Il gruppo ceco Rohlik, uno dei principali operatori europei della spesa online, ha affittato il suo primo centro logistico in Italia (si veda qui il comunicato stampa). Il team Logistics & Industrial di GVA Redilco ha agito in qualità di advisor di Rohlik nell’operazione.
L’immobile, gestito da Kryalos sgr per conto di Crossbay, investitore a livello paneuropeo specializzato in logistica urbana, occupa una superficie di circa 5.000 mq e si trova in via Fantoli, all’interno del Consorzio Autostazione Merci Milano CAMM, a soli 6 km dal centro della città e nelle immediate vicinanze della Tangenziale Est di Milano e dell’aeroporto internazionale di Linate. Si tratta di una posizione strategica per un operatore come Rohlik, a soli 6 km dal centro della città e nelle immediate vicinanze della tangenziale Est di Milano e dell’aeroporto internazionale di Linate.
Rohlik è stata fondata sette anni fa e con l’ultimo round di finanziamento è diventata un vero unicorno europeo, valutato oltre 1 miliardo di euro. Da startup a leader nel mondo della tecnologia, con una crescente presenza nel continente, è ora il più grande supermercato online della Repubblica Ceca e, dopo l’espansione in Ungheria, Austria e Germania, è sbarcata in Italia, dove comincerà a consegnare merci dal centro di smistamento milanese a inizio 2022. L’azienda porterà la sua mission “Eat Well and Live Well” anche in Romania e Spagna, con l’obiettivo di diventare il principale servizio di spesa online in Europa. Rohlik è costantemente impegnata nell’ottimizzazione dei tempi di consegna, che attualmente puntano a soli novanta minuti dall’ordine in alcuni paesi, con finestre di consegna di 15 minuti in tutti i mercati.
Alfredo Mauri, responsabile del settore logistica e industria di GVA Redilco, ha commentato: “Gli acquisti online di generi alimentari in Italia sono aumentati in modo significativo durante la pandemia e si prevede che continueranno a crescere, spingendo il settore della logistica dell’ultimo miglio”.
Quanto a Kryalos, ricordiamo che sempre in ambito logistico solo poche settimane fa a rilevato quattro strutture in centro e nord Italia, che occupano una superficie complessiva di 95.000 mq. Gli immobili sono stati rilevati attraverso i due fondi di investimento Jupiter e Thunder II, entrambi sottoscritti da realtà riconducibili a Blackstone (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore