• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Al via a Milano il Certosa District, progetto di rigenerazione promosso da RealStep e Jamestown

bebeezbybebeez
4 Marzo 2022
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

RealStep Sicaf, società italiana di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali, società immobiliare guidata da Stefano Sirolli e partecipata da Pietro Guidobono Cavalchini e Francesco Sironi, insieme a Jamestown, sviluppatore immobiliare globale con un patrimonio in gestione di 13,1 miliardi di dollari, hanno siglato una partnership per ridare vita al quartiere milanese di Certosa, nella zona Nord-Ovest della città. Il progetto di rigenerazione, che prende il nome di Certosa District, andrà ad includere nuovi uffici, attività commerciali e spazi verdi, insieme a una programmazione di eventi che coinvolgerà tutto il quartiere (si veda qui il comunicato stampa).

Nella partnership con Jamestown, RealStep è la proprietaria degli immobili e agisce come developer e asset manager per conto dei suoi investitori. La partnership con RealStep per gli interventi nel Certosa District è il primo progetto di Jamestown in Italia e fa parte dell’attuale espansione dell’azienda in Europa.

RealStep attualmente gestisce più di 75.000 metri quadrati a Certosa District, dove ha iniziato a investire
nel 2008 con La Forgiatura, un’area industriale in disuso, oggi campus integrato di 30 mila metri quadri completamente rigenerato e locato interamente a multinazionali.

La Forgiatura tra il 2009 e il 2012 è stato riprogettato e rigenerato da RealStep, con il supporto progettuale dell’architetto Giuseppe Tortato dello studio Milano Layout. La riqualificazione ha creato il primo corporate campus carbon free di Milano, con un paesaggio con colline artificiali e aree verdi per circa 10.000 mq, un parcheggio sotterraneo con oltre 430 posti auto e ha installato pannelli fotovoltaici sulle parti comuni e un impianto di climatizzazione condominiale. Il progetto ha portato al recupero di circa 15mila mq di archeologia industriale, cui si sono aggiunti altri 10mila mq di nuove costruzioni. Il campus ha poi annesso un’altra area, dove è stato edificato Arcadia. Ricordiamo che nel 2019 RealStep ha poi ceduto il complesso immobiliare con due diverse operazioni. (si veda altro articolo di BeBeez). Una prima fase aveva riguardato il progetto di riqualificazione e il recupero di circa 15 mila mq di archeologia industriale, ai quali si sono aggiunti altri 10.000 mq di nuove costruzioni, per un totale di 7 edifici a vocazione direzionale e showroom. Quell’operazione era stata chiusa e comunicata al mercato lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez). La seconda fase aveva invece riguardato la vendita di un’area di 3 mila mq sulla quale è stato realizzato un nuovo edificio di circa 4mila mq, denominato Arcadia, locato a una società internazionale di primario standing.G VA Redilco è stato advisor dell’operazione  (si veda altro articolo di BeBeez).  In entrambi i casi gli acquirenti sono stati primari investitori istituzionali esteri.

RealStep opera principalmente su aree industriali dismesse, dove le ristrutturazioni sono complesse. La società ha già curato altre riqualificazioni nell’area sud-ovest di Milano, in particolare  è nota per il recupero di oltre 250 mila metri quadrati nel Tortona District, che oggi rappresenta una delle più grandi concentrazioni al mondo di arte, moda e design.

Stefano Sirolli, ceo di RealStep Sicaf, ha commentato: “Con l’esperienza acquisita trasformando tutti i maggiori siti industriali della zona Tortona in oltre vent’anni di investimenti e attraverso la partnership con Jamestown per rivitalizzare quartieri come centri di cultura e innovazione, continueremo a concentrarci e a investire nel Certosa District”.

Michael Phillips, presidente di Jamestown, ha aggiunto: “Il Certosa District offrirà una nuova prospettiva sulla vecchia Milano, fondendo la sua storia industriale con un futuro innovativo: un quartiere decisamente locale con una mentalità globale”.

La rigenerazione, al momento, prevede in coerenza con gli obiettivi stabiliti dal PGT e le finalità perseguite dall’amministrazione comunale, il rinnovamento e la ristrutturazione di diversi siti industriali, tra cui le due ex proprietà di Sandvik e l’ex quartier generale di Koelliker, per oltre 40.000 metri quadrati di capannoni e stabilimenti industriali. La proprietà e la gestione sono di RealStep la quale nella riqualificazione dei vari complessi manterrà porzioni degli edifici industriali, che saranno integrati con più di 15.000 metri quadrati di uffici di nuova costruzione per implementare la qualità e il giusto mix fra uffici e attività commerciali nel Distretto. In particolare, ricordiamo che nell’aprile 2020 RealStep Sicaf ha lanciato il suo secondo comparto dedicato appunto all’acquisto per 75 milioni di euro delle ex industrie Sandvik, situate in viale Certosa 104/106 a Milano (si veda altro articolo di BeBeez).

Il primo comparto era invece Ripamonti 89, che era stato lanciato per rigenerare un complesso immobiliare che includeva l’edificio in via Marelli 10, ex deposito dell’Università Bocconi, ora sede del marchio di lusso Golden Goose, famoso per le sue sneaker e controllato dal febbraio 2020 da Permira (si veda altro articolo di BeBeez). Quest’ultimo immobile era stato venduto lo scorso luglio 2021 da RealStep a Bnp Paribas Reim, a seguito di una complessa operazione di rigenerazione di due magazzini realizzata nel 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso febbraio, invece, ha venduto all’asset manager tedesco Patrizia AG l’altro immobile parte dello stesso complesso e situato  in via Ripamonti 89 a Milano, nel distretto che ospiterà il Villaggio Olimpico dei giochi invernali Milano-Cortina 2026 (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando al progetto di riqualificazione del Certosa District, questo include anche un intervento che interesserà il Pennellificio, un edificio di quattro piani e 3.000 metri quadrati sito in via Varesina, che prevede la conversione del seminterrato, piano terra, capannoni e cortile in spazi adibiti a negozi e alla ristorazione, e una trasformazione degli ultimi piani in moderni uffici di ampi volumi mantenendo il retaggio storico dell’edificio.

Una programmazione di eventi in tutta la zona, quali fiere dedicate al vintage, workshop di settore e installazioni d’arte pubblica sarà anch’essa parte del progetto di rigenerazione, con l’obiettivo di creare un forte senso di identità e di favorire connessioni tra le attività commerciali, gli abitanti del quartiere e i visitatori. In marzo, il Certosa District sarà main partner del primo Milano Graphic Festival, il nuovo festival diffuso dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive, realizzato in collaborazione con le principali istituzioni culturali milanesi (si veda altro articolo di BeBeez). Curato da Francesco Dondina, il festival avrà uno dei suoi due hub principali proprio a Certosa: il Certosa Graphic Village. Uno spazio performativo temporaneo di oltre 3.000 mq dove talk, workshop e installazioni attiveranno una riflessione sulla rigenerazione del quartiere nel segno del graphic design e coinvolgeranno in prima persona professionisti, studenti, artisti, residenti del quartiere e non solo.

Quanto a Jamestown, con oltre 38 anni di esperienza nel mercato internazionale, lo scorso anno ha acquisito JQOne, un edificio per uffici di 48 mila metri quadrati con sede nella parte est di Lisbona. L’azienda si è inoltre assicurata un mandato per gestire un portafoglio di proprietà in tutta Europa per conto di uno dei suoi partner di investimento istituzionali e co-investitori, E.ON Pension Trust, il fondo pensione di E.ON, una delle più grandi società energetiche tedesche. Nel 2020 Jamestown ha acquistato due edifici ad Amsterdam e un ufficio composto da tre edifici a Colonia, in Germania. Nel 2019, Jamestown ha acquistato l’iconico Groot Handelsgebouw di Rotterdam, uno dei più grandi edifici a uso misto dei Paesi Bassi.

Tags: Certosa DistrictJamestownreal estateRealStep

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Italian Tech Alliance supera i 200 associati

Post Successivo

Stack Emea si assicura un nuovo finanziamento da Natixis per sviluppare il terzo datacenter nel campus di Siziano e raggiungere un totale di 50 MW

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Fintech

Crescono in fretta gli investimenti nel mattone virtuale. Scenari Immobiliari: nel 2025 potrebbero superare i 3,5 mlnd euro.

29 Giugno 2022
Notizie da: Real IS AG, Hines, KKR, Vision Group, Aermont Capital Friday, DWS, Hotusa, Brookfield, CPI Property Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Real IS AG, Frasers Logistics & Commercial Trust, Tristan Capital Partners, Crossbay, MARK. Sonar Real Estate, LaSalle Investment Management e altri

29 Giugno 2022
Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto
Real Estate

Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto

28 Giugno 2022
Notizie da Round Hill Capital, Mubadala, Ivanhoé Cambridge, Värde Partners, Meliá Hotels, Allianz Real Estate, Bayerische Versorgungskammer, Keppel Pacific Oak
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Ruesma,Cycas Hospitality, Marriott, Vertiq Capital, Union Investment, LaSalle Investment Management

28 Giugno 2022
Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso
Real Estate

Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso

27 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...