• Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Syngenta e Valagro accantonano l’opa su Sicit. Campo libero per quella di NB Renaissance

Valentina MagribyValentina Magri
17 Maggio 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
L’andamento di Sicit in borsa negli ultimi tre mesi

Syngenta Crop Protection, colosso svizzero dell’agroindustria che fa capo a ChemChina, e la controllata Valagro, produttore abruzzese di biostimolanti, rinunciano alla contro opa su Sicit, società attiva nel settore agrochimico e industriale ed eccellenza della green e circular economy (si veda qui il comunicato stampa). Quest’ultma di conseguenza ha chiuso la seduta di venerdì scorso a Piazza Affari con uno scivolone dell’1,78% a 16,60 euro. Le due società avevano comunicato a inizio maggio la loro intenzione di lanciare un’opa su Sicit a 17,30 euro, prezzo che non sarebbe stato ridotto dallo stacco del dividendo di 0,55 euro per azione (si veda altro articolo di BeBeez). L’offerta si contrapponeva a quella di NB Renaissance, che il 16 aprile scorso aveva a sua volta annunciato l’intenzione di lanciare un’opa su Sicit finalizzata al delisting a un prezzo di 16 euro per azione, da cui andrà inoltre detratto qualsiasi dividendo eventualmente deliberato e corrisposto prima della data di pagamento del corrispettivo dell’opa (si veda altro articolo di BeBeez).

Ma Valagro e Syngenta si sono tirate indietro, adducendo che “le circostanze emerse da ultimo rendono difficile per Syngenta e Valagro sviluppare un percorso ragionevole di attuazione dell’operazione”. Segnaliamo che l’opa era subordinata all’approvazione da parte del cda di Syngenta, allo svolgimento di una due diligence confirmatoria, all’accesso al senior management della società e all’accesso agli impianti della stessa società.

L’offerta includeva inoltre una proposta di partnership industriale rivolta agli stakeholder della società e in particolare all’azionista di maggioranza Intesa Holding, finanziaria che fa capo a 33 azionisti, per la maggioranza imprenditori conciari, che oggi controlla Sicit al 43,4%.  Per convincere Intesa Holding a passare dalla loro parte, Syngenta e Valagro avevano chiesto a Intesa Holding di rimanere azionista di lungo termine della società, ritenendo l’alleanza un “elemento imprescindibile per il successo dell’operazione” e per questo si erano dette pronte a offrire a Intesa Holding “un patto parasociale per condividere la governance”. Evidentemente tutto ciò non è bastato. Ora la decisione di abbandonare lascia campo libero alla società di private equity che fa capo a Neuberger Berman.

Fondata nel 1960 a Chiampo (Vicenza), Sicit trasforma i residui di lavorazione provenienti dalla concia delle pelli in idrolizzati proteici, utilizzati principalmente come biostimolanti per l’agricoltura e ritardanti per l’industria del gesso. Sicit ha chiuso il 2020 con ricavi per 63,2 milioni (+11,5% dal 2019); un utile rettificato di 14,6 milioni (+16%); un ebitda consolidato di 24,1 milioni (+14%); una disponibilità di cassa netta in discesa da 29,3 a 20,5 milioni.

Sicit si era quotata in Borsa sul segmento Aim Italia nel maggio 2019 al prezzo di 10 euro a seguito della business combination con la Spac SprintItaly (si veda altro articolo di BeBeez), per poi passare al segmento MTA nel giugno 2020. Ricordiamo che SprintItaly era stata promossa da Fineurop, Gerardo Braggiotti, Matteo Carlotti e Francesco Pintucci e nel luglio 2017 aveva raccolto 150 milioni di euro dagli investitori  (si veda altro articolo di BeBeez). A Sicit in Borsa era stato attribuito un equity value di 160 milioni (corrispondente a un enterprise value di 7 volte l’ebitda del 2017, che era stato di 22,2 milioni). Al momento della business combination, gli azionisti di SprintItaly, con un investimento di 100 milioni, controllavano il 54% della combined entity mentre il resto faceva capo a Intesa Holding. Le restanti risorse raccolte da Sprintitaly in sede di collocamento, ossia altri 50 milioni, erano poi state distribuite agli azionisti di SprintItaly al netto dell’esborso per i recessi (12,5 milioni di euro). Il rimborso era stato quindi di 37,5 milioni (si veda altro articolo di BeBeez) pagato nella forma di un dividendo straordinario di 2,669 euro per azione ai soci della Spac, che non hanno esercitato il recesso.

Valagro dal canto suo è leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali. Fondata nel 1980 e con sede ad Atessa, in provincia di Chieti, Valagro si impegna per offrire soluzioni innovative ed efficaci per la nutrizione e la cura delle piante, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti nell’ottenere raccolti più abbondanti e di migliore qualità, aumentando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale. Valagro mette la scienza al servizio dell’Umanità contribuendo a migliorare il benessere, promuovere una migliore nutrizione e il rispetto dell’ambiente. L’azienda era partecipata al 30% dal fondo Usa Metalmark, che affiancava i due fondatori  Ottorino La Rocca e Giuseppe Natale (si veda altro articolo di BeBeez). I tre investitori hanno ceduto l’intero capitale al gruppo Syngenta nell’ottobre 2020 (si veda qui il comunicato stampa).

 

Tags: ItaliaNB Renaissanceopaprivate equitySICITSyngentaValagro
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Charlesbank, Quantum Energy Partners, NYSCRF, Apollo, EQT Growth, BV Investment, Apax, CVC, Genstar, Livingbridge e altri ancora

Post Successivo

Contri Spumanti si assicura linea di credito da pool di banche, mentre Aliante cede la maggioranza ed entrano nuovi soci

Related Posts

TeamSystem (Hellman&Friedman) lancia un prestito obbligazionario da 195 mln a sette anni per finanziare nuove acquisizioni
Private Debt

TeamSystem (Hellman&Friedman) lancia un prestito obbligazionario da 195 mln a sette anni per finanziare nuove acquisizioni

29 Settembre 2023
BlackSheep (Eureka! Venture) arriva a 11 investimenti (5 mln l’ultimo), altri due sono previsti entro Natale. Si punta a 15 partecipazioni
Venture Capital

BlackSheep (Eureka! Venture) arriva a 11 investimenti (5 mln l’ultimo), altri due sono previsti entro Natale. Si punta a 15 partecipazioni

29 Settembre 2023
Al via la IPO Initiative del FEI a supporto degli investimenti in pre-ipo, in ipo o post-ipo
Private Equity

Al via la IPO Initiative del FEI a supporto degli investimenti in pre-ipo, in ipo o post-ipo

29 Settembre 2023
Parte il riassetto di Immobiliare Percassi. Entra Arrow Global e punta al rilancio: si parla di un acquisto di circa 100 mln euro di debiti bancari e di un finanziamento da 11 mln
Crisi & Rilanci

Parte il riassetto di Immobiliare Percassi. Entra Arrow Global e punta al rilancio: si parla di un acquisto di circa 100 mln euro di debiti bancari e di un finanziamento da 11 mln

29 Settembre 2023
Ethica Global Investments aggrega 3 sue società e crea ll gruppo Decorluxe. Previste acquisizioni entro i primi sei mesi del 2024
Club Deal

Ethica Global Investments aggrega 3 sue società e crea ll gruppo Decorluxe. Previste acquisizioni entro i primi sei mesi del 2024

29 Settembre 2023
Private Equity

Style Capital sgr compra la maggioranza del fashion brand francese Soeur

29 Settembre 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on.  In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on. In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

23 Settembre 2023
In 8 mesi 20 mld euro di operazioni di private debt. Il nuovo Report di BeBeez

Private debt in grande spolvero. In 8 mesi già 20 mld euro di transazioni, ben oltre il 70% dei volumi del 2022

9 Settembre 2023
Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi.  Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi. Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

4 Agosto 2023
NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

3 Agosto 2023

Eventi

Il 23 maggio BeBeez vi aspetta a San Marino per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica

Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

27 Settembre 2023
BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

26 Settembre 2023

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 28 agosto

12 Agosto 2023
A Milano il 23 novembre appuntamento con il Crowdinvesting Day, grazie a Innexta e Assofintech

A Milano il 23 novembre appuntamento con il Crowdinvesting Day, grazie a Innexta e Assofintech

31 Luglio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Settembre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Settembre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Settembre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Settembre 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche BeBeez Headlines News Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech Ilaria Guidantoni immobiliare Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR m&a Milano minibond npl opa Permira pmi podcast private debt private equity real estate Round Round Spac Spotify startup tribunale Unicredit Utp venture capital

Cookie Policy

✕
Questo sito genera cookie tecnici, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Leggi qui la nostra cookie policy.

Cookie tecnici

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Cookie profilanti Elenco cookie Privacy policy Cookie policy
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...