• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Previndai, fondo pensione dei dirigenti industriali, pronto a investire fino a 300 mln euro nell’economia reale

Valentina MagribyValentina Magri
6 Gennaio 2022
in Private Debt, Private Equity, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo dei dirigenti industriali Previndai ha programmato investimenti fino a 300 milioni di euro in due anni nell’economia reale.

Stando a MF Milano Finanza, infatti, il fondo intende investire tra quest’anno e il prossimo da 200 a 300 milioni in particolare in private equity, private debt, direct lending, infrastrutture e immobili. Il presidente di Previndai, Francesco Di Ciommo, su questo punto ha precisato: “Per quanto riguarda gli investimenti nelle infrastrutture pensiamo di introdurre una novità, guardando anche al social housing e avvicinandoci così al settore immobiliare, su cui finora il fondo non ha mai investito direttamente”.

Previndai è stato tra i primi fondi di previdenza integrativa a investire direttamente nell’ economia: già nell’ottobre del 2019 aveva infatti annunciato investimenti per 200 milioni negli asset non quotati (si veda altro articolo di BeBeez). Fino al 50% di quella cifra è stato destinato al mercato italiano. A seguito di un bando pubblicato nel luglio 2018, Previndai aveva individuato sei player di mercato cui affidare gli investimenti nell’asset class. Oggi 10 miliardi di euro dei 13,5 miliardi complessivi di patrimonio sono stati investiti in gestioni assicurative che offrono la garanzia sul capitale (affidate a un pool di compagnie, con Generali capofila seguita da Allianz, Reale Mutua e Unipol), mentre 3,3 miliardi di asset sono stati indirizzati su investimenti finanziari (gestiti da Eurizon, Pimco e Axa) e circa 210 milioni sono già oggi investiti in fondi alternativi.

Come si legge nel bilancio 2020, “alla fine del 2020 sono presenti nel portafoglio dei comparti finanziari 6 FIA associati alle seguenti asset class: Direct lending Europa (Barings EPLF II); Private equity Italia (Progressio Investimenti III, Neuberger Berman Renaissance Partner III, Star Capital Private Equity Fund IV); • Azionario infrastrutture Europa (Ancala Infrastructure Fund II, Equitix European Fund I). Nel corso del 2020 è proseguita l’attività di richiamo di capitale da parte dei FIA sopra elencati. A fine 2020 i richiami complessivi ammontano a circa 122 milioni di euro, corrispondenti al 58% del commitment complessivo di 210 milioni”.  E sempre il bilancio 2020 spiega: “L’introduzione dei FIA nei portafogli dei comparti finanziari, avvenuta a partire dal 2019, ha l’obiettivo di beneficiare, in un orizzonte temporale di lungo periodo quale quello previdenziale, di un incremento di redditività e, allo stesso tempo, di una maggiore diversificazione dei portafogli. La quota di investimenti alternativi nell’AAS (asset allocation strategica, ndr) dei comparti finanziari è pari al 10% da raggiungere progressivamente nel tempo, con la possibilità di destinare all’Italia fino al 50% della quota stessa”.

E infatti, a proposito dei 210 milioni di investimenti in asset alternativi, il presidente di Previndai, Francesco Di Ciommo, ha detto a Milano Finanza, che è “una cifra che vogliamo aumentare, con investimenti in Fondi alternativi (Fia) che, secondo quanto stabilito dal precedente consiglio di amministrazione e confermato da quello attuale, arriveranno a rappresentare il 10% degli investimenti finanziari complessivi”.  Attualmente è in corso la selezione dei gestori cui saranno affidate le nuove risorse, circa 160 milioni quest’anno. Entro gennaio saranno individuati i gestori dei fondi infrastrutturali e il mese successivo saranno scelti gli altri fondi specializzati in private equity per poi proseguire con il private debt.

ll fondo Preinvidai, nato nel 1990 da un accordo tra Confindustria e Federmanager per gestire la previdenza complementare dei dirigenti industriali, si contende con Cometa (fondo dei metalmeccanici) il primato del fondo di previdenza integrativa più grande d’Italia. Previndai negli anni si è strutturato, allineandosi a tutte le innovazioni normative e di vigilanza del settore, adottando di recente anche una politica Esg. Il rendimento dei due comparti finanziari di Previndai negli ultimi quattro anni è stato in media di poco inferiore al 6% annuo, e sempre superiore al benchmark. Tanto che, “la scorsa estate abbiamo deciso di prorogare il mandato per altri quattro anni ai tre gestori”, ha detto Di Ciommo, mentre per quanto riguarda il comparto assicurativo il tasso di rendimento atteso per il 2021 (al lordo delle imposte) è superiore al 2%.

Il presidente di Previndai ha concluso: “Con l’accelerazione sugli investimenti nell’economia reale vogliamo contribuire, per quanto di nostra competenza, alla ripresa economica italiana e lanciare un messaggio di fiducia nella capacità di resilienza delle nostre imprese e nelle possibilità di rilancio del Paese. Finora è mancata una regia comune per convogliare al meglio queste risorse. Ben vengano, dunque, nuove iniziative coordinate da soggetti istituzionali autorevoli come Cassa Depositi e Prestiti, con Previndai che è pronto a fare la sua parte”. Di Ciommo si riferisce al Progetto Economia Reale, la piattaforma di fondi di fondi lanciata nell’aprile dello scorso anno da Cassa Depositi e Prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d’Investimento sgr per convogliare le risorse dei fondi pensione sull’economia reale italiana, tramite investimenti in fondi di private equity, private debt e anche nelle infrastrutture (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: direct lendingimmobiliareinfrastruttureItaliaPrevindaiprivate debtprivate equityreal estate

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Banca Valsabbina cede 3 mln euro di crediti deteriorati a BPER Luxembourg

Post Successivo

Ristrutturazione in vista per Marelli (KKR). Cambio di ceo a breve, mentre resta sul mercato la divisione

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
WRM Group incassa un finanziamento di 40 mln euro da Banco BPM per ammodernare 33 immobili in portafoglio al fondo che ha comprato gli asset ex Auchan
M&A e corporate finance

WRM Group incassa un finanziamento di 40 mln euro da Banco BPM per ammodernare 33 immobili in portafoglio al fondo che ha comprato gli asset ex Auchan

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
Ferretti Group (Weichai) acquisisce da Rosetti Marino cantiere navale di 70mila mq per 80 mln. Possibile la quotazione anche su Euronext Growth Milan
Real Estate

Ferretti Group (Weichai) acquisisce da Rosetti Marino cantiere navale di 70mila mq per 80 mln. Possibile la quotazione anche su Euronext Growth Milan

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
Private Debt

Eni lancia con FynDynamic Sustainable Supply Chain Finance per facilitare accesso al credito dei fornitori più virtuosi in ambito ESG

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...