• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Sirti si compra la maggioranza del leader italiano della cibersecurity Wellcomm Engineering

Valentina MagribyValentina Magri
14 Giugno 2019
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

wellcommSirti, società leader nel mercato delle infrastrutture tecnologiche controllata dalla piattaforma di turnaround Pillarstone Italy, ha rilevato il 75% di Wellcomm Engineering, società leader sul mercato italiano in ambito cybersecurity (si veda il comunicato stampa).
A vendere è stato Nino Mansarasco, che mantiene il restante 25% del capitale e il suo ruolo di amministratore delegato di Wellcomm, mentre Benedetto Di Salvo, responsabile della business unit Digital Solutions di Sirti, è stato nominato presidente.  L’acquisizione è stata finanziata da un aumento di capitale da 12,5 milioni di euro sottoscritto da Pillarstone Italy, che ha rilevato il 100% di Sirti nell’agosto 2016 (si veda altro articolo di BeBeez).
pianoL’annuncio è stato dato ieri dal management di Sirti in occasione della presentazione dei conti 2018 e del piano industriale 2019-2022, che punta a superare gli 800 milioni di euro ricavi a fine piano, con tasso di crescita medio annuo del 4,2% e redditività in aumento, con il business generato dalle tre business unit “non-telco” (quindi soluzioni digitali per le aziende, energia e trasporti) che costituirà a fine periodo circa il 50% del totale dei ricavi del gruppo (si veda il comunicato stampa). A oggi, invece, il fatturato è generato prevalentemente dalle infrastrutture di telecomunicazioni (64%).
Wellcomm Engineering è attiva dal 1994 come system integrator nell’ambito IT, operando nella security e cibersecurity. I suoi principali clienti sono banche e assicurazioni (60% del totale), seguite dall’industria (25% del totale). Wellcomm Engineering ha sede a Mazzo di Rho (Milano) e controlla le società Sicab Telecomunicazioni, focalizzata nello sviluppo del mercato associato alla convergenza delle tecnologie di comunicazione in ambito IP, e We Consulting, specializzata nel settore sistemistico legato alla sicurezza del dato e delle applicazioni. Nel 2018il gruppo ha conseguito un fatturato di 25,5 milioni di euro (contro i 22,9 del 2017, con una crescita dell’11%) e un ebitda di 1,6 milioni, con una liquidità netta di 2,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
L’operazione rientra nella strategia di rafforzamento e sviluppo del posizionamento del Gruppo Sirti, in particolare nelle soluzioni digitali, e apre nuove prospettive sull’area finanza di banche e assicurazioni. “Wellcomm manterrà marchio e attività separata, ma realizzerà sinergie con Sirti, perché entrambe faranno cross selling di servizi. L’acquisizione di Wellcomm Engineering consente a Sirti di rafforzare il proprio portafoglio di servizi nella cybersecurity, un ambito in forte crescita e strategico per tutti i nostri clienti”, ha spiegato Roberto Loiola, amministratore delegato di Sirti. “Questa operazione consente di mettere in atto numerose sinergie in termini di know how e di capacità operative, di accelerare la crescita e di assicurare un futuro di lungo termine ai nostri dipendenti”, ha aggiunto Mansarasco.
Che Sirti avesse mire nel settore Ict era stato detto chiaro giusto un anno fa dallo stesso Loiola e da John Davison, presidente di Pillarstone Italy e allora presidente di Sirti (da fine maggio è presidente David Benello, ex  lead independent director di Telecom Italia e della fintech londinese Tungsten Network), in occasione della presentazione dei conti 2017 e del piano 2018-2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Allora i due manager avevano detto che Sirti sarebbe potuta crescere anche  per acquisizioni, in particolare nel settore energy e utilities e appunto nell’ict. L’ultima acquisizione di Sirti, prima di Welcomm Engineering, risale a fine 2016, poco dopo l’ingresso di Pillarstone nel capitale, quando Sirti ha acquisito Foi & Vitali Elettrodotti, società specializzata nella gestione e manutenzione di linee elettriche alta-media-bassa tensione, ed era la prima dopo 10 anni di inattività del gruppo sul fronte acquisizioni (si veda altro articolo di BeBeez). Il focus sull’Ict è dovuto al fatto che Sirti prevede una crescita costante di progetti e base clienti per il business delle soluzioni digitali, che nel 2018 ha registrato nuovi ordini e ricavi per circa 130 milioni di euro con una crescita superiore al 10% anno su anno.
Sirti, che conta circa 4200 dipendenti in 40 sedi operative ed è attiva in Italia, Europa e Medio Oriente, ha chiuso il 2018 con 657 milioni di euro di ricavi, in calo del 3% dai 673 milioni del 2018, soprattutto per colpa di una contrazione del mercato telco e quindi di una necessaria aumentata selettività commerciale. Quest’anno, comunque, la previsione è di raggiungere quota 700 milioni di ricavi (si veda il comunicato stampa).
Non a caso l’ebitda nel 2018 è aumentato a 34 milioni dai 28 milioni di euro del 2017, attestandosi quindi dal 4,4% del fatturato e l’obiettivo è arrivare al 5,2% nel 2022. La società a fine 2018 aveva un portafoglio ordini superiore a 1,3 miliardi di euro, in crescita del 58% rispetto al 2017.
La prima parte dell’anno 2019 ha visto Sirti di fronte a una situazione duale: da una parte le business unit “non telco” si trovano di fronte a mercati in sviluppo; al tempo stesso la business unit telco infrastructures affronta un mercato che ha subito significativi cambiamenti strutturali nel corso degli ultimi anni e sta attraversando una profonda fase di trasformazione. Il mercato delle telco ha perso 12 miliardi negli ultimi 9 anni, complice anche il calo dei prezzi per i consumatori degli ultimi 2 anni, mettendo sotto pressione anche le strutture dei costi di Sirti. Quest’ultima ha siglato un accordo sindacale il 15 maggio scorso che prevede anticipazione della pensione, contratti di solidarietà e riconversione dei lavoratori ad altre business unit, mantenendo i livelli occupazionali.

Tags: ItaliaPillarstoneprivate equitySirtiWellcomm Engineering
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il roboadvisor italiano Moneyfarm avvia l'attività sul mercato tedesco

Post Successivo

I fondi tedeschi diminuiscono gli investimenti in UK per timori sulla Brexit, lo sostiene Scope. Catalyst Capital compra uffici a Tolosa

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone
Private Equity

Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone

7 Giugno 2023
Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance
Fintech

Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance

7 Giugno 2023
Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro
M&A e corporate finance

Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro

7 Giugno 2023
La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)
Private Equity

La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)

7 Giugno 2023
Il fondo Cysero (AVM Gestioni SGR) investe nella startup innovativa FlyingBasket
Venture Capital

Leonardo entra nel capitale della startup dei droni FlyingBasket con una quota di circa il 10%. Cysero investe altri 2 mln euro

7 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...