• Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Rino Mastrotto, controllata da NB Renaissance, rileva la storica conceria Nuova Osba Italia

Valentina MagribyValentina Magri
2 Luglio 2020
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La conceria nuova osba italiaRino Mastrotto, controllata da NB Renaissance Partners e partecipata da NB Aurora e dalla famiglia Mastrotto, ha rilevato la concorrente Nuova Osba Italia (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è stata la famiglia Famiglietti. Rino Mastrotto Group è stata assistista da Deloitte (advisor legale, contabile e fiscale), ERM (advisor ambientale) e dallo Studio Dami (advisor finanziario). Nuova Osba è stata seguita dallo Studio Celano (advisor legale) e dallo Studio Nacci (advisor contabile e fiscale).
Nuova Osba è una conceria storica del distretto santacrocese, fondata negli anni ’70 e specializzata nella produzione di pellame di vitelli e mezzi vitelli di alta qualità (pieno fiore classici, naturali, lisci o con grana, con rifinizioni alla pura anilina, e abrasivati) destinato al settore della calzatura e della pelletteria di alta gamma. Tra i clienti di Nuova Osba si annoverano le griffe più rinomate del mondo della moda. Nel suo stabilimento si svolge l’intero processo produttivo di trasformazione del pellame, a partire dalla conciatura realizzata con lento piclaggio sino alla rifinizione. La società ha chiuso il 2018 con ricavi per 8,5 milioni di euro, un ebitda negativo di 518 mila euro e una posizione finanziaria netta di 6 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Maila Famiglietti, vice presidente di Nuova Osba, ha commentato: “Siamo certi che questa operazione sia di buon auspicio per tutti, e che permetterà al brand Nuova Osba di crescere ancora di più nel mercato del lusso e dell’alta qualità, di aumentare la propria visibilità e consolidare quote di mercato. In una situazione di mercato globale molto particolare, questa operazione è un chiaro segnale di positività nel nostro settore, e questa sinergia ci consentirà di offrire una gamma di prodotti ancor più ampia ed un servizio eccellente ai nostri clienti. Siamo contenti di aver trovato un partner così importante che condivida con noi principi essenziali quali la valorizzazione delle risorse umane ed il mantenimento di elevati standard di qualità”.
Matteo Mastrotto, amministratore delegato e responsabile della divisione Fashion di Rino Mastrotto Group, ha dichiarato: “L’acquisizione di Nuova Osba è un segnale di fiducia in un’azienda simbolo di artigianalità e made in Italy e ci consentirà di arricchire la gamma dei prodotti destinati al settore della calzatura e della pelletteria, in linea con le richieste dei principali clienti che già operano con Rino Mastrotto Group. Nuova Osba è un marchio noto nel mercato e crediamo abbia le potenzialità di crescere in maniera significativa entrando a far parte di un gruppo come il nostro. Siamo inoltre convinti che, per navigare in condizioni di mercato sempre più complesse, assicurarsi la capacità di sostenere continui investimenti in ricerca ed attrarre i migliori talenti, il nostro settore sia destinato a valutare sempre di più operazioni di aggregazione tra imprese, al fine di consolidare esperienze e competenze”.
Il gruppo Rino Mastrotto ha sede a Trissino (Vicenza) e opera nel settore della concia e della lavorazione delle pelli per il settori automotive, arredamento e calzature.  Rino Mastrotto ha chiuso il 2018 con 317,2 milioni di euro di ricavi, 44,6 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 51,5 milioni (fonte Leanus). Nel maggio 2017 l’azienda aveva emesso un minibond da 12 milioni per sostenere il business plan al 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), che prevede l’ampliamento e la riorganizzazione degli impianti produttivi oltre all’ampliamento del processo di internazionalizzazione, che mira al consolidamento della leadership con particolare focus ai mercati europeo, americano e asiatico.
In Italia, il gruppo è attivo tramite quattro unità produttive: Calbe/Brusarosco, specializzata nella produzione di pelli per autoveicoli; Basmar e Pomari, entrambe specializzate nella produzione di pelli di altissima qualità per le principali case di moda; Galassia, focalizzata in alcune lavorazioni per le altre unità del Gruppo. All’estero, Rino Mastrotto Group detiene uno stabilimento produttivo in Svezia (Elmo) e uno in Brasile (Bermas), entrambi dedicati sia al settore automotive che arredamento, oltre ad una joint-venture in Messico specializzata nel taglio di pelli finite. Oggi Rino Mastrotto Group impiega oltre 850 persone e vende in 60 paesi generando circa il 60% del fatturato all’estero. L’esposizione internazionale aumenta ad oltre l’80% se si considera che molti clienti del Gruppo sono case di moda che producono in Italia, ma esportano la maggior parte dei loro articoli in tutto il mondo.
Nell’agosto 2019 NB Renaissance ha rilevato il 70% di Rino Mastrotto dalla famiglia Mastrotto, che aveva mantenuto una minoranza (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era avvenuta sulla base di un enterprise value di circa 300 milioni. Nel settembre 2019 NB Aurora aveva annunciato il coinvestimento in Rino Mastrotto, comprando l’11% del capitale dell’azienda da NB Renaissance per 20 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: ItaliaNB RenaissanceNB Renaissance PartnersNuova Osba Italiaprivate equityRino Mastrotto

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Alcedo compra la maggioranza degli gnocchi ripieni Bertoncello

Post Successivo

Consultinvest va al controllo dell'intermediario assicurativo Multilife

Related Posts

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
In Italia il private equity è in fase più riflessiva dopo un 2021 da record. Ma l’incertezza globale non scoraggia gli investitori. I dati del Private Equity Monitor
Private Equity

In Italia il private equity è in fase più riflessiva dopo un 2021 da record. Ma l’incertezza globale non scoraggia gli investitori. I dati del Private Equity Monitor

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a
Management

The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a

25 Maggio 2022
Notizie da Advent, HEAL Partners, Elliott, Liquidity Group, Apollo,  Spark Capital, Airbus Ventures, BMW i Ventures, Thoma Bravo, Nordic Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Golden Gate Capital, KKR, Insight Partners, Ten Eleven Ventures, Sentinel Capital Partners, Center Partners, AfricInvest e altri

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...