• Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Oggi il Fitd alza il velo sulla partita Carige. In corsa BPER, Crédit Agricole, Bnp Paribas e il fondo Cerberus

bebeezbybebeez
10 Gennaio 2022
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ attesa per oggi la decisione del Comitato di gestione del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) sulle offerte, preliminari e non vincolanti, arrivate sul tavolo nelle scorse settimane per il controllo di Banca Carige. Lo ha annunciato lo stesso Fitd il giorno dell’Epifania con una nota, precisando che “il Fondo ha ricevuto offerte  subordinate, tra gli altri, allo svolgimento di attività di verifica e di due diligence e che contemplano la concessione di diritti di esclusiva. Tali offerte sono oggetto di un’approfondita attività di valutazione sotto i diversi profili rilevanti, in relazione alla coerenza sia con le previsioni statutarie, che con le esigenze di Banca Carige e dello stesso Fondo, in relazione alle finalità e alle caratteristiche dei propri interventi. Questa attività istruttoria, condotta con il supporto dei propri advisor finanziari, industriali e legali, è in fase avanzata e sarà completata in tempi ristretti, verosimilmente nella giornata di lunedì in occasione della riunione del Comitato di gestione del Fondo. Dell’esito di tale riunione sarà data pronta comunicazione alle Autorità e al mercato” (si veda qui il comunicato stampa).

A oggi si parla di quattro offerte. La prima è quella consegnata a metà dicembre da BPER, per l’80% della banca, che era stata rispedita parzialmente al mittente perché, si leggeva in una nota, “la manifestazione di interessa presenta termini e condizioni da approfondire che, allo stato, in particolare per quanto riguarda il livello di ricapitalizzazione richiesto per Carige, non risulta conforme alle previsioni statutarie” (si veda qui il comunicato stampa). Ricordiamo, infatti, che nello Statuto del fondo è previsto un limite massimo per gli interventi a sostegno di banche in crisi pari a 600-700 milioni.

Ricordiamo che BPER aveva fatto un’offerta per acquistare congiuntamente l’80% di Carige dal Fitd e l’8,3% della banca in mano a Cassa Centrale Banca per il totale di un euro, a condizione che prima del closing il Fitd sottoscrivesse un aumento di capitale da un miliardo in Carige per dotarla delle risorse necessarie alla copertura, tra l’altro: (i) degli oneri di integrazione di Carige in BPER, (ii) delle azioni di derisking sull’intero portafoglio crediti (…) e (iii) degli oneri potenzialmente derivanti dalla risoluzione anticipata di taluni accordi commerciali e operativi. Dopodiché BPER avrebbe lanciato un’opa obbligatoria sul restante capitale sociale di Carige al prezzo di 0,80 euro per azione (si veda qui il comunicato stampa).

La risposta del Fitd aveva lasciato quindi BPER sulla graticola (si veda qui il comunicato stampa) e si dice che nel weekend ci sia stato un consiglio di amministrazione straordinario per riformulare l’offerta, riducendo la richiesta di ricapitalizzazione dal miliardo iniziale a circa 600 milioni. E questo perché sul tavolo ci sarebbero altre tre offerte più competitive. Quella di Crédit Agricole, che, dopo aver comprato negli anni scorsi Cariparma e poi Friuladria, nel 2021 ha acquistato con un’opa anche CreVal (si veda qui il comunicato stampa) e ora avrebbe formulato un’offerta simile a quella iniziale di BPER ma con una richiesta di ricapitalizzazione da parte del Fitd limitata a 700 milioni, secondo Il Messaggero; quella di Bnp Paribas che non fa shopping in Italia dai tempi di Bnl e che oggi è molto liquida, avendo ceduto pochi giorni fa le sue attività retail e commerciali negli Stati Uniti, condensate nella controllata Bank of the West, alla canadese Bmo Financial Group per 16,3 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa); e infine ci sarebbe un’offerta del colosso del private equity distressed Cerberus, di cui Roberto Nicastro è advisor per l’Europa (si veda altro articolo di BeBeez).

A quest’ultimo proposito, ricordiamo che i fondi di private equity avevano già tentato in passato di conquistare la banca genovese, ma senza successo. Nel giugno 2019, infatti, il Fitd aveva rimandato al mittente l’offerta che gli era stata recapitata da Apollo Global Management (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza c’era stata una trattativa con Blackrock, che però si era poi tirata indietro e si era parlato anche di abboccamenti con Warburg Pincus e Varde, che a loro volta erano poi finiti in un nulla di fatto (si veda altro articolo di BeBeez).

Alla fine poi nel dicembre 2019 la crisi della banca si era risolta con una ricapitalizzazione da 700 milioni grazie al supporto del Fitd (si veda altro articolo di BeBeez), che aveva consentito all’istituto a fine gennaio 2020 l’uscita dal commissariamento partito nel gennaio 2019. Cassa Centrale Banca aveva partecipato rilevando appunto la sua quota dell’8,3%. Contro la delibera assembleare che a fine settembre 2019 aveva votato quella soluzione si era sollevata la famiglia Malacalza che, sino a prima della ricapitalizzazione, era il primo azionista di Carige con il 27,7% del capitale e che a valle dell’operazione si è trovata diluita a poco più del 2%.  I Malacalza, quindi, si erano rivolti al Tribunale di Genova per chiedere un maxi-risarcimento dei danni per oltre 480 milioni di euro, ma a fine novembre il Tribunale ha respinto la richiesta (si veda  qui il comunicato stampa).

Ricordiamo infine nel dicembre 2019, in un’operazione che era una condizione sospensiva dell’aumento di capitale, Carige aveva ceduto ad AMCO circa 2,8 miliardi di crediti deteriorati (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Bnp ParibasBperCarigeCerberusCrédit AgricleFitdFondo Interbancario di Tutela dei Depositiprivate equity
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La fintech Credimi chiude round da 5,6 mln euro sottoscritto da alcuni degli investitori esistenti, tra cui Vertis, Merloni Holding e United Ventures

Post Successivo

Notizie da Grosvenor, Covivio, Nox Capital, Hines, Bayerische Versorgungskammer, Universal-Investment, Orchard Street, St James’s Place Property, Dunas Capital, Partners Group, ECI Partners, ICG

Related Posts

Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro
Venture Capital

Cortilia vara nuovo round da 20 mln euro

30 Giugno 2022
La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili
Private Equity

La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili

30 Giugno 2022
Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023
Club Deal

Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023

30 Giugno 2022
Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro
Private Equity

Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro

30 Giugno 2022
Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel
Venture Capital

Servitly, startup dei servizi digitali accessori all’acquisto di macchinari, raccoglie 2,2 mln euro da Primo Ventures e due business angel

30 Giugno 2022
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 27 giugno. Roundup settimanale e focus su club deal e settore shipping e logistica

30 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...