• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Montagu acquista Miraclon da Eastman Kodak. Apollo pensa a una Ipo per il vetro di Verallia. AfricInvest e Cathay Capital lanciano fondo panafricano

bebeezbybebeez
11 Aprile 2019
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Montagu Private EquityMontagu Private Equity ha comprato la divisione di packaging flessografico da Eastman Kodak Company. La divisione opera come una società indipendente nota come Miraclon. Come precedentemente annunciato, il team di leadership flessografica di Kodak ha seguito il destino della cessione come parte dell’accordo e continuerà a gestire direttamente il business. Il controvalore è stato di 320 milioni di dollari (si veda qui pehub). I proventi netti della transazione saranno utilizzati da Kodak per ridurre il debito a lungo termine. La società prevede di rifinanziare il restante debito a termine. Negli ultimi cinque anni, il settore del packaging flessografico (FPD) è cresciuto e ha prosperato all’interno di Kodak diventando un attore significativo nel settore della stampa di imballaggi. Kodak rimane impegnata nel settore della stampa e nella fornitura di prodotti e servizi che soddisfano le esigenze in continua evoluzione delle stampanti. A seguito di questa transazione, Kodak continuerà a concentrarsi sulle aree di crescita delle lastre ambientali SONORA, sulla tecnica del getto d’inchiostro per i clienti aziende, sul software per il workflow e sulle licenze del marchio. UBS Investment Bank ha agito in qualità di consulente finanziario esclusivo e Akin Gump Strauss Hauer & Feld LLP ha agito in qualità di consulente legale di Kodak per la transazione. Ernst & Young ha svolto il ruolo di advisor finanziario, Bain & Co. ha agito come consulente commerciale e Linklaters LLP ha agito come consulente legale di Montagu per la transazione. Per quanto riguarda la parte italiana della transazione Legalitax Studio Legale e Tributario ha assistito la parte venditrice Eastman Kodak Company, con un team composto dal partner Alessandro Pappalardo e dall’avvocato Guido Malpezzi. Montagu Private Equity LLP è stata assistita in Italia da Linklaters con un team composto dalla managing associate Anna Gagliardi e dall’associate Giulio Politi per gli aspetti corporate e dalla counsel Federica Barbero per le tematiche giuslavoristiche.

ApolloApollo sta preparando il produttore francese di bottiglie di vetro Verallia per una ipo entro la fine di quest’anno, in quella che potrebbe diventare una delle più grandi offerte pubbliche iniziali francesi dell’anno (si veda qui Reuters). Apollo aveva acquisito Verallia nel 2015 per 2,95 miliardi di euro. Il fondo ha ingaggiato Lazard come suo consulente ipo, ha chiesto alle banche di farsi avanti nei prossimi giorni per i ruoli nell’organizzazione della quotazione, che potrebbe stimare Verallia a più di 4 miliardi di euro (4,5 miliardi di dollari). Rothschild è invece il consulente di Verallia. Quest’ultima trae le sue origini dalle vetrerie Vauxrot fondate nel 1827, conta tra i suoi clienti Pernod Ricard, la casa dello champagne Dom Perignon e il produttore di cioccolato e Nutella tra i suoi clienti. Si prevede che la quotazione possa avvenire intorno a settembre.Si prevede che Verallia avrà un ebitda di circa 550 milioni di euro quest’anno e potrebbe essere valutata tra 7 e 8 volte quella cifra. I comparabili come Vetropack, Owens-Illinois o Vidrala quotano in una un’ampia gamma di moltiplicatore dell’EBITDA da 2,7 a 9,4 volte.
La Francia ha visto poche ipo di recente e alcune operazioni, come quella della società di logistica Gefco, sono state un po’ tirate a causa di condizioni di mercato traballanti. Il gruppo turistico Club Med ha scelto poi Hong Kong per la sua quotazione. Tra le poche altre grandi aziende francesi che potrebbero cercare una quotazione in borsa quest’anno è la società di lotterie statale Francaise des Jeux, una partecipazione in cui potrebbe essere venduta ai sensi di una legge pubblicata lo scorso anno.

AfricInvestIl tunisino AfricInvest si allea col francese Cathay Capital per lanciare un nuovo fondo con ottica panafricana, il Cathay Africinvest Innovation (si veda qui techcrunch). Il fondo nasce con una dotazione di 168 milioni di dollari, e sarà utilizzato per sviluppare società che dimostrano una forte crescita in Africa e aperte ai mercati globali. Alla base del progetto c’è inoltre l’idea di creare nuovi posti di lavoro (tech) e aumentare la capacità di accesso ai servizi per milioni di africani. La partnership utilizzerà la presenza di AfricInvest in Marocco, Algeria, Tunisia, Costa d’Avorio, Nigeria e Kenya, (e prossimamente in Sud Africa con l’apertura di un ufficio a Johannesburg) nonché i collegamenti di Cathay Capital con gli ecosistemi tecnologici in Europa, Cina e Stati Uniti. A dicembre dello scorso anno, AfricInvest ha effettuato il closing a 194 milioni di euro per il fondo del Nord Africa, Maghreb Private Equity IV. L’azienda ha raccolto il suo terzo fondo panafricano – AfricInvest Fund III – a dicembre 2016, raggiungendo un totale di 272 milioni di euro per il veicolo.

Tags: AfricinvestApolloCathay Africinvest InnovationCathay CapitalEastman Kodak CompanyMiraclonMontagu Private EquityVerallia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Secondo CBRE gli investitori asiatici in Canada ora preferiscono Toronto. Asana raccoglie 800 mln $ per il suo nuovo fondo

Post Successivo

Ribaltone ai vertici di Banca Intermobiliare. Attestor candida Moro come ad. Colafrancesco lascia

Related Posts

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital,  Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital, Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners

28 Giugno 2022
Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman
Private capital nel mondo

Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman

27 Giugno 2022
Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners

24 Giugno 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Ardian, Rivean Capital, Behrman Capital, New Mountain Capital, EY, Pensioenfonds Vervoer, Achmea Investment Management e altri

23 Giugno 2022
Notizie da: Dunas Capital, Great Hill Partners, Main Capital Partners, Align Capital Partners, Platinum Equity, TPG Capital, Digital + Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Dunas Capital, Great Hill Partners, Main Capital Partners, Align Capital Partners, Platinum Equity, TPG Capital, Digital + Partners e altri

22 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...