• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Wise Equity al controllo delle piattaforme aeree hi-tech di Almac. In attesa l’operazione One Tag

cagiant60bycagiant60
9 Settembre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Niente One Tag, almeno per il momento, per Wise Equity, che all’investimento (supposto imminente, si veda altro articolo di BeBeez) nella scaleup londinese dal cuore italiano operante nella pubblicità digitale ha preferito dare priorità a quello in Almac srl, produttrice di piattaforme aeree e trasportatori semoventi cingolati. La sgr indipendente fondata nel 2000 a Milano da Paolo Gambarini e Michele Semenzato ha infatti firmato un accordo vincolante per l’acquisto della maggioranza della società tramite il fondo Wisequity V (si veda qui il comunicato stampa). L’obiettivo è proseguire l’espansione avviata dall’azienda, con l’ampliamento della gamma prodotto e un piano di crescita per linee esterne.

Nell’ambito dell’operazione Andrea Artoni, uno dei fondatori di Almac nonché attuale ceo, manterrà la carica di amministratore delegato, mentre l’altro fondatore Pietro Agosta Del Forte cederà la sua partecipazione.

I prodotti di Almac sono caratterizzati da un alto tasso di innovazione e tecnologia. Tutta la produzione è realizzata in Italia, presso lo stabilimento di Viadana (Mantova) ed è destinata soprattutto ai mercati internazionali, dato che la quota dell’export sul fatturato 2021 è l’87%.

Fondata nel 2013, Almac è riuscita in poco tempo ad affermarsi nel mercato internazionale delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore. Le piattaforme Almac vengono utilizzate nei più diversi settori (noleggio, manutenzioni, costruzioni, giardinaggio, trasporti) e sono dotate di tecnologie all’avanguardia brevettate e uniche nel mercato di riferimento. Tra le tecnologie innovative di Almac spicca il sistema bilivellante, che permette alle macchine di operare anche su terreni non pianeggianti e in condizioni di lavoro molto complesse, migliorando l’efficienza operativa e al tempo stesso rispettando i più alti standard di sicurezza. Oltre a presidiare il mercato italiano, Almac è presente in Australia e UK con due filiali dirette.

Il gruppo prevede di chiudere il 2022 con un fatturato di circa 28 milioni di euro, in forte crescita sull’esercizio precedente. Il piano congiunto del management di Almac e di Wise Equity è quello di rafforzare la struttura e di allargare la gamma con prodotti complementari a quelli attuali, mantenendo il focus sulle esigenze delle più importanti società di noleggio mondiali e dei diversi settori di riferimento, aprendosi altresì ad opportunità di possibili acquisizioni sinergiche.

Artoni ha dichiarato: “Grazie ad una profonda conoscenza del mercato, a una strategia di crescita incentrata sulla qualità del prodotto e sull’innovazione e alla forza di un team giovane e con qualità eccezionali, il nostro gruppo ha raggiunto in pochi anni importanti risultati. Ora è il momento di consolidare quanto fatto fino a oggi, rafforzare la struttura manageriale e accelerare la crescita anche valutando opportunità di future acquisizioni. Per questo motivo abbiamo unito le forze con Wise Equity, partner che ha già realizzato molti progetti di aggregazione di successo in diversi settori, permettendo alle società coinvolte di raggiungere importanti obiettivi di crescita”.

Luigi Vagnozzi, partner di Wise Equity, che ha seguito l’operazione con Ilaria Montefusco, Investment Manager, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di iniziare questo percorso con Almac, un esempio di multinazionale tascabile italiana che, focalizzandosi sull’innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi come uno dei player più interessanti, in un mercato mondiale che vede la presenza di importanti gruppi. Almac e il suo management team sono la base ideale per iniziare un progetto di consolidamento in questo settore”.

La società rappresenta la sesta operazione effettuata dal fondo Wisequity V che, a seguito di questo investimento, avrà richiamato circa il 68% della dotazione iniziale pari a 260 milioni di euro.

Ricordiamo inoltre che a luglio scorso Innovery, multinazionale italiana leader nella cybersecurity (controllata però da Wise Equity IV), si è impegnata ad acquisire il 100% della spagnola Open3S, società che si distingue per un approccio innovativo ad alta affidabilità tecnologica, attiva nella cybersecurity, data analytics e infrastrutture (si veda altro articolo di BeBeez). Con questa operazione, Innovery si è rafforzata in quel mercato dove è presente dal 2008, consolidando ulteriormente il posizionamento nell’ambito della gestione della sicurezza informatica a livello internazionale. Nello specifico, grazie alle competenze di Open3S, al suo team multidisciplinare, e al suo vasto portafoglio di clienti, Innovery sarà in grado di aumentare la propria offerta sul mercato iberico. dove attualmente offre soprattutto soluzioni B2B in ambito e-business per gruppi bancari, nazionali ed esteri.

Dall’ingresso del fondo Wisequity IV nel capitale nel giugno 2019, con il 69% (si veda altro articolo di BeBeez), Innovery ha condotto una campagna di M&A piuttosto decisa. Ha infatti già condotto quattro acqusizioni solo in Italia. Nel settembre 2020 ha rilevato  N.B. Service, società con sede a Torino specializzata in servizi e soluzioni di cybersecurity e network e data communication (si veda altro articolo di BeBeez e qui il comunicato stampa). A vendere era stato l’amministratore delegato Davide Bocchino, che ha mantenuto la direzione della società. Nata nel 1983 per promuovere sul mercato prodotti e soluzioni in ambito networking e data communication, N.B. Service è stata una delle prime aziende in Italia a proporre sul mercato privato le reti in fibra ottica.

A febbraio scorso, invece, Aleph srl, un’altra azienda del Comasco controllata dal fondo Wisequity IV operante nella stampa digitale, ha incassato un prestito green quinquennale di 1 milione di euro da Unicredit (si veda altro articolo di BeBeez). Il finanziamento, che rientra nel programma Futuro Sostenibile della banca, è finalizzato a implementare politiche aziendali per riduzione o compensazione di emissioni dirette e indirette di anidride carbonica e gas serra nei processi produttivi e programmi di formazione sulla cultura della sostenibilità del gruppo.

Tags: Aleph srlAlmac srlInnovery spaOne TagUnicreditWisequity V
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Holding Moda (Hind) acquisisce il 30% dei ricami di lusso della bolognese Rilievi. Ora controlla nove aziende

Post Successivo

Pillarstone al 70% di Scarpe&Scarpe. Finita l’odissea del distributore piemontese di calzature che diverrà un polo di aggregazione. Nel mirino Pittarosso

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...