marchio di moda GCDS (si veda altro articolo di BeBeez) dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, rispettivamente direttore creativo e ceo, che hanno mantenuto una minoranza del capitale. Ad affiancare gli imprenditori, oltre al management di Quadrivio & Pambianco è stato Patrizio di Marco, che siede nel Consiglio di amministrazione e ha coinvestito a fianco del fondo.

Le altre aziende in portafoglio a Made in Italy Fund che non appartengono al settore moda sono: MOHD, azienda italiana attiva nella vendita e nella distribuzione online di arredamento di alta gamma (si veda altro articolo di BeBeez); il produttore italiano di dermocosmetici di alta gamma Rougj (si veda altro articolo di BeBeez); l’azienda italiana del settore vitivinicolo Prosit (si veda altro articolo di BeBeez), che nel maggio scorso a sua volta ha rilevato Votto Vines, società americana che importa e distribuisce i migliori vini internazionali (si veda altro articolo di BeBeez).

Contestualmente all’acquisizione di Dondup, Made in Italy Fund ha annunciato nel marzo scorso di aver portato l’obiettivo di raccolta da 200 a 300 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo, che investe in pmi italiane operanti nei settori moda, agroalimentare, design e bellezza, è stato in lanciato da Quadrivio Group in joint venture con Pambianco Strategie d’Impresa nell’ottobre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).

Made in Italy Fund è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, sviluppato in collaborazione con FSI
Clicca qui per abbonarti

 

Tags: AutryGhoudItaliaMade in Italy FundPambiancoprivate equityQuadrivio
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il portale italiano Walliance conclude la prima campagna di real estate crowdfunding cross-border

Post Successivo

Dall’unione tra Eurochef Italia (Alcedo) e La Gastronomica (FVS) nasce Gourmet Italian Food. A metà luglio chiuderà la raccolta il secondo fondo di Fvs

Related Posts

Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...